Pagina 1 di 1

Aiuto perdita misteriosa laghetto in cemento

MessaggioInviato: lun set 12, 2011 10:57 am
di HellsAngel
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto... Ho un laghetto in cemento di circa 5.000 litri e purtroppo da un po di tempo ha cominciato a perdere! La cosa strana è che questa perdita non è costante, la prima volta che ho notato un grosso calo dell'acqua infatti è stata più di 1 mese fa, quando una mattina ho trovato il laghetto con metà dell'acqua rispetto alla sera prima. Dopo averlo riempito però il livello dell'acqua non è più calato per parecchi giorni.
Da quel momento, molto raramente, si sono verificate altre perdite ma sempre di minore entità. Ultimamente però la cosa sembra si stia verificando sempre più spesso e ciò mi porta a pensare che forse dipende dall'abbassamento di temperatura (per questo si verifica di notte) che fa allargare l'eventuale crepa.
Il laghetto è rivestito da uno strato di malta impermeabilizzante (purtroppo non ricordo la marca) quindi forse con il caldo si dilata e quindi non esce più acqua (la mia è solo una supposizione).

A questo punto cosa posso fare? Svuoto il laghetto e faccio passare un altro strato di malta? E pesci e piante come li sistemo durante questo periodo? Attualmente ho 3 pesci rossi e 5 carpe koi di 15-20 cm massimo. Mentre come piante ho 4 ninfee, 1 papiro e 2 vasi con ossigenanti. Ogni consiglio è ben accetto!
Vorrei risolvere il problema in fretta perchè, se è vero che la perdita aumenta con l'abbassarsi della temperatura, ho paura che si potrebbe aggravare con l'arrivo dell'autunno.

Re: Aiuto perdita misteriosa laghetto in cemento

MessaggioInviato: lun set 12, 2011 12:34 pm
di Cyn 59
A me, l'unica cosa che mi viene in mente per poter intervenire nel laghetto, è comprare una di quelle piscine gonfiabili e sistemarci pesci e piante.
Una spesuccia extra, che però all'occorrenza ti può tornare utile più e più volte..... ;)

Re: Aiuto perdita misteriosa laghetto in cemento

MessaggioInviato: lun set 12, 2011 3:44 pm
di HellsAngel
Ma in questo caso servirebbe comunque un filtro o no? Non se potrei utilizzare lo stesso che ho adesso, la pompa forse è un po troppo potente.

Re: Aiuto perdita misteriosa laghetto in cemento

MessaggioInviato: lun set 12, 2011 4:15 pm
di palolo
ma sei sicuro che è il cemento che perda? se c'è una crepa nel cemento c'è e basta, l'eventuale dilatazione è trascurabile nel senso che non ha un'escursione tale che con il caldo non perde e con il freddo ti svuota metà laghetto in una sera-notte. I tubi della pompa passano anche all'esterno? hai un'eventuale cascata? da come lo descrivi sembra più un problema di pompa che quando è attiva ti svuota il laghetto, svuotarti la metà del laghetto (quindi circa 2500 litri visto che dici che è di circa 5000) è come avere un rubinetto che gocciola molto velocememte.
Nel caso comunque sia il cemento, dopo aver svuotato il laghetto una bella passata con l'idropulitrice per pulire le pareti e il fondo e poi passa la malta impermeabilizzante

Immagine

Re: Aiuto perdita misteriosa laghetto in cemento

MessaggioInviato: lun set 12, 2011 5:24 pm
di HellsAngel
palolo ha scritto:ma sei sicuro che è il cemento che perda? se c'è una crepa nel cemento c'è e basta, l'eventuale dilatazione è trascurabile nel senso che non ha un'escursione tale che con il caldo non perde e con il freddo ti svuota metà laghetto in una sera-notte. I tubi della pompa passano anche all'esterno? hai un'eventuale cascata? da come lo descrivi sembra più un problema di pompa che quando è attiva ti svuota il laghetto, svuotarti la metà del laghetto (quindi circa 2500 litri visto che dici che è di circa 5000) è come avere un rubinetto che gocciola molto velocememte.
Nel caso comunque sia il cemento, dopo aver svuotato il laghetto una bella passata con l'idropulitrice per pulire le pareti e il fondo e poi passa la malta impermeabilizzante

Immagine


Non sono sicuro al 100% ma non credo ci possano essere altre motivazioni perchè i tubi sono tutti interrati, non ho cascate e la pompa sta accesa tutto il giorno quindi se fosse stato un problema di tubi/filtro/pompa avrebbe dovuto perdere indifferentemente giorno e notte.
Stanotte proverò a lasciare il rubinetto aperto con un filo d'acqua in modo da vedere se il laghetto si manterrà in equilibrio.
Comunque se dovessi decidere di far passare una nuova mano di malta impermeabilizzante, il problema da risolvere resta quello di dove alloggiare pesci e piante evitando che soffrano.

Re: Aiuto perdita misteriosa laghetto in cemento

MessaggioInviato: lun set 12, 2011 7:38 pm
di Baby Yellow
IO dico che hai l'alta marea e la bassa marea.... hai un mini oceano o mioooooo dioooooooooooo :o :o :o hahhah :lol:
Io farei proprio come dice Cyn 59 comprare una di quelle piscine che sono sempre utili... ne ho trovate anche di 3 m x 3 m solo a 28 euro... e sembrano resistenti... e puoi mettere li tutte le piante e pesci... e svuoti l'intero laghetto lo lavi bene e lo lasci che si asciughi bene e poi farei un altra gettata di cemento.... ;) però prima chiederei consiglio a Leo poldini che è proprio un esperto...

Re: Aiuto perdita misteriosa laghetto in cemento

MessaggioInviato: lun set 12, 2011 7:51 pm
di palolo
HellsAngel ha scritto:Non sono sicuro al 100% ma non credo ci possano essere altre motivazioni perchè i tubi sono tutti interrati, non ho cascate e la pompa sta accesa tutto il giorno quindi se fosse stato un problema di tubi/filtro/pompa avrebbe dovuto perdere indifferentemente giorno e notte.
Stanotte proverò a lasciare il rubinetto aperto con un filo d'acqua in modo da vedere se il laghetto si manterrà in equilibrio.
Comunque se dovessi decidere di far passare una nuova mano di malta impermeabilizzante, il problema da risolvere resta quello di dove alloggiare pesci e piante evitando che soffrano.

Se puoi controlla i tubi interrati, il fatto che siano interrati non vuol dire che non perdano, anch'io ho provato ad avere un laghetto che perdeva, ma perde costantemente, i tubi invece sono più problematici.
Ho provato a fare una manutenzione straordinaria al mio laghetto, i pesci li avevo messi in un bidone da circa 100 lt con un aereatore, i vasi dei fiori in dei secchi e contenitori circolari. La soluzione della piscina può essere valida, ma a me i gatti affilandoci le unghie l'hanno bucata :evil:
Baby Yellow ha scritto:...lo lasci che si asciughi bene e poi farei un altra gettata di cemento....

un'altra gettata è decisamente troppo, una pennellata con malta impermeabilizzante è sufficiente

Re: Aiuto perdita misteriosa laghetto in cemento

MessaggioInviato: lun set 19, 2011 10:37 pm
di leopoldini
aspetta che il problema sia + chiaro poi intervieni, se la crepa esiste la vedi in qualche modo, se hai qualche tubo gettato nel cemento può essere lì
dove l'acqua sin stabilizza si ferma la crepa.
vuoti lo stagno, i pesci in un bidone con pompetta, mapelasic con rete apposita e dopoore rimetti tutto ;)