creazione laghetto

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

creazione laghetto

Messaggiodi salvatore » sab set 28, 2013 3:22 am

Ciao a tutti mi chiamo salvatore vivo a trapani (Sicilia). A luglio ho creato un piccolo laghetto in cemento armato rivestito all'esterno in pietra e dentro con una malta atossica impermeabile, in zona centrale alle spalle ho messo una roccia alta circa due m e creato una piccola cascata con un motore che pesca dal laghetto .. le dimensioni sono lunghezza circa 9 m, larghezza circa 2 m e profondità circa 45 cm. Non ho messo nessun tipo di filtro .. vorrei creare un sistema autosufficiente ed equilibrato.. dentro ho una decina di pesci rossi 4 piccole koi e 4 gambusie più tante piccole rane che ormai hanno spontaneamente colonizzato il laghetto più tantissime tipologie di insetti .. come vegetazione ho 3 ninfee 1 calla palustre 1 papiro egiziano 1 iris pseudacorus 1jussiae grandiflofa e 2 ossigenanti ... vorrei se possibile dei consigli.. premetto che è una passione che sto scoprendo da poco tempo e le conoscenze le sto acquisendo con la pratica più che con lo studio quindi di errori ne ho fatti e ne farò (spero sempre meno) ma vorrei migliorare pure con il vostro aiuto. Le ultime piante le ho messe ieri (prese da Gianluca che ringrazio per la gentilezza e disponibilità)
Quindi l'acqua è un bel pò torbida .. aspetto qualche giorno e provo a postare qualche foto. Complimenti per il forum a presto
salvatore
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun set 23, 2013 12:20 am

Re: creazione laghetto

Messaggiodi chiara » sab set 28, 2013 7:18 am

Ciao e benvenuto! Le foto sono importanti. Da quanto scrivi, mi pare che il laghetto non sia molto profondo, quindi attenzione con le ninfee, alcune vogliono più profondità. Le piante mi sembrano pochine per la superficie, se l'acqua è troppo esposta al sole ti si riempie di alghe.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: creazione laghetto

Messaggiodi salvatore » sab set 28, 2013 12:38 pm

Grazie per la risp... purtroppo il problema profondità non lo posso risolvere.. la progettazione fu fatta da mio padre mentre io ero all'università fuori dalla sicilia.. di ninfee fin'ora ne ho tre, due piccole ed una media quindi spero non soffrono.. al momento anche se sono passati pochi mesi le piante sembrano reagire bene e si sono ben adattate... un'altro errore che ho commesso è stato di mettere prima i pesci e dopo le piante, quindi ho dovuto e sto tutt'ora lottando con le alghe.. ma pian pianino spero di attenuare gli squilibri e migliorare il tutto.. grazie ancora per i consigli a presto .
p.s. le foto le posto sicuramente nel giro di una settimana, appena potrò constatare la reazione del laghetto con l'inserimento delle nuove piante e che soprattutto si sono ben adattate
salvatore
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun set 23, 2013 12:20 am

Re: creazione laghetto

Messaggiodi chiara » sab set 28, 2013 3:21 pm

Sì, i pesci vanno messi dopo, anzi, meglio non metterli affatto perché impediscono la corretta riproduzione degli abitanti dello stagno, in quanto mangiano uova di anfibi, di insetti utili e le koi mangiano anche le piante. Di gambusie ora ne hai 4 ma presto ne avrai centinaia e non saprai più come toglierle.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: creazione laghetto

Messaggiodi salvatore » sab set 28, 2013 7:05 pm

Grazie chiara.. quindi tu consigli di non tenere pesci in piccoli laghetti artificiali?... io volendo creare un piccolo ecosistema autosostenuto pensavo fossero indispensabili.. le gambusie le ho inserite per creare un equilibrio essendo un predatore ovviamente provvedendo a regolare e mantenendole in netta inferiorità rispetto ad altri pesci ed anfibi... sulle koi ho letto opinioni contrastanti e sono piuttosto spiazzato.. unica preoccupazione era che avendo poco fondale tra qualche anno potrebbero soffrire.. il mio pensiero è stato: pesci e piante le inserisco io, anfibi,rettili,uccelli,insetti,gatti e piccoli roditori sono autoctoni .. e già hanno popolato il laghetto .. vivo fuori città ed ho un giardino di 10000 m quadrati ... ma vorrei essere sicuro di fare bene per un vero equilibrio..
salvatore
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun set 23, 2013 12:20 am

