metto un paio di foto del laghettone delle KOi e di come stiamo rifacendo il bordo


prima era così

poi due anni fa una talpa molto simpatica

si è divertita a scavare e correre sotto il bordo del telo dove ci sono le matonelle bianche, buttando tutto all'aria,
i livelli non erano più giusti in alcune zone il bordo era troppo alto in altre troppo basso ed usciva l'acqua, e giusto dalla parte dove c'è la scatola con i trasformatori dei faretti.
Non essendo il bordo più in piano le matonelle, tra i gatti, i bambini, la pioggia e l'instabilità continuavano a cadere dentro il laghetto, stufi di questa cosa ci siamo decisi a mettere mano, e dovendo comunque livellare la terra sotto il telo del bordo eravamo indecisi tra due soluzioni, o mettere i lastroni oppure il tufo alla fine abbiamo optato per la seconda.

il laghetto non è stato svuotato totalmente e nè tantomeno tolto il telo, è stato svuotato in parte fin dove serviva e le koi per la loro felicità lasciate dentro, abbiamo forato il telo lateralmente sulla parete e messo un tubo dentro il laghetto dove è collegato un dreno a forma di cupola fatto da Paolo con la vetroresina, funziona molto bene tira dentro anche i sassolini che riescono a passare dalla fessura (tra dreno e telo), il quale e collegato con la nuova pompa. i lavori iniziati al mattino presto e alla matina successiva tornato a riempire
flanga sul telo per tubo pompa

il laghetto durante i lavori, sotto l'acero si vede la flanga che stata applicata

la flangia

il tubo che collega la pompa al dreno

il dreno si intravede sul fondo del laghetto

la nuova pompa e il suo vano

la zona pompa lampada e filtro

dove c'è la matonella bianca li sotto passa il tubo che va alla pompa

alcuni dei tubi che erano dentro il laghetto e che ora non servono più

una parte dei sassi che erano denro il laghetto

i lavori continuano... e le foto pure..

Paolo il maritino

Bapa 67 per il forum

Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.