Pagina 15 di 20

Re: Il laghetto di Lucy

MessaggioInviato: mer lug 06, 2016 6:24 pm
di lucy
chiara ha scritto:No, il sole le fa crescere, anche le alghe crescono con il sole. Se le piante sono stentate ci sarà qualche altro motivo


quale ??? io ho pensato anche che l'acqua verde non gli fa arrivare luce a sufficenza, la profondità è di 70 cm. tolto il vaso dovrebbero essere anche meno, il sole ci batte tutto il giorno, la temperatura dell'acqua non l'ho misurata, però se ci metti la mano è calda anche troppo secondo me!
ditemi che cosa devo fare, cambio l'acqua? metto le ninfee sul gradone delle palustri? ombreggio in parte il laghetto in modo che la temperatura non salga troppo? devo mettere un prodotto anti alga? non so che devo fareeeeeee :cry:

Re: Il laghetto di Lucy

MessaggioInviato: mer lug 06, 2016 6:38 pm
di deabacco
se hai paura che sia troppo caldo.. nel gradone delle palustri, sarà ancora più calda... no?! metti altre piante.. dai!!!

Re: Il laghetto di Lucy

MessaggioInviato: mer lug 06, 2016 7:16 pm
di lucy
deabacco ha scritto:se hai paura che sia troppo caldo.. nel gradone delle palustri, sarà ancora più calda... no?! metti altre piante.. dai!!!


il gradone delle palustri nel caso fosse la carenza di luce :P

per le altre piante, mi sto attivando :mrgreen: ma vorrei anche capire perchè non stanno crescendo bene quelle che già ci sono :roll:

Re: Il laghetto di Lucy

MessaggioInviato: gio lug 07, 2016 8:50 am
di Cyn 59
Lucy sono tornata indietro a leggere, ma non ho trovato niente sulla concimazione ....
Ci ripeti per piacere come hai concimato le ninfee ??? :roll:
L'acqua verde, non è un problema per loro. A primavera, tutti hanno l'acqua verde prima che le piante partano. C'è qualcos'altro

Re: Il laghetto di Lucy

MessaggioInviato: gio lug 07, 2016 9:42 am
di lucy
:oops: :oops: :oops: non ho concimato proprio :oops: :oops: :oops: in quel periodo stavo lavorando e per mancanza di tempo quando sono arrivate le ninfee le ho messe in fretta e furia nelle ciotole e le ho tuffate in acqua, l'unica concimata è stata la ninfea sconosciuta, ma anche quella sta stentando :(

Re: Il laghetto di Lucy

MessaggioInviato: gio lug 07, 2016 1:13 pm
di Cyn 59
Ecco scoperto l'arcano ....... :?
Non capivo quale fosse il problema ..... bene ... l'importante è arrivarci.
Ti posso dire che l'anno scorso, ho voluto fare la prova a NON concimare le ninfee. Diverse persone dicevano che non fosse necessario, per cui ho detto :
" Ragazze, arrangiatevi ... avete tutte terra nuova, prendete quindi il nutrimento da lei e bona"
Non l'avessi mai fatto .... NON ho mai avuto piante più schifose di quelle dell'anno scorso. Poche foglie, pochi fiori e questa primavera al rinvaso, persino pochissimi figli.
Io che non ho pesci che diano una mano, non posso permettermi di non concimare. Quest'anno infatti, sono soddisfattissima delle piante che dopo un'abbondante mangiata di tortellini, stanno lavorando egregiamente sia con le foglie che con i fiori.
Se posso darti un consiglio, prendi su un vaso e travasa la ninfea in terra concimata ( lo metti solo sul fondo del vaso, ben lontano dalle radici ).
Vedrai velocemente la ripresa e potrai così paragonare lo sviluppo di una ninfea concimata, con una non concimata. Resterai sorpresa. Fallo dammi retta. ;)

Re: Il laghetto di Lucy

MessaggioInviato: ven lug 08, 2016 8:53 am
di francy
cyn che concime x ninfee usi

Re: Il laghetto di Lucy

MessaggioInviato: ven lug 08, 2016 9:48 am
di lucy
si cyn dicci che concime usi, vogliamo il nome e le dosi esatte, perchè io una l'ho concimata con dei pallini blu (non ricordo il nome :mrgreen: ) però fa pietà esattamente come le altre, se non di più :? quindi 2 sono le ipotesi, una ho sbagliato concime, l'altra ne ho messo poco :?:

Re: Il laghetto di Lucy

MessaggioInviato: ven lug 08, 2016 10:03 am
di Cyn 59
In genere uso il solito Osmocote ma quest'anno ho messo il Gold della Compo con l'aggiunta di organico pellettato.
Ne ho messo un piccolo pugno di pellettato più una salatina dell'altro sul fondo di ogni vaso. Direi che comunque, la cosa più importante, sia concimare .... quello che avete, va bene.

Re: Il laghetto di Lucy

MessaggioInviato: ven lug 08, 2016 1:02 pm
di lucy
questi concimi sono a lenta cessione? perchè quello che ho io non lo è, quando ho chiesto quello a lenta cessione della durata di 6 mesi al consorzio mi hanno detto che quello non lo vendono sfuso e che dovevo prendere il sacco intero, che sarà di 18/20 kg a 85 euro, :shock: :o proverò da qualche altra parte per vedere se lo vendono sfuso :D