Pagina 13 di 14

Re: Bio piscina/laghetto © CLAUDIO

MessaggioInviato: sab lug 26, 2014 9:00 am
di claudio via marconi
Grazie Chiara... non ho ne cani ne gatti...

Vincy, quello che dici tu è molto vero, è abbastanza delicato come ecosistema
ma come ti dicevo se lo curi un minimo tutti i giorni il risultato arriva, certo che se
a stagione partita per 2 mesi non ci fai nulla va tutto in rovina.
Considera che la zona è fresca e circondata da vegetazione molto rigogliosa, alle porte del paradiso.

Per il ciambellone ci pensa mia figlia (io ho altro da fare) ma come tutte le donne è molto vanitosa
e non si fa fotografare in pose compromettenti... altrimenti nei vari social perderebbe credibilità... :lol: :lol: :lol:

Per la casa è un edificio storico ed ho fatto domanda quest'anno per inserirlo come patrimonio dell'Unesco
ma hanno preferito per il 2014 inserire i Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe e Monferrato :x :x
pazienza riprovo il prossimo anno :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Bio piscina/laghetto © CLAUDIO

MessaggioInviato: lun ago 11, 2014 1:31 pm
di francy
:ugeek: :geek: :shock: :o :roll:
meraviglioso, stupendo magnifico,ecc....il resto ha detto tutto Vincy

io non ho il robottino che esce a tagliare il prato ogn giorno me lo devo fare.. non ho nemmeno in foto, cingalesi , magrebini, senegalesi, marocchini, ecc.
che curano aiuole e fioraie, e non ho nemmeno una casa da inserire all'unesco... :( :( :(
devo solo rimboccarmi le maniche :P

però abbiamo intenzione di fare una zona di fitodepurazione, al laghettino già esistente e se mi vuoi dare qualche consiglio accetto volentierissimo

ho aperto una discussione con foto del luogo dove farla
viewtopic.php?f=3&t=2231

COMPLIMENTISSIMI,

Re: Bio piscina/laghetto © CLAUDIO

MessaggioInviato: mar ago 12, 2014 2:08 pm
di Cyn 59
Posso fare una domanda per la quale do subito la colpa al caldo scoppiato in questi giorni ?????
Ma in un bio lago si fa un bio bagno ????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scusatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :oops:

Re: Bio piscina/laghetto © CLAUDIO

MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 3:07 pm
di crak74
?

Re: Bio piscina/laghetto © CLAUDIO

MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 3:11 pm
di crak74
Ciao Claudio mi potresti dire di che spessore è la rete quella zincata?

Re: Bio piscina/laghetto © CLAUDIO

MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 4:55 pm
di claudio via marconi
sono fogli da mt. 2 x 1 diam. 1,80

Re: Bio piscina/laghetto © CLAUDIO

MessaggioInviato: sab dic 05, 2015 2:54 pm
di deabacco
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
è un po' che giro nel forum.... può essere che non sia mai capitata in questo splendore?!?!?!?!?!
penso di essere rimasta a bocca aperta per 5 minuti... :o :geek: :| :geek: :o
grandissimi complimenti...
magari una fotina aggiornata ogni tanto, potresti regalarcela! ;) :geek: ;) :geek:

Re: Bio piscina/laghetto © CLAUDIO

MessaggioInviato: sab dic 05, 2015 6:04 pm
di crak74
Claudio come spessore armatura va bene o è poco? e devo aggiungere un'ulteriore rete più spessa!!

Re: Bio piscina/laghetto © CLAUDIO

MessaggioInviato: sab dic 05, 2015 11:14 pm
di claudio via marconi
Deabacco --> Ora la stagione non merita grandi foto ma la prox primavera prevvedo ! :)

Crak74 --> per la bordura ho usato rete 200x200 molto piu resistente, mentre per pareti e fondo mi sono trovato bene con quella a maglia 50x50 che trovo molto duttile e con un intonaco a base di calce e cemento non ho avuto problemi... tieni conto pero che ho impermeabilizzato il tutto con il telo quello che si usa comunemente per le piscine... ;)

Re: Bio piscina/laghetto © CLAUDIO

MessaggioInviato: dom dic 06, 2015 11:27 pm
di crak74
ok. grazie Claudio