Laghetto di Vangogh

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi ANTERIORECHIUSO » gio giu 23, 2011 4:42 pm

Funzione gagliarda!
Avatar utente
ANTERIORECHIUSO
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:13 pm
Località: Osasio (TO)

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » ven giu 24, 2011 8:01 am

E' pur sempre una compatta e comunque a mio parere (intendiamoci, non sono assolutamente un fotografo :oops: ) confrontandola con una Canon di pare caratteristiche, è leggermente al di sotto. I colori delle Canon sono per il mio occhio i migliori e la capacità/velocità di messa a fuoco delle compatte Canon paragonate alle altre è nettamente superiore.
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi sandra » ven giu 24, 2011 8:17 am

Ciao. Scusa l'intromissione... Non so se ho capito bene.. vuoi mettere il papiro direttamente in terra? :roll: :roll: Io l'avevo fatto nel vecchio laghetto (quello che ora è un giardino roccioso), ma mi aveva invaso tutto con le radici. Pensaci bene, prima di toglierlo dal vaso. Cresce a dismisura, se non lo contieni... Hai presente i canneti? :o :o :o Ecco: così invadente. Se me l'avesse detto qualcuno, allora, l'avrei lasciato nel vaso... Come ho fatto ora... :mrgreen:
Alessandra
Avatar utente
sandra
 
Messaggi: 439
Iscritto il: mer mag 11, 2011 12:12 pm
Località: Provincia di Roma

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » ven giu 24, 2011 11:24 am

Grazie Sandra per il suggerimento, sapevo del papiro... conosco le sue proprietà invadenti :twisted: ed infatti ieri sera mi sono ricreduto.
Il terrapieno lo farò ma il papiro, seppure andrà nel terrapieno, lo metterò in in vaso che si inserirà a misura nel terrapieno.
Mi spiegherò meglio con delle foto, quando sarà tutto fatto.
Ad ogni modo ieri ho già preparato il nuovo vasone per il papiro ed intanto messo a dimora nel laghetto... quando torno dalle ferie vedrò se fare o meno il terrapieno. :D
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi GIORGIO1234 » ven giu 24, 2011 2:10 pm

Vangogh avevo capito che le piante attorno(tranne una) le avevi acquistate e non prese nei fossi, infatti ti chiedevo dove, visto che nel centro del giardinaggio vicino casa non le trovo. Ciao.
Ps i video superdivertenti li ha visti qualcuno :D :D :D .
Avatar utente
GIORGIO1234
 
Messaggi: 198
Iscritto il: lun apr 18, 2011 7:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » ven giu 24, 2011 2:19 pm

GIORGIO1234 ha scritto:Vangogh avevo capito che le piante attorno(tranne una) le avevi acquistate e non prese nei fossi, infatti ti chiedevo dove, visto che nel centro del giardinaggio vicino casa non le trovo. Ciao.
Ps i video superdivertenti li ha visti qualcuno :D :D :D .


OPS, non avevo inteso, scusa :oops:
Li ho presi in un vivaio qui a Verona, non so, posso scrivere che il vivaio si chiama Flover? :lol:
Di piante palustri non trovo nulla, solo ninfee, loto, giacinti d'acqua, e altra poca roba.
Per il momento infatti mi sto "arrangiando" ed acquisto mirando a piante che oltre a sopportare il pieno sole si adattano alla tipologia del contorno del mio laghetto.
Magari farò in futuro qualche acquisto degno di nota da W.P.I.
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi Cyn 59 » ven giu 24, 2011 2:39 pm

Io li ho vistiiiii :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » dom giu 26, 2011 11:15 pm

Sono tre sere che scorrazza nel mio giardino e ieri sera guardatelo.... si è seduto a tavola!!! :D
Immagine
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi sandra » lun giu 27, 2011 8:36 am

Bello!! E' uno scarabeo rinoceronte (Oryctes nasicornis) :geek: :geek: . Non ne ho mai visti dal vivo.... :shock: :shock:
Alessandra
Avatar utente
sandra
 
Messaggi: 439
Iscritto il: mer mag 11, 2011 12:12 pm
Località: Provincia di Roma

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » mer giu 29, 2011 11:31 am

Ed ecco la nuova arrivata... :D
Immagine
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti