Progetto Laghetto Lestat

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Progetto Laghetto Lestat

Messaggiodi lestatnero » mer set 30, 2015 1:31 pm

Ok, cambio di programma...non mi piaceva proprio...ho comunque conservato la "cupola" in disparte, non si sa mai..., ma ho tirato via tutto ed ho provato a fare il cemento direttamente sulla lamiera con qualche sasso nel mezzo, come le cascate nel mio immaginario :D , devo dire che l'effetto sembra più naturale(secondo me...), poi quando comincerà a scorrere l'acqua dovrebbe essere meglio e coprire il profilo in lamiera che ancora si vede...spero solo che rimanga l'effetto lama, ma al limite sarà cmq un effetto naturale male che vada.

Immagine

Immagine

Immagine

lo so...sto impazzendo... :shock:

...ormai mi sembra di costruire un presepe...a natale potrei metterci le statuine e il Gesù bambino sotto la cascata... :D :D :D
Alberto
Avatar utente
lestatnero
 
Messaggi: 236
Iscritto il: lun set 14, 2015 11:58 pm
Località: Vicenza

Re: Progetto Laghetto Lestat

Messaggiodi Cyn 59 » mer set 30, 2015 1:38 pm

Come ti capiscooooo .... ci sono passata anch'io .... :D :D :D :D

Se guardi nel post di Francy, troverai da qualche parte, le statue del presepe ( statuine molto sobrie :mrgreen: ), messe nel laghetto ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Progetto Laghetto Lestat

Messaggiodi deabacco » mer set 30, 2015 4:54 pm

Ma sei super attivo... l ultima soluzione mi sembra buona dai ;)
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Progetto Laghetto Lestat

Messaggiodi lestatnero » mer set 30, 2015 6:16 pm

oggi ho anche svuotato il laghetto, pulito, (addirittura con il mocio... :mrgreen: ), testata la cascata, e ho dovuto spostare un paio di sassi per non rovinare l'effetto lama, ed ora lo sto riempiendo...

Leopoldini consigliava di fare 3 cambi giusto? ma non so se era troppo presto per svuotarlo ora, per il cemento, il fondo mi sembrava compatto, e in questi giorni non ha perso acqua.

Metterò foto quando ci saranno progressi..."significativi"... :D

(ho qualche giorno qui e la di pausa, per quello ci ho dato dentro con i lavori...poi magari per 10 giorni non mi avvicino nemmeno)
Alberto
Avatar utente
lestatnero
 
Messaggi: 236
Iscritto il: lun set 14, 2015 11:58 pm
Località: Vicenza

Re: Progetto Laghetto Lestat

Messaggiodi chiara » mer set 30, 2015 7:01 pm

Questa ultima soluzione mi pare vincente; sarà bellissimo.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Progetto Laghetto Lestat

Messaggiodi lestatnero » mer set 30, 2015 8:40 pm

Pensavo di fare il perimetro come il bellissimo laghetto di Francy, con la striscia di ghiaino bicolore...

...adesso dopo aver visto quelle foto, mi è venuta voglia di fare anche il torrente oltre la cascata... :cry:



Cambiando discorso, stavo cominciando a pensare al filtro a camere, ma mi chiedevo una cosa...ad esempio questo che ho visto: http://www.koi-garden.com/it/webshop/fi ... etail.html

Mi sfugge qualcosa, se prendo una vasca di plastica al brico delle medesime dimensioni...(diciamo sui 20/25 euro), con del plexiglass ci faccio i divisori per avere le camere separate, (altri 15 euro), faccio due buchi uno di entrata e uno di uscita in cui applico gli agganci per i tubi...prendo le spazzole, per il filtro meccanico, e i canolicchi e pietra per la parte biologica...non è identico a quello del link? (vetroresina a parte)...come mai costano così? Oppure mi sono perso qualche passaggio?

Chiedo da ignorante, in quanto le mia esperienza in filtri si ferma ad un acquario di 250 litri che ho tenuto per qualche anno con filtro interno...

è il materiale filtrante che costa tanto? no perché mi sembra che i prezzi siano alti in modo ingiustificato...