Re: creazione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » sab set 28, 2013 7:34 pm

Ciao Salvatore benvenuto ;)
Se hai preso le piante da Gianluca, ti avrà sicuramente detto i nomi delle ninfee. Ce li dici ???
Metti il cartellino col nome ad ogni pianta, altrimenti col tempo te li dimenticherai.
A primavera, dovrai inserire un bel numero di piante perchè con i pesci, avrai ancora più problemi .... sporcano molto. :? :roll:
Per il resto, aspettiamo con molta curiosità le foto :P
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: creazione laghetto

Messaggiodi salvatore » dom set 29, 2013 7:15 am

Grazie pure a te cyn .. da Gianluca ho preso solo una ninfea ed è una "lucida" le altre due le ho acquistate in dei vivai in provincia di trapani la prima che ho preso verso agosto le aveva quasi pronte per buttare perché non si occupa in modo specifico di piante acquatiche e dopo un ordine di una ventina di ninfee invendute ad agosto visto che stavano muorendo tutte le stava per buttare così tra le tante ne ho trovata una che aveva un'unica piccolissima foglia ed era la migliore :D ... sulla confezione c'era scritto rustica dimensione:piccola fiore:bianco ... messa nel laghetto non ha dato segni di ripresa per una settimana e mezzo poi è resuscitata ed oggi ha una trentina di foglie maculate di piccole dimensioni ma purtroppo il nome non lo so spero mi potete aiutare voi.. l'altra storia molto simile ero andato fuori città da un vivaista che aveva il papiro egiziano e li ho visto una ninfea malconcia senza nessuna indicazione così ho chiesto info e l'unica cosa che sapeva è che era di taglia piccola così le ho chiesto di inserirla pure con gli altri acquisti.. messa in acqua nel giro di 3 giorni sono spuntate molte foglie di piccole dimensioni di colore porpora che dopo qualche giorno diventano verdi pure per questa spero potrete aiutarmi nell'identificazione ..per quanto riguarda altre piante da inserire sono alla ricerca di qualche vivaio che ha piante acquatiche ma non è semplice in Sicilia almeno dalle mie parti, voi sapreste darmi qualche dritta? E che piante mi consigliate.. giuro cmq che a breve posto le foto :D
salvatore
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun set 23, 2013 12:20 am

Re: creazione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » dom set 29, 2013 7:27 am

Quella dalle foglie maculate, probabilmente è a fiore giallo.
Per provare ad individuare i nomi delle varietà, dobbiamo aspettare di vedere alcuni fiori, e quindi rimandiamo al prossimo anno la faccenda ;)
Piante ce ne sono molte, tutte semplicissime da coltivare, che scegli in base al tuo gusto. Non mi farei mancare qualche Iris, la Pontedeira Cordata, la Thalia Dealbata, il Papiro te lo sei già procurato, ma anche il falso papiro è stupendo, qualche Giacinto, se hai ancora posto un Ibisco, poi .....
Ti metto questo link così vedi un po' di piante .... http://www.waterplantsitaly.com/
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: creazione laghetto

Messaggiodi tina » sab set 20, 2014 10:26 am

Salve, scusa l'intrusione, ma desideravo parlare con "un" Salvatore di Messina, che ho visto ha realizzato un laghetto. Sei tu? Oppure sai per caso indicarmelo? Sono di Messina e volevo contattarlo per scambiare consigli. Grazie
Tina
tina
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab apr 26, 2014 4:14 pm


Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron