Pagina 6 di 26

Re: Quei poveri Giacinti

MessaggioInviato: dom nov 08, 2009 4:18 pm
di Cyn 59
Si, ma non hanno l'Osmocote .... :roll: Vedrai che prima della ripresa vegetativa, lo trovo ;)

Re: Quei poveri Giacinti

MessaggioInviato: dom nov 08, 2009 5:06 pm
di Alen
prova a cercarlo su internet... magari trovi prezzi migliori... io li ho trovati per tante cose... ;)

Re: Quei poveri Giacinti

MessaggioInviato: lun nov 09, 2009 5:15 pm
di x5494
Oggi ho messo al riparo i miei giacinti, così non ci penso più. Questa volta ho trovato un bel posticino.. così non li perderò!
Ma voi li potate? O li lasciate cosi come sono. Vedo che hanno anche moltissime radici.

Re: Quei poveri Giacinti

MessaggioInviato: lun nov 09, 2009 6:05 pm
di Alen
lascia come sono, perchè non si sa mai se da te riuscirà ad arrivare gelo... ;)

Re: Quei poveri Giacinti

MessaggioInviato: mar nov 10, 2009 7:15 am
di Cyn 59
Io veramente, ho tagliato un po' le radici ( circa la metà ) perchè erano talmente lunghe ..... :shock:
Non hanno però sofferto minimamente. Io però, l'ho fatto a settembre, quando ho cominciato a spostarli. ;)

Re: Quei poveri Giacinti

MessaggioInviato: mar nov 10, 2009 11:12 am
di Alen
a settembre va bene ma ora a novembre non staranno bene... avranno problemi a riprendersi...

Re: Quei poveri Giacinti

MessaggioInviato: gio nov 26, 2009 11:57 pm
di Cece
A me un paio di settimane fa un amico ha regalato 5 borse di Giacinti , saranno una 30ina di piante .. mi ha detto che è un giacinto "rustico" nel senso che mi spiegava che quelli che si trovano in giro sono degli ibridi sterili o semi sterili che hanno grossi problemi .. e questo mi ha fatto subito pensare alla vecchia discussione del vecchio forum dove a parità di pianta a qualcuno si riproducevano bene e ad altri meno , a qualcuno soppravivevano al freddo e ad altri no ..

Re: Quei poveri Giacinti

MessaggioInviato: ven nov 27, 2009 9:35 am
di Cyn 59
Ma anche il tuo amico è di Udine ?????
Se è di Udine e gli sono sopravissuti all'aperto, allora posso credere che ce ne sia una varietà rustica. :D
Altrimenti, visto che te ne ha dati così tanti, potresti lasciarne un po' fuori e un po' al riparo .... per sicurezza .... poi vediamo che succede :roll:
Pensavo ...... potresti far conoscere anche a me, un amico così generoso ...... :lol: :lol: :lol: ;)

Re: Quei poveri Giacinti

MessaggioInviato: ven nov 27, 2009 1:46 pm
di Cece
Non sono sicuro gli abbia tenuti all' aperto tante che parlandoci gli ho detto che provavo a tenerne un po in laghetto , un po in casa in un secchio e un po in una bacinella con riscaldatore .. devo chiedierlo appena lo vedo .. ma da quel che ho capito tutte le piante che mi ha dato sono figlie di una piantina che aveva messo l' anno scorso.
Cmq pochi mesi fa gli ho prestato la pompa per svuotare il suo laghetto che ormai aveva si e no 10 cm di acqua , e 50 di melma e radici ..
In poche parole mi ha dato i giacinti , lemma minor che girava , e un 3 secchi di ninfea alba mi pare , tutte piante che immagino sarebbero state buttate..

Re: Quei poveri Giacinti

MessaggioInviato: ven nov 27, 2009 2:14 pm
di Alen
ibridi non ne esistono e nemmeno giacinti 'rustici', sono tutti tropicali ma resistenti abbastanza bene al freddo(fino a 5° resistono tranquillamente)
per la riproduzione dipende da tante cose... ;)