il mio piccolo laghetto

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: il mio piccolo laghetto

Messaggiodi maxmei » gio mag 31, 2012 5:03 pm

Ciao Vincy, ho provato a togliere le alghe ma temevo di produrre lesioni, è strano ma non si tolgono molto facilmente perciò le ho risciacquate sotto la fontanella, sembra siano un po più pulite.
Grazie Cyn, spero di imparare molto da voi e dai vostri capolavori, per le tarta; ieri sera ho provato ad inserire un paio di fili di Elodea Canadensis, stasera ho notato che l'anno divorata tutta :shock: :shock:
Mi viene i brividi a pensare di inserirle nel laghetto.......e io che l'ho fatto per loro :mrgreen:
I negozi nella mia zona sono al quanto miseri, quello un po più decente(e non è un granché)se la tira e ha dei prezzi astronomici :o
Speriamo si riproducano i miei, speravo di tenerne alcuni in un acquario per gli inverni troppo rigidi, da darmi un polmone di sicurezza.
maxmei
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:25 am
Località: verona

Re: il mio piccolo laghetto

Messaggiodi maxmei » sab giu 02, 2012 2:06 pm

Ieri sono stato in un vivaio per prendere qualche pianta per il giardino, non ho resistito alla tentazione e ho preso qualche pianta per il laghetto:
sullo sfondo typha latifolia
Immagine

un bellissimo cyperus papyrus
Immagine

come sorpresa nel vaso c'era qualche piantina di lemma minor, perché no!!...l'ho inserita nel laghetto :D

inoltre girando per alcuni fiumiciattoli della zona mi sono imbattuto in questa pianta che vedevo emersa:
Immagine

Qualcuno ne conosce il nome?
L'altra sera ho notato che l'acqua era calda, mi sono preoccupato; se è così ora che non c'è ancora caldo come sarà ad agosto? :shock:
Per curiosità oggi in una giornata medio nuvolosa ho misurato la temperatura dell'acqua 23° mentre era di 26°l'aria, può andare bene?
E a quanti gradi mi devo preoccupare?
maxmei
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:25 am
Località: verona

Re: il mio piccolo laghetto

Messaggiodi chiara » sab giu 02, 2012 2:25 pm

A quella temperatura non c'è da preoccuparsi. Se d'estate diventa troppo calda, la puoi ombreggiare nelle ore più calde.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: il mio piccolo laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » sab giu 02, 2012 8:28 pm

Belle le piante che hai comprato. ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il mio piccolo laghetto

Messaggiodi francy » dom giu 03, 2012 8:06 am

ricordati che il cyperus papyrus, d'inverno va riparato in casa
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: il mio piccolo laghetto

Messaggiodi maxmei » dom giu 03, 2012 8:59 am

Infatti! io cercavo il falso papiro per la resistenza ma non l'ho trovato, quando ho visto questo però.....il prezzo era anche buono! ;)
maxmei
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:25 am
Località: verona

Re: il mio piccolo laghetto

Messaggiodi vincy79 » dom giu 03, 2012 12:55 pm

ottimo acquisto...bhè! non c'è paragone...tra l'alternifolius e il Cyperus...... ;) decisamente meglio il secondo...soltanto che come ti hanno già detto ( essendo originario dell'Egitto ) a meno che tu non viva in Sicilia....teme molto il freddo. Dagli spazio che cresce molto, con steli fino a 2m e rizomi belli grossi. D'inverno portarlo in serra, interno luminoso o cmq dove la temperatura non scenda sotto lo zero.
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: il mio piccolo laghetto

Messaggiodi Daniela » dom giu 03, 2012 6:11 pm

A me piacciono entrambi!
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: il mio piccolo laghetto

Messaggiodi maxmei » dom giu 03, 2012 7:06 pm

Grazie dei consigli Vincy, purtroppo vivo ai piedi delle montagne, nella fredda pianura padana, in inverno monto una serra in giardino per un limone e una piccola mimosa(ne avevo interrata e mi è morta dopo 10anni, era alta 5mt...la piango ancora!!!), posso metterlo con queste.
Quando lo metterò in serra va nel vaso senza acqua vero?
maxmei
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 27, 2012 10:25 am
Località: verona

Re: il mio piccolo laghetto

Messaggiodi vincy79 » dom giu 03, 2012 7:28 pm

Se hai una serra puoi ritirarlo tranquillamente, ma non fargli mancare l'acqua. Mentre il falso papiro sta bene anche in piena terra e non in acqua, quello vero egiziano è una pianta prettamente palustre, quindi preferisce avere radici in acqua o comunque terreni sempre umidi. Come ti dicevo raggiunge dimensioni ragguardevoli e vuole spazio. Un travaso non gli farà che bene. :)
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti