Bulbi Tailandesi

Informazioni e richieste sulla coltivazione delle ninfee tropicali.

Moderatore: Gianluca

Re: Bulbi Tailandesi

Messaggiodi Daniela » lun apr 30, 2012 11:06 am

No, no ......vedrai che ci avvertirà lei dopo la prima doglia!!!!! :lol: :lol: :lol: Poi provvederà a dare un salutino ai bulbetti, poi uscirà per controllare che il lago sia ok e solo a quel punto andrà in ospedale!!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Bulbi Tailandesi

Messaggiodi mazinga » lun apr 30, 2012 12:26 pm

2 anni fa ero giù che sistemavo il laghetto e poi in tarda mattinata siamo andati a fare un controllo e ci hanno detto:CI SIAMO e Caterina al mattino presto del giorno dopo è nata :D :D :D sicuramente avrà la passione per le acquatiche stando diversi mesi a molloooooooooo :D :D :D :D
Immagine mazinga
mazinga
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar dic 08, 2009 8:38 am
Località: Alessandria

Re: Bulbi Tailandesi

Messaggiodi aisha1979 » lun apr 30, 2012 7:20 pm

E si secondo me farà proprio come dice Daniela :D
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Bulbi Tailandesi

Messaggiodi soniag78 » lun apr 30, 2012 10:58 pm

ahaaahahahahah!!! :lol: mi sa che mi state sfottendo un pò....
comunque mi farò portare il portatilino con la chiavetta e mi collegherò per avvisare tutti questi zietti e ziette in attesa... :)
:lol:
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: Bulbi Tailandesi

Messaggiodi Cyn 59 » mar mag 01, 2012 6:44 am

Davvero ????????????????????? grazieeeeeeeeeeeeeeeee :P
Le fioriture di maggio sono tutte dedicate alla piccola Pippi Calzelunghe :P ( questo è il nome definitivo ???? :? :roll: ) :mrgreen:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Bulbi Tailandesi

Messaggiodi Daniela » mar mag 01, 2012 9:06 am

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Bulbi Tailandesi

Messaggiodi soniag78 » mar mag 01, 2012 6:28 pm

beh, ormai è ufficiale!!!
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: Bulbi Tailandesi

Messaggiodi aisha1979 » mar mag 01, 2012 7:07 pm

Per noi sarà sempre Pippi...adoravo il telefilm ed è stato anche il primo libro (non scolastico) che ho letto alle elementari....Ahhh che bei ricordi :P
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Bulbi Tailandesi

Messaggiodi aisha1979 » sab giu 23, 2012 7:01 pm

Ragazzi aggiorno questo post che ho trascurato perchè non c'era nulla di bello da vedere...una tragedia! Le lumachine si sono mangiate tutte le foglie dei bulbi tailandesi!
Vi faccio vedere come si presentavano una ventina di giorni fa...in questa foto anzi stavano bene...le hanno ridotte a zero, solo lo stelo!

Immagine

Comunque, non so perchè, ma hanno smesso di mangiarle...EVVAI. Adesso si stanno riprendendo e 6 hanno già delle belle foglie grandette eeeeee....sorpresissima di oggi, una HA UN BOCCIOLO.

Ma dovete risolvermi un problema. Visto che ormai le avevo per spacciate, le ho lasciate nella mezza bottiglia di plastica da 1,5l...adesso che faccio le posso mettere nei vasi più grandi o mi si traumatizzano e sopratutto anche quella con il bocciolo? Oppure ormai aspetto che fiorisca?
Che mi dite aiutatemi...sono in crisi.
Ah una cosa, all'inizio quando ho visto che le foglie stavano messe male e non sapendo il motivo (non vedevo le lumache...mangiavano credo di notte), ho pensato che fosse una carenza di nutrienti e quindi ho sostituito la sabbia silicea con il concime che avevo messo, con solo terra.
Quindi, cambio i vasi e metto sempre terra o di nuovo sabbia e concime?
Aiutatemi che altrimenti non ci dormo questa notte.
Domani vi metto la foto del bocciolino...che sono contenta :D
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: Bulbi Tailandesi

Messaggiodi Cyn 59 » sab giu 23, 2012 8:48 pm

Comincio io ;)
sicuramente, non puoi lasciarle nella bottiglia, per cui, procedi col rinvaso.
Per quanto riguarda la scelta fra sabbia o terra, è una scelta tua .... alla ninfea non cambia la vita ... basta che la sabbia sia concimata.
Procedi nel modo più comodo per te, ma fallo subito domani.
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Ninfee tropicali, coltivazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti