Pagina 6 di 25

Re: Risveglio 2014

MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 9:00 pm
di claudio via marconi
non usare sabbia da edilizia...
...tende a diventare nera con il tempo e provoca marciume

Re: Risveglio 2014

MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 9:24 pm
di bermulen
claudio via marconi ha scritto:non usare sabbia da edilizia...
...tende a diventare nera con il tempo e provoca marciume


avevo letto vecchie discussioni ed effettivamento avevo visto il consiglio di utilizzare la "silicea"
Il primo sacco in effetti l'anno scorso l'avevo comprato al Leroy Merlin ed era "sabbia silicea", gli ultimi due sacchi invece gli ho presi nel magazzino edile a fianco casa :oops: (in sacchi e "media")
al momento non mi sembra abbia cambiato colore ma la tengo monitorata!

La mia idea (accetto vostri consigli chiaramente) sarebbe di travasarle nei contenitori definitivi fra circa 2 settimane (in attesa di temeprature esterne più alte) e di metterle all'interno di un mastellone all'aperto per farle acclimatare in attesa mi metterle nel lago teoricamente i primi di Giugno
Teoricamente può andare?

Re: Risveglio 2014

MessaggioInviato: mer mag 07, 2014 10:58 am
di Cyn 59
Teoricamente sì . :D
Dico teoricamente, perchè a seconda della propria zona, le cose cambiano. Devi fare delle prove.
Io le ho già nel mastellone fuori sistemate sotto ad un albero in modo che non abbiano un sole esagerato.
Durante il giorno, metto comunque la rete frangisole, mentre la sera, la copertina di nylon.
Ovviamente, riscaldatore a 30°
Io non le ho nei vasi definitivi, perchè nel mastellone non ci starebbero tutte. Al momento del travaso, cercherò di disturbarle il meno possibile. :D

Re: Risveglio 2014

MessaggioInviato: mer mag 07, 2014 11:40 am
di x5494
il discorso del vaso definitivo come ha detto Cyn è solo una questione di spazio a disposizione. Se hai la possibilità di tenere al caldo il laghetto definitivo dedicato alle tropicali, una volta che il bulbo ha i primi getti puoi tranquillamente piantarlo nel suo vaso finale. Ma di solito pochi hanno la possiblità di tenere il laghetto in serra, credo che Leopoldini sia l'unico :lol: :lol: :lol:
Comunque un rinvaso in più solitamente fa più bene che male, grazie soprattutto all'aggiunta di nuovo concime.

Io comunque non uso riscaldatori, ma solo nylon sopra delle vasche giorno e notte, pieno sole. Per adesso non esiste per me scoprire perché la notte fa ancora freddo (8°gradi) e quindi il sole + telo di giorno è necessario per far tornare l'acqua su di temperatura. Quando poi le minime saranno vicine ai 15 allora dovrò stare attento a scoprire per evitare surriscaldamenti..

Re: Risveglio 2014

MessaggioInviato: gio mag 08, 2014 11:15 pm
di leopoldini
Magari avessi un laghetto in serra :) uso nylon sulla vasca :(da me in pedemontana il caldo stenta anche in luglio, x questo le ho coperte anche d'estate, dovevo trasferirmi in tailandia :)..

Re: Risveglio 2014

MessaggioInviato: ven mag 09, 2014 10:10 am
di bermulen
leopoldini ha scritto:Magari avessi un laghetto in serra :) uso nylon sulla vasca :(da me in pedemontana il caldo stenta anche in luglio, x questo le ho coperte anche d'estate, dovevo trasferirmi in tailandia :)..



Domanda da 1 billlllione di dollari:
si consiglia di aspettare Giugno (più o meno) per mettere le tropicali nel laghetto "definitivo" per via delle temperature notturne più miti rispetto ad adesso.
La mia domanda è: essendo il mio lago/stagno/macero abbastanza grande (circa 3000 m3 di acqua) ho una grande inerzia termica che in questi giorni (anche di notte) mi permette di avere l'acqua sempre sopra i 20°C.
Di luce chiaramente ce ne sarebbe quasi tutto il giorno.
Secondo voi 20°C sono comunque pochi per rischiare?

Re: Risveglio 2014

MessaggioInviato: ven mag 09, 2014 10:22 am
di claudio via marconi
perche devi rischiare per avere se ti va bene 1 fiore a Maggio (tanto non ce l'avrai mai)
e avere la possibile certezza che la pianta soffra ??
ho possiedi vasche riscaldate oppure aspetta !

Re: Risveglio 2014

MessaggioInviato: ven mag 09, 2014 10:26 am
di claudio via marconi
aspetta aspetta.... 3000 mc di acquaaaaaaaaaaaaaaa ??? :o :o :o :shock: :shock: :shock:

sarebbe il mio sogno... Tre milioni di litri... LO VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !

Re: Risveglio 2014

MessaggioInviato: ven mag 09, 2014 1:05 pm
di bermulen
claudio via marconi ha scritto:aspetta aspetta.... 3000 mc di acquaaaaaaaaaaaaaaa ??? :o :o :o :shock: :shock: :shock:

sarebbe il mio sogno... Tre milioni di litri... LO VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !



purtroppo non si tratta di un laghetto "da sogno"...
è uno dei due laghi da pesca (poco usato) di mio suocero e nel bene e nel male è un estensione del nostro giardino.
con il fatto che la gestione del taglio erba :cry: è sulle mie s-palle, sono riuscito a scroccare un angolino dove piano piano mi sto allargando :mrgreen:

Il fondo è di argilla e l'acqua è di colore fra il verde e il marroncino, i pesci (ho anche qualche koi di scarso valore) si vedono solo se sono vicini al pelo dell'acqua...non c'è una grossa limpidezza...
Questa foto è di questa primavera, appena ho qualcosa di più fiorito apro un 3d e metto due foto :?

Immagine

Re: Risveglio 2014

MessaggioInviato: ven mag 09, 2014 4:56 pm
di claudio via marconi
Santa Madre nostra... che spettacolo l'avessi io altro che laghetto da pesca... fuori tutti
dalla p...e e ninfee a perdita d'occhio con isolette e tasche per piante di ogni genere...

ci metterei anche quanche anatroccolo. :roll:

BELLO BELLO...
p.s.: Sfratta il suocerooooooooooooooooooo ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

p.s.s. Per tropi aspetta !