Laghetto di Cangu, consigli

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cyn 59 » dom apr 08, 2012 10:44 am

:shock: :o :shock: :o Complimentisssssimiiii
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cangu » dom apr 08, 2012 4:22 pm

wow! che spettacolo quei giacinti! Vero che quest'anno li riprenderai?


èèè no! non li ho trovati nell'uovo di pasqua quindi nisba! direi che per quest'anno di soldi per le piante ne ho già spesi troppi... :roll:
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cangu » mer apr 11, 2012 4:46 pm

Oggi sono arrivate le piante :!: :!: :!: :!: :D
mannaggia al tempo, qui c'è il diluvio universale e per oggi non posso piantare niente...avevo già i vasi pronti.
Provvederò domani e farò anche qualche foto :mrgreen:
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cyn 59 » mer apr 11, 2012 7:03 pm

Brava ragazza ;) noi siamo in attesa. 8-)
Fai presto, perchè le previsioni del fine settimana, sono disastrose .... :?
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cangu » ven apr 13, 2012 10:05 am

ieri approfittando della miracolosa giornata di sole ho sistemato le nuove arrivate...

questi sono i vasi per le ninfee, misure: 50cm lunghezza, 40 larghezza e 25 altezza

Immagine

ecco il malloppo! ci sono anche le palustri
Immagine

questa è la mayla; la cassetta l'ho ricoperta con un telo bello "gajardo" che ovviamente verrà bucato lo stesso...vabbè come si dice, conta il pensiero! :? :)
stesso lavoro l'ho fatto anche per la j. tomocick
Immagine

non vi dico la fatica per spingerle dentro...pesavano mezza tonnellata, con la terra bagnata poi... :evil:
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cyn 59 » ven apr 13, 2012 10:34 am

Meravigliaaaaaaa
Hai scritto il nome della ninfea nella cassetta ??? se non l'hai fatto, scrivitelo da qualche parte, altrimenti te lo dimentichi..... ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cangu » ven apr 13, 2012 10:50 am

vabbe dai cyn, ho solo 4 tipi di nifea spero di non essere così rintronata da dimenticarmeli :oops: :lol:
cmq in caso di amnesia acuta ho sempre la ricevuta di wpi!
piuttosto, sono sicura che dimenticherò i nomi delle palustri!
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi vincy79 » ven apr 13, 2012 12:05 pm

attenzione alle cassette di plastica così sottili....dopo un anno appena le alzi...STRAAAAAAANGGGGGG! e si lacera tutto....oltre al peso la plastica così si lacera facilmente. Meglio quelle intere o di plastica rigida. L'ideale sarebbe usare quelle per il pane...che hanno bordi pieni.
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cangu » ven apr 13, 2012 1:32 pm

perfetto :cry:...pazienza per quest'anno va così, quando si romperanno provvederò :? :?
in effetti le mie ninfee vecchie le ho messe in contenitori di plastica chiusi, quellli per metterci i giocattoli, l'unico problema era il prezzo; per questo sta volta ho optato per le cassette che avevo già in casa.
Cristina
Avatar utente
Cangu
 
Messaggi: 118
Iscritto il: sab ago 06, 2011 4:41 pm
Località: Crema

Re: Laghetto di Cangu, consigli

Messaggiodi Cyn 59 » ven apr 13, 2012 1:58 pm

Come fanno Vincy le tue cassette quando si rompono ??? :lol: :lol: :lol:

Cangu ... intendevo scriverlo attaccato alla cassetta .... Anch'io sono partita con qualche varietà .... poi, senza che me ne rendessi conto, ne ho 36 ... :roll:
Dammi retta ..... cerca di nonn prendere sotto gamba questa cosa ..... ;)
Se adesso non ci riesci più, fatti una piantina del laghetto e segna la posizione in cui hai messo la Joey e via dicendo .... vedrai che mi ringrazierai. ;)
Per le palustri, non è un problema .... quelle appena si vede la foglia si riconoscono bene.
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti