il laghetto di gabriele

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: il laghetto di gabriele

Messaggiodi gabriele.73 » mar dic 15, 2015 8:58 pm

Volevo un consoglio, un tizio dalle mie parti sta vendendo casa e nel suo laghetto c è una koi, me la vuole regalare purché vada io a prenderla. Da noi l acqua a una temperatura di 6/7 gradi, secondo voi è possibile trasferirla? In più ci sono dei sarasa che metterei in una cava di milioni di litri, naturalmente in un angolo recintato. Attendo consigli.
Avatar utente
gabriele.73
 
Messaggi: 44
Iscritto il: ven set 04, 2015 10:40 am
Località: castellucchio (mn)

Re: il laghetto di gabriele

Messaggiodi Cyn 59 » mer dic 16, 2015 12:16 pm

Diciamo che andare intorno ai pesci in questa stagione, non è mai una bella cosa perchè sono in semi letargo e sistemarli in un posto che non conoscono, non è mai il massimo. C'è da dire però che a volte, certi interventi si devono fare, per cui, considerando che da te siamo certi che la Koi starebbe benissimo, mentre non sappiamo come starebbe col nuovo proprietario, procederei con la cattura della balenottera. Resta ovvio comunque il fatto, che aspettiamo il servizio fotografico della faccenda . :P 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il laghetto di gabriele

Messaggiodi chiara » gio dic 17, 2015 1:16 pm

Convengo con Cinzia :)
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: il laghetto di gabriele

Messaggiodi Cyn 59 » gio dic 17, 2015 8:27 pm

Convieni ????? ma come parli oggi Chiaretta ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il laghetto di gabriele

Messaggiodi chiara » ven dic 18, 2015 11:18 am

Forbito!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: il laghetto di gabriele

Messaggiodi Cyn 59 » ven dic 18, 2015 8:39 pm

Caspiterina ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il laghetto di gabriele

Messaggiodi gabriele.73 » dom dic 20, 2015 4:43 pm

Avrei un altra domanda, come detto in precedenza voglio modificare la zona delle piante, e possibile mettere delle pietre di tufo in acqua o rilasciano sostanze dannose per i pesci, per le radici di legno o la cosa mi dite? O la possibilità di recuperare radici di platano molto grosse, pensavo di metterle nella zona piante, mezze dentro e mezze fuori.sto facendo foto, appena o tempo le metto.
Avatar utente
gabriele.73
 
Messaggi: 44
Iscritto il: ven set 04, 2015 10:40 am
Località: castellucchio (mn)

Re: il laghetto di gabriele

Messaggiodi lucy » dom dic 20, 2015 10:36 pm

Le pietre di tufo non credo che rilascino sostanze tossiche, per il legno non saprei dirti, aspetta i consigli di qualcuno piu`esperto! Intanto metti le foto :D
Avatar utente
lucy
 
Messaggi: 351
Iscritto il: mar nov 17, 2015 10:07 pm
Località: lecce

Re: il laghetto di gabriele

Messaggiodi Cyn 59 » lun dic 21, 2015 2:33 pm

Il tufo, per quel che ne so io, si scioglie .... :?
Le radici di platano invece, non fanno assolutamente niente.... anzi .... il legno rilascia acidi umici, e se hai pesci, fa bene alle mucose.
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il laghetto di gabriele

Messaggiodi gabriele.73 » sab gen 30, 2016 3:10 pm

aiuto il mio laghetto fa schifo, fino a natale era quasi carino negli ultmi 15 giorni è diventato cosi, l altro ieri ho rimesso la lampada uv dell anno scorso, al momento non mi sembra stia dando risultati. Ho fatto i test e vanno bene, da noi ci son state giornate quasi da primavera, temperatura acqua 6 gradi, ieri era giornata di primavera 16 gradi, tant è che le gambusie erano in superficie in cerca di cibo, le mie koi hanno ancora fame, ditemi Voi cosa fareste. Grazie in anticipo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
aiutatemi a farlo tornare cosi, anche se ho in progetto alcuni cambiamenti come vedete da mattoni presenti nel lago.
Immagine
Avatar utente
gabriele.73
 
Messaggi: 44
Iscritto il: ven set 04, 2015 10:40 am
Località: castellucchio (mn)

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 56 ospiti

cron