Ad esempio, questo potrebbe bastare per il mio laghetto?
http://www.koi-garden.com/it/webshop/fi ... etail.html

considerando che voglio metterci solo un paio di koi e qualche pesce rosso...oltre le piante...So che dite sempre di avere filtri e pompe sovradimensionate ma il mio laghetto credo sia meno di 5000 litri...

O mi conviene farlo più grande e procedere in modo artigianale come dicevo prima, prendendo un lampada uv a parte?
Alberto
Avatar utente
lestatnero
 
Messaggi: 236
Iscritto il: lun set 14, 2015 11:58 pm
Località: Vicenza

Re: Progetto Laghetto Lestat

Messaggiodi Cyn 59 » gio ott 01, 2015 11:13 am

La boss di koi e pompe, è la Francy. provo a rintracciarla. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Progetto Laghetto Lestat

Messaggiodi lestatnero » gio ott 01, 2015 1:12 pm

AAHHHHH....FERMATEMI...mi sembra di essere come il tipo su "the walking dead", che non la smetteva più di scavare fosse....(ed è pure finito male...)

Dovevo solo togliere la pianta vicino il laghetto per spostarla in un altro punto, perché li proprio non ci stava e rompeva le balle...una volta vista la buca, e notando che quel punto del laghetto era in pendenza e l'acqua era proprio all'orlo, mentre dagli altri lati del laghetto avanzano ancora 3/4 cm dal bordo, ho pensato:

Perché non allargare il laghetto?...così posso fare una seconda buca, però solo di 40 cm di profondità per le piante, e alzando il livello dell'acqua di qualche cm, senza rompere nulla, l'acqua si riversa in quello piccolo, e nel punto di giuntura, metterci magari un bel ponticello di legno o pietra...(a proposito dove si trovano?)



Se un giorno sentirete la notizia che la mattina qualcuno ogni tanto si ritrova laghetti in giardino dal nulla, come i cerchi nel grano, sappiate che non sono gli alieni, ma sono io che ho definitivamente perso la testa... :D :D :D

tanto per dovere di cronaca, questa è la cascata come risultato attuale...
Immagine

e questa è l'aggiunta che voglio fare, anche se non si vede bene, sul bordo l'acqua è proprio al limite, mentre la tavola e il punto dove vorrei mettere un ponticello, per raggiungere la parte rialzata.

Immagine

Immagine
Alberto
Avatar utente
lestatnero
 
Messaggi: 236
Iscritto il: lun set 14, 2015 11:58 pm
Località: Vicenza

Re: Progetto Laghetto Lestat

Messaggiodi francy » gio ott 01, 2015 2:55 pm

tranquillo io di laghetti ne ho 4 ,giusto x la mania di scavo qua e la.. e non è ancora finita..in peimavera si rifà laghetto grande delle koi
per il tuo laghetto è sufficiente un filtro normale ,
io ho quello a 3 camere (una con spazzole e due biologico) xchè il laghetto ha una capienza di 11.000 litri (e in in primavera aumenteremo), e di koi ce ne sono tra le 30 e 40 di varie dimensioni... :D

il costo filtro dipende dal materiale con cui è fatto Vetroresina... io ho un laghetto con vasche in pvc e uno con vasca in vetroresina... uno costa un centinaio di euro l'altro uno zero in più

cmq se vuoi puoi provare a farlo anche tu, fai attenzione a come metti i divisori l'acqua entra da sotto, esce dall,alto e rientra nella camera successiva da sotto e cosi via
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Progetto Laghetto Lestat

Messaggiodi Cyn 59 » gio ott 01, 2015 4:03 pm

Grazie Francy ;) ;) ;) sempre preziosissssssima ;)

Ragazzi, sei proprio partito ...... :lol: :lol: :lol:
Stupenda l'idea di ingrandirti. nel laghetto aggiunto, ci vedrei bene qualche ninfeuzza tropicale ..... :lol: :lol: :lol:
Se fai qualche ricerca in internet, ti saltano fuori diversi ponticelli da laghetto ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti