Ripristino e trasformazione vecchia fontana in laghetto !

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Ripristino e trasformazione vecchia fontana in laghetto

Messaggiodi Vero84 » lun set 29, 2014 7:34 pm

eh anche qua da me.....la islamorada si è praticamente inchiodata :|......blugarden ma hai preso anche i giacinti? mi sa che forse ti conveniva aspettare primavera :roll: adesso avrai il tuo bel da fare per farli sopravvivere all'inverno..... vedrai che questa primavera, quando le piante vegetano sarà una meraviglia la tua fontana :D
Vero84
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab giu 16, 2012 11:32 am

Re: Ripristino e trasformazione vecchia fontana in laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » lun set 29, 2014 7:50 pm

Comincia subito a sperimentare il riparo invernale ..... Non c'è niente, meglio della pratica .... ;) ;) ;)

A me invece, quella che sta battendo di più la fiacca è la King ... le altre due, stanno ancora lavorando ..... vediamo .... 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Ripristino e trasformazione vecchia fontana in laghetto

Messaggiodi blugarden » lun set 29, 2014 8:52 pm

alessios999 ha scritto:Cos'hai acquistato ? Giacinti, iris, ninfee e poi?

Poi Thalia, Pontederia, Caltha e lysimachia

Che consigli mi date per fargli superare l'inverno ???
Qui le temperature raramente raggiungono lo zero e ancor più raro vederle scendere sotto :D
Apparte i giacinti le altre possono stare fuori tranquillamente giusto ???
blugarden
 
Messaggi: 59
Iscritto il: sab mag 24, 2014 3:45 pm
Località: Catania

Re: Ripristino e trasformazione vecchia fontana in laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » mar set 30, 2014 10:19 am

Sì tutte fuori senza problemi, a parte il Giacinto che meglio non farlo scendere dicono sotto i 10° ma i miei arrivano anche a 8°
Li tengo dentro un secchio in garage piazzati davanti ad una finestra esposta a Sud.
Devi trovare la posizione che più piace a loro. Ti consiglio quindi di dividerli e posizionarli in più posti, giusto per capire qual'è il migliore. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Ripristino e trasformazione vecchia fontana in laghetto

Messaggiodi blugarden » lun ott 20, 2014 10:26 pm

Con molto stupore dei fiori inaspettati di giacinto in queste calde giornate d'ottobre

Immagine

Immagine
:D
blugarden
 
Messaggi: 59
Iscritto il: sab mag 24, 2014 3:45 pm
Località: Catania

Re: Ripristino e trasformazione vecchia fontana in laghetto

Messaggiodi albidibi » mar ott 21, 2014 1:11 pm

Ciaoooo..
..sono alberto.. anche se fino a poco fa, forse, ero l'ultimo arrivato... volevo dire la mia! :)
Maaa.. sono l'unico ad aver pensato di metteri dentro delle tropicali?
Alla fine, se la vasca non è altissimo e lo spazio è "risicato".. le tropicali non sono male come soluzione.

Per lasciarli invece liberi e non in vasche.. potresti optare a creare dentro vasca, dei separatori in "cemento".. o pietre..
onsomma.. che permetta di diverderlo in settori, così che ogni pianta, non invada l'altra, ma rimanga comunque abbastanza libera di muoversi.
Volendo.. sfruttando questa cosa, potresti anche dargli un "disegno"... cioè..
puoi creare una settore a forma di mezzaluna.. e metterci dentro il papiro.. un altro simile dall'altra parte, e ficcarci dell'equisetum..
un pò di iris qua e la.. e.. qua e la anche tropicali! :)

No??
Ho detto una cavolata?? :(
albidibi
Avatar utente
albidibi
 
Messaggi: 542
Iscritto il: sab ago 07, 2010 1:22 pm
Località: Milano

Re: Ripristino e trasformazione vecchia fontana in laghetto

Messaggiodi alessios999 » mar ott 21, 2014 7:49 pm

Fortunatissimo.... Da poco comprati e già hai i primi fiori :) :) :)
Alessio
Avatar utente
alessios999
 
Messaggi: 285
Iscritto il: ven ago 01, 2014 2:48 pm
Località: Mesagne (BR)

Re: Ripristino e trasformazione vecchia fontana in laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » mar ott 21, 2014 7:50 pm

Godiamoci le ultime fioriture .... adesso poi i Giacinti hanno un colore meraviglioso ....

Alby è già un bel po' pieno di vasi, ma se a primavera volesse provare una tropy, perchè no ..... bisogna sperimentare ..... :D 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Ripristino e trasformazione vecchia fontana in laghetto

Messaggiodi albidibi » gio ott 23, 2014 3:20 pm

Ma se la profondità non è così tanta..
toglierei le rustiche, che di solito richiedono altre altezze, e terrei solo tropicali.
Le rustiche nane,, ok.. ma.. le tropical!!! ahahaha


:)
albidibi
Avatar utente
albidibi
 
Messaggi: 542
Iscritto il: sab ago 07, 2010 1:22 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron