Laghetto 1500litri!

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi francy » lun lug 02, 2012 12:23 am

il vortex non serve, non l'ho messo nemmeno io che ho koi

eventualmente metti dreno di fondo e uno skimmer, per la pulizia in superficie,
o almeno fai la predisposizione
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi snow.flakes » lun lug 02, 2012 1:24 am

OK, ancora meglio!
Grazie mille! Mi hai illuminato finalmente,.!
Quando mi arriva la pompa preparo il filtro! :)
Domani intanto penso al contenitore e mi informo in negozi di idraulica su raccordi e piastrelle x bordo laghetto (tipo quello di Daniela! :)
Oggi ho scavato per 6/7 ore da mattina a sera e sono arrivato a 90cm di profondita' ora faccio i vari livelli e rifinisco i bordi!
A breve delle foto che vi piacciono tanto :))))
snow.flakes
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar giu 19, 2012 11:32 am
Località: Verona

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi Cece » lun lug 02, 2012 2:04 am

Tempo fa mi ero informato abbastanza sui filtri e il vortex è utile solo se hai il dreno di fondo ( bottom drain ) le pareti con pendenza verso il dreno e il laghetto di una dimensione grande ( secondo me sopra i 10.000 litri ) .. perchè la sua utilità è principalmente quella di filtrare lo sporco grossolano che si deposita sul fondo, mentre per i laghetti piccoli penso che il dreno di fondo e quindi il vortex non sia necessario perche poco funzionale ...

Ho visto il tuo schema del filtro , non sembra sbagliato ..

Ho però una domanda per francy che può fare al caso tuo .. e cioè a che altezza pesca l' acqua per filtrarla ...
Avatar utente
Cece
 
Messaggi: 580
Iscritto il: gio nov 26, 2009 11:47 pm

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi francy » lun lug 02, 2012 7:06 am

perchè il vortex che è un prefiltro, faccia il propio lavoro deve avere un diametro minimo di 1 metro
altrimenti non serve a nulla, ma in un laghetto come il tuo non serve propio, la superficie non è enorme come anche il litraggio,
skimmer, o un semplice retino, e un dreno nel fondo collegato alla pompa.

su 4 laghetti che abbiamo solo su quello dedicato alle koi, il più grande, abbiamo filtro professionale a camere, compressore, lampada esterna uvc da 55w, dreno ecc.

il dreno 8autocostruito) è a una profondità di 1 metro, e la pompa è all'esterno del laghetto ma si può mettere anche all'interno (è stata cambiata nel 2010 in quanto si era rotta in pieno inverno)),
ho un prefiltro fai da te, ma non ho un vortex
lo avevamo preso in considerazione, ma gli stessi venditori ( koi_ g) e di loro mi fido a occhi chiusi, ce lo hanno sconsigliato

il dreno si intravede sul fondo del laghetto
Immagine

il tubo che collega la pompa al dreno
Immagine

la nuova pompa e il suo vano
Immagine

la zona pompa lampada e filtro
Immagine
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi snow.flakes » lun lug 02, 2012 3:52 pm

Ah, ok!
Ma allora, la pompa che dal laghetto mi manda l'H2O nel filtro a che profondita' va' messa?
Ho un laghetto con terrazze da (80-50-30) (cm)
Grazie!
snow.flakes
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar giu 19, 2012 11:32 am
Località: Verona

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi francy » lun lug 02, 2012 5:55 pm

se la pompa la interri al difuori del laghetto deve essere di livello più basso del laghetto , non ha importanza a che altezza si trova il filtro
se la pompa é all'interno, sommersa non ci sono preferenze ma per esperienza e sempre meglio alzarla almeno di 30 cm. dal fondo
perchè dovesse succedere che si rompe un tubo o si stacca dal filtro non ti svuota tutto il laghetto con eventuale morte dei pesci.
noi per ovviare a questo problema abbiamo installato un galleggiante nel laghetto, che va a fermare la pompa quando l'acqua scende oltre un certo livello

quando è stato fatto il laghetto koi c'erano due pompe sommerse :
una a una profondità 100 cm. che portava l 'acqua al filtro
l'altra pompa dalla parte opposta del laghetto a una profondità di 50cm. e faceva funzionare la cascata e un gioco d'acqua al centro del laghetto
poi in un secondo tempo tolto perchè poco naturale, mentre la cascata è ferma perchè dobbiamo rifarla.
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi snow.flakes » lun lug 02, 2012 6:51 pm

Allora! Bene, penso di metterla a 50 cm allora!
Scusate un'attimo, come faccio a pulire lo scavo ora che ho fatto il buco? E' pieno di sassi! Sono tantissimi!!
snow.flakes
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar giu 19, 2012 11:32 am
Località: Verona

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi Cece » lun lug 02, 2012 7:54 pm

bho .. per fare il lavoro bene se non sbaglio ci andrebbe messo uno strato di sabbia e un sottotelo ... io al tempo invece di mettere sabbia misi terra setacciata finemente e al posto del sottotelo misi teloni e lenzuoli che dovevo buttare ..
Avatar utente
Cece
 
Messaggi: 580
Iscritto il: gio nov 26, 2009 11:47 pm

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi francy » lun lug 02, 2012 9:13 pm

nemmeno io ho messo sabbia.
e ho il terreno che è pieno di sassi, ma abbiamo messo un feltrone abbastanza spesso e per giunta in doppio strato.
ci camminiamo tranquillamente dentro e non abbiamo mai avuto problemi.
comunque se vuoi stare più tranquillo togli i sassi appuntiti e metti della sabbia sul fondo, del feltrone e poi il telo e dormirai sonni tranquilli

L'unico punto di perdita laghetto e lo abbiamo scoperto questo inverno, è sul letto del ruscello,
e ci ha fatto dannare x quasi un anno,
il ruscello è ricoperto di sassi piatti che arrivano dal fiume Tagliamento, e al centro del ruscello un grande sasso di forma tonda e piatta.
sotto questo sassone c'era un forellino che faceva calare il livello anche di 10 cm in un giorno.ora problema risolto. e il laghetto non perde più :P
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto 1500litri!

Messaggiodi snow.flakes » lun lug 02, 2012 9:23 pm

Quindi x togliere i sassolini e poi coprire i fori lasciati (lisciando le pareti)
Usate tipo una spazzola e una paletta giusto?
Poi metto sabbia, TNT e, dopo aver messo il telo ed averlo riempito (e sistemato le pieghe)
Lascio riposare il telo per una decina di giorni in maniera tale da farlo assestare e assicurarne l'integrità..
Perfetto, grazie!!
snow.flakes
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar giu 19, 2012 11:32 am
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron