Pagina 2 di 10

Re: Hibiscus palustris

MessaggioInviato: mer giu 09, 2010 3:55 pm
di Carpino
Cyn 59 ha scritto:Agli ordini capo .... vado, colpisco e torno ;)

Alla faccia del "senza impegni"!!! :oops: :oops: :oops: Grazie, non dovevi disturbarti :oops: :oops: :oops:
Comunque appena viste le foto sono già invidioso grrrr :twisted: :twisted: :twisted:
Se il tuo è indietro allora il mio cos'è? C'è si e no il concetto! A questo punto urge una foto della situazione, anche se mi vergogno a postarlo!!!
E' circa 10000000 volte più indietro :shock: :shock: :o :o :o Non si può nemmeno chiamare pianta!
Se mi passa la vergona :oops: lo posto... :oops:
Mi viene il dubbio che non sia l'hibiscus, mi sa che mi tocca fare una macro per fare una foto in cui si capisca.
Comunque dovrebbero diventare piante molto grandi/alte, quindi tra un pò dovrebbero partire in quinta se no non mi spiego come facciano dato che siamo quasi a metà giugno :twisted:
:oops: :oops: :oops:

Re: Hibiscus palustris

MessaggioInviato: mer giu 09, 2010 4:10 pm
di Cyn 59
Ho pensato la stessa cosa ....... se non si sbrigano, come facciamo a vedere i fiori ????????????????????? :evil:
Come ti ho detto però, mi pare che negli ultimi giorni, si siano svegliati ....... vorrei vedere qualche fiore ....... :roll:

Re: Hibiscus palustris

MessaggioInviato: mer giu 09, 2010 9:30 pm
di Emanuele
Effettivamente non sono molto grandi, sono però piante che danno il meglio dopo alcuni anni.
Io il discobel l'ho tengo decisamente meno a mollo.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Foto fatta oggi


Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Agosto 2009


Mentre il palustris ha l'acqua fino al piede.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Foto fatta oggi


Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Agosto 2009

Ciao

Re: Hibiscus palustris

MessaggioInviato: mer giu 09, 2010 10:05 pm
di mazinga
complimenti a me son nate delle piccole piante staremo a vedere se riuscirò a farle crescere. :oops: Dopo quando fioriscono dalla semina?

Re: Hibiscus palustris

MessaggioInviato: mer giu 09, 2010 11:50 pm
di Carpino
Emanuele ha scritto:Effettivamente non sono molto grandi, sono però piante che danno il meglio dopo alcuni anni.

Mi sembrava di aver capito che ogni anno andasse tagliato praticamente fino alla base, sbaglio?

Re: Hibiscus palustris

MessaggioInviato: gio giu 10, 2010 6:13 am
di Cyn 59
Si ... mi pare vada tagliato ... comunque, se fioriscono ad agosto, abbiamo ancora non poche speranze ...... :mrgreen: ;)

Re: Hibiscus palustris

MessaggioInviato: gio giu 10, 2010 12:39 pm
di betty_page
il mio è partito alla grande e dire che il mio laghetto non è molto al sole... speriamo bene di vedere i fiori. uno ce l'ho in piena terra ed è molto alto pure lui, l'unica cosa.. a me è stato consigliato di toglierlo dall'acqua ad ottobre e farlo svernare fuori dall'acqua

Re: Hibiscus palustris

MessaggioInviato: gio giu 10, 2010 2:48 pm
di Cyn 59
Il secondo, mi sembra il Coccineus e lo puoi immergere ..... gli altri non lo so ... :geek:

Re: Hibiscus palustris

MessaggioInviato: gio giu 10, 2010 7:41 pm
di betty_page
il primo e il terzo sono la stessa pianta ed è ibiscus palustre, il secondo invece son anni che è nella terra oramai lo lascio lì!

Re: Hibiscus palustris

MessaggioInviato: ven giu 11, 2010 1:10 pm
di Carpino
Ecco il mio, non ridete! :twisted: :oops:

Immagine

Cos'è? C'era scritto solo Hibiscus quando mi è arrivato. Avevo chiesto un Moscheutos in realtà.