Laghetti di Chiara

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetti di Chiara

Messaggiodi deabacco » lun mag 23, 2016 6:27 am

Che foooto! Bellissimo..
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Laghetti di Chiara

Messaggiodi Alfosocaliffo » lun mag 23, 2016 10:04 am

chiara ha scritto:Ho Elodea, Potamogeton crispus, Ceratophillum. Non mi creano problemi perché semplicemente le strappo con le mani per sfoltirle. L'acqua però è cristallina e non ha mai cattivo odore


Io nel mio laghetto da 600 litri, oltre a 5-6 piccole piantine palustri, ho piazzato due elodea ed un ceratophyllum. Crescendo dici che mi daranno una mano? spero di aver l'acqua limpida (come la tua utopia ahah), e magari qualche pescetto. Il tutto senza filtri e pompe. al diavolo la corrente. ce la farò? hahha
Alfosocaliffo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer apr 06, 2016 10:37 am

Re: Laghetti di Chiara

Messaggiodi chiara » lun mag 23, 2016 1:38 pm

Io sto così, anche qualche pescetto (purtroppo!) e acqua limpida senza filtri o pompe.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Laghetti di Chiara

Messaggiodi Cyn 59 » lun mag 23, 2016 7:53 pm

Ma quanto sono grossi quei boccioloni .... :shock: :o
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetti di Chiara

Messaggiodi chiara » gio mag 26, 2016 10:00 pm

Credevo quasi che l'Houttuynia quest'inverno fosse morta e invece eccola in pieno rigoglio
Immagine

Marliacea con foglie sempre più rigogliose e alte
Immagine

La prima Perry's Baby Red
Immagine

Purtroppo le foto mi sono venute tagliate a destra, devo farle più piccole... :(
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Laghetti di Chiara

Messaggiodi Cyn 59 » ven mag 27, 2016 9:36 am

Ma quant'è alta la tua Huttuynia ...... :o :shock: :o :shock:
In inverno si azzera, ma poi riparte come se niente fosse ..... :D 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetti di Chiara

Messaggiodi chiara » lun mag 30, 2016 10:28 am

La Marliacea è sempre la più fiorifera qui da me, ed anche la più rigogliosa
Immagine

La Baby Red pure fa parecchi fiori e dà grandi soddisfazioni
Immagine

Immagine

Il loto cambogiano è in ripresa ma ancora molto indietro
Immagine
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Laghetti di Chiara

Messaggiodi Cyn 59 » lun mag 30, 2016 8:23 pm

Il mio, non ha nemmeno una foglia emersa. :D
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetti di Chiara

Messaggiodi chiara » lun mag 30, 2016 9:35 pm

:o :o :o :o :(
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Laghetti di Chiara

Messaggiodi vincy79 » mar mag 31, 2016 1:06 am

chiara il loto l'hai rinvasato o è lì dall'anno scorso?...anche il mio è a rilento... :roll:
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron