Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Messaggiodi Carpino » lun gen 17, 2011 10:30 am

Scusate per l'orrido disegno; vorrei fare la seguente realizzazione; in pratica il cerchio in mezzo al disegno è attualmente una aiuola circolare alta circa 35 cm da terra. Vorrei mettere l'acqua dove c'è il colore azzurro per coltivare del fior di loto. Non posso fare il contrario, molto più facile (ossia il laghetto in mezzo dove c'è il colore marrone) perchè ci sono i resti del tronco di una pianta con radici, anche se non si vedono perchè appunto l'aiuola è leggermente rialzata da terra.
L'aiuola è delimitata da blocchi di tufo (non cementati)
Riesco a farcela con il telo? Lo dovrei tagliare e poi incollare, data la forma?
Suggerimenti su alternative per ottenere lo stesso risultato? Spero di evitare il cemento.
Grazie

Immagine

Pensavo che potrei, a differenza di quanto avevo pensato inizialmente, non usare un taglio rettangolare di telo poi da incollare, ma usarne direttamente uno quadrato, stenderlo e poi "tagliarlo in mezzo" come una ciambella.
L'altra cosa che mi inquieta è che il tufo che delimita l'aiuola, come descritto sopra, non è fissato quindi la pressione dell'acqua nel telo li farebbe spostare e uscirebbe tutta l'acqua. :(
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Messaggiodi Cyn 59 » lun gen 17, 2011 11:53 am

Se il pelo dell'acqua lo fai arrivare alla base dei blocchi di tufo, hai risolto il problema ...... ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Messaggiodi Carpino » lun gen 17, 2011 2:17 pm

Grazie per la risposta Cyn. Solo che facendo come dici tu mi toccherebbe scavare e poi sarebbe sotto il livello del tufo e quindi non starebbe molto bene :(
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Messaggiodi Cyn 59 » lun gen 17, 2011 6:29 pm

quindi, fai un cerchio rialzato ??? riporti della terra, o ci metti altro tufo ??? :?:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Messaggiodi leopoldini » mar gen 18, 2011 2:00 pm

non so cosa vuoi coltivare all'interno del cerchio ma tieni presente che il loto anche se nano è abbastanza grande ed invasivo da nascondere il cuore dell'aiuola
il contenitore che vuoi creare se ho ben inteso è piuttosto basso e stretto e dovrai aggiungere spesso acqua d'estate per mantenere bene il nelumbo, inoltre il terreno non sarà molto ed il reinvaso dovrai eseguirlo con frequenza per godere di una buona fioritura.
il telo in questo caso sembra essere la soluzione peggiore, il cemento o la vetroresina le migliori, ma mi chiedo se ne vale la pena, il ceppo centrale non può essere estratto da una paletta meccanica? con calma, ascia e olio di gomito non risolvono nulla? :)
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)

Re: Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Messaggiodi Carpino » mer gen 19, 2011 9:16 am

Cyn 59 ha scritto:quindi, fai un cerchio rialzato ??? riporti della terra, o ci metti altro tufo ??? :?:

Si Cyn è già rialzato, è un'aiuola alta 40 cm circa, a forma di cerchio, delimitata da blocchi di tufo.
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Messaggiodi Carpino » mer gen 19, 2011 9:35 am

leopoldini ha scritto:non so cosa vuoi coltivare all'interno del cerchio ma tieni presente che il loto anche se nano è abbastanza grande ed invasivo da nascondere il cuore dell'aiuola
il contenitore che vuoi creare se ho ben inteso è piuttosto basso e stretto e dovrai aggiungere spesso acqua d'estate per mantenere bene il nelumbo, inoltre il terreno non sarà molto ed il reinvaso dovrai eseguirlo con frequenza per godere di una buona fioritura.
il telo in questo caso sembra essere la soluzione peggiore, il cemento o la vetroresina le migliori, ma mi chiedo se ne vale la pena, il ceppo centrale non può essere estratto da una paletta meccanica? con calma, ascia e olio di gomito non risolvono nulla? :)


Questa è l'aiuola:

Immagine Immagine

Il ceppo è sotto gli hibiscus in mezzo.

Purtroppo la pianta che c'era era una magnolia molto molto grande che ha un ceppo e una quantità di radici che non mi permette, anche con tutta la buona volontà del mondo, di rimuoverla a mano. La paletta meccanica penso che distruggerebbe il piccolo giardino con prato che c'è attorno. :(
In pratica ho fatto l'aiuola in quanto il prato con attorno un ceppo tagliato non era molto bello :(
Ora il ceppo, come da foto, non si vede in quanto ho alzato l'aiuola e riempita di terra.
Mi piacerebbe coltivarci del loto, e non mi importerebbe molto di quello che si può vedere all'interno, potre anche metterci un "grande" sasso che si intravede tra gli steli del loto.

Quindi mi tocca cementare?
Concordo che sia un pò una forzatura ma mi piacerebbe fare questa cosa "un pò strana, particolare"
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Messaggiodi leopoldini » mer gen 19, 2011 2:04 pm

consiglio..
il risultato che ottieni con i fiori della foto è di gran lunga superiore a quello che hai in progetto nella tua mente
fai un giro con surfinie viola, al centro bianche, terra un pò acida e vedrai che meraviglia, senza impazzire col loto ;)
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)

Re: Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Messaggiodi Carpino » gio gen 20, 2011 10:17 am

Ciao Leo, grazie per il tuo consiglio.
Il problema è che la malattia delle piante acquatiche ormai è iniziata e non riesco a fermarla. :lol:
Comunque se parte il progetto sarà in cemento, e penso che in mezzo non lascerei nulla, farei tutta acqua, ovviamente avvicinandomi al centro sarà sempre meno profonda fino ad essere quasi 0. Al centro quindi metterò uno o più pietre tipo travertino.
Vedremo, vedremo ;)
Avatar utente
Carpino
 
Messaggi: 519
Iscritto il: gio ott 15, 2009 10:25 am

Re: Laghetto...circolare...con terra in mezzo...

Messaggiodi leopoldini » sab gen 22, 2011 10:15 am

in tal caso anche con poca acqua il loto avrà spazio suff. x coprire tutto :D
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)


Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti