manutenzione laghetto

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: manutenzione laghetto

Messaggiodi paolaas » sab lug 30, 2011 3:33 pm

Ah sì? Mmmmm... Interessante..... Pensavo fosse troppa per smaltirla così...

Certo, in questo modo è senz'altro tutto più semplice....
paolaas
 
Messaggi: 85
Iscritto il: gio giu 30, 2011 5:13 pm

Re: manutenzione laghetto

Messaggiodi aisha1979 » sab lug 30, 2011 9:11 pm

Ciao Paola, ho letto la tua discussione e voglio incitarti a scavare.
Anch'io in questi giorni scavo per il mio nuovo laghetto e daiiii che se inizi ora possiamo camminare quasi di pari passo e magari ci diamo forza a vicenda ;)
Inizia per scherzo a prendere un pò di terra che ti serve per le altre parti del giardino e vedrai che a poco a poco ti appassionerai.
Anch'io sono come te, in 5 minuti decido, anche se prima, durante e dopo penso molto, ma mi piace mettere subito in pratica quello che ho pensato....ma quale aspettare...bisogna agire subito ;)
Il mio l'ho pensato per 3 giorni, pensando come te di realizzarlo la primavera prossima, ma dopo 3 giorni non ho potuto più aspettare e ho iniziato.
Se ti va guardati le foto che ho messo in questi giorni dello scavo. Il post si chiama "laghetto in cemento, chi mi aiuta?"

P.S. Se vuoi un consiglio ammorbidisci bene la terra con tanta acqua la sera prima e poi l'indomani vedrai che tutto sarà più facile. E poi un altro consiglio per noi "femminucce": meglio non usare la vanga, già è troppo pesante di per se, figuriamoci quando la riempi di terra, dopo 4-5 vangate sei distrutta :o Io uso solo la zappa, non troppo grossa, faccio cadere tutta la terra e poi con il secchio inclinato mi tiro la terra tutta dentro e colmo il secchio prendendola con le mani....niente attrezzi vari (ci avevo provato con palette, vanghine ecc..) ma non mi ci sono trovata.

Daiiii daiiii che anche tuo marito vedrai ti aiuterà :P :P :P
Chi lavora con le mani è un operaio
Chi lavora con le mani e la mente è un artigiano
Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista
(San Francesco d'Assisi)
Avatar utente
aisha1979
 
Messaggi: 984
Iscritto il: dom mag 29, 2011 7:50 pm
Località: Salemi (TP)

Re: manutenzione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » dom lug 31, 2011 10:43 am

Io invece la vanga, la adoro :P Per non pensare alla fatica, faccio finta di tagliare delle fette di torta :lol: :lol: ;)
La zappa, mi fa venire un mal di schiena ......... :?
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: manutenzione laghetto

Messaggiodi paolaas » mar ago 02, 2011 11:26 am

Io uso la vanga. Però siamo già in ballo con un lavoraccio che ci farà picconare e vangare tutta l'estate e col laghetto non posso proprio iniziare, ora....

Caso mai finiti tutti i lavori (perché ce ne sono diversi in lista...) allora potrò pensare anche al laghetto ma per ora nisba....
paolaas
 
Messaggi: 85
Iscritto il: gio giu 30, 2011 5:13 pm

Precedente

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

cron