Pagina 1 di 2

Laghetto congelato

MessaggioInviato: lun dic 19, 2011 5:30 pm
di danielegb
ciao,

in questi giorni si é congelato quasi 1 cm di spessore del laghetto.

non ho mai spento la cascata, non so se faccio bene.
metà laghetto a causa del movimento non è congelato.

non c'è il rischio che congeli ugualmente provocando danni?
inoltre mi domando se, una volta che avrò i pesci , è meglio spegnerlo in inverno oppure no.
il movimento non può raffreddare troppo l'acqua anche in profondità dove riposano i pesci?

Che ne dite? :?:

Re: Laghetto congelato

MessaggioInviato: mer dic 21, 2011 5:57 pm
di Daniela
Ci sono diverse scuole di pensiero in proposito.......... la cascata in movimento serve per non fare congelare tutto il laghetto, ossigenare l'acqua e tenere 'vivo' il filtro; se il getto della pompa non è forte ha quindi solo effetti positivi se invece è troppo forte allora sì che raffredda il fondo se questo non è molto profondo......
Finchè non hai pesci puoi anche spegnere tutto, dopo invece sarebbe meglio di no.

Re: Laghetto congelato

MessaggioInviato: mer dic 21, 2011 8:33 pm
di danielegb
Daniela ha scritto:Ci sono diverse scuole di pensiero in proposito.......... la cascata in movimento serve per non fare congelare tutto il laghetto, ossigenare l'acqua e tenere 'vivo' il filtro; se il getto della pompa non è forte ha quindi solo effetti positivi se invece è troppo forte allora sì che raffredda il fondo se questo non è molto profondo......
Finchè non hai pesci puoi anche spegnere tutto, dopo invece sarebbe meglio di no.


nel punto più profondo ho 1 metro, non dovrebbe raffreddarsi, metterò un termometro per vedere quanti gradi ci sono nel punto più profondo.

la cascata si trova nella parte opposta al punto più profondo, e in quella metà si è formato 1 cm di ghiaccio.

sono già preoccupato per l'anno prossimo, quando avrò i pesci. :roll:

Re: Laghetto congelato

MessaggioInviato: mer dic 21, 2011 9:36 pm
di Daniela
Vai tranquillo!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Re: Laghetto congelato

MessaggioInviato: sab feb 04, 2012 12:59 pm
di danielegb
ciao

in questi giorni sto tenendo d'occhio la temperatura alla profondità più bassa (100 cm).
al momento il termometro segna 0° e la mia preoccupazione è che se avessi avuto i pesci sarebbero morti.
non è troppo bassa la temperatura? ho letto che per i pesci rossi non deve scendere sotto i +4.

la superficie è quasi completamente ghiacciata con 2-3 cm di ghiaccio, a parte sotto la cascata che l'ho lasciata in funzione.

che ne dite? va bene? o devo calcolare l'anno prossimo di inserire un riscaldamento?

ciao

Re: Laghetto congelato

MessaggioInviato: sab feb 04, 2012 3:31 pm
di x5494
secondo me è colpa della cascata che prende l'acqua "calda" del fondo che è sui 4 gradi e la butta in superficie, facendo andare a fondo l'acqua della superficie che è più fredda, vicino agli 0 gradi.

Re: Laghetto congelato

MessaggioInviato: sab feb 04, 2012 4:36 pm
di danielegb
x5494 ha scritto:secondo me è colpa della cascata che prende l'acqua "calda" del fondo che è sui 4 gradi e la butta in superficie, facendo andare a fondo l'acqua della superficie che è più fredda, vicino agli 0 gradi.


È quello che immaginavo .
Ma se spengo ho paura che congela la pompa e si rompe.
Anche il filtro, lo svuoti in questo caso? O lo lascio pieno?

Re: Laghetto congelato

MessaggioInviato: sab feb 04, 2012 4:40 pm
di Fabiano
Ciao!
Nel mio piccolo laghetto, profondo appena 40 cm, in questi giorni gelidi si è ghiacciato in superficie di almeno 2 cm. La pompa naturalmente la tengo spenta per mantenere la temperatura del fondo abbastanza stabile. I pesci rossi per il momento sono vivi ;) Per i prossimi giorni vedremo....Per quanto riguarda il tuo laghetto non mi preoccuperei, tieni spenta la pompa e aspetta che le temperature tornino a salire.

Re: Laghetto congelato

MessaggioInviato: sab feb 04, 2012 4:52 pm
di Daniela
Ciao, se la temperatura fosse a zero l'acqua non sarebbe ghiacciata? Sicuro del termometro?
Io ho la stessa tua situazione ma la pompa non la spengo; ora non vedo i pesci perchè sopra il ghiaccio c'è la neve e l'unico punto non gelato è vicino alla cascata ma in questo momento non riesco ad avvicinarmi dalla troppa neve............quindi aspetto con ansia e con le dita incrociate.........
Comunque vai a vedere anche sul forum di laghetti e carpe koi e vedrai che anche loro fanno così e le koi sono molto più freddolose dei carassi........dicono infatti che
'tenendo in moto il filtro sempre, il rimescolamento sotto il ghiaccio fa sì che la temperatura dell'acqua tenda più o meno omogeneamente ai 4°C, magari più fredda appena sotto il ghiaccio'.

Re: Laghetto congelato

MessaggioInviato: sab feb 04, 2012 6:49 pm
di danielegb
Daniela ha scritto:Ciao, se la temperatura fosse a zero l'acqua non sarebbe ghiacciata? Sicuro del termometro?
Io ho la stessa tua situazione ma la pompa non la spengo; ora non vedo i pesci perchè sopra il ghiaccio c'è la neve e l'unico punto non gelato è vicino alla cascata ma in questo momento non riesco ad avvicinarmi dalla troppa neve............quindi aspetto con ansia e con le dita incrociate.........
Comunque vai a vedere anche sul forum di laghetti e carpe koi e vedrai che anche loro fanno così e le koi sono molto più freddolose dei carassi........dicono infatti che
'tenendo in moto il filtro sempre, il rimescolamento sotto il ghiaccio fa sì che la temperatura dell'acqua tenda più o meno omogeneamente ai 4°C, magari più fredda appena sotto il ghiaccio'.


il termometro è affidabile, è il classico al mercurio attaccato ad un bastone in fondo al laghetto.
Può essere che nel momento che lo tiro fuori la temperatura scenda, ma al massimo di un grado.
Quindi potrebbe essere effettivamente +1.

Domani provo a spegnere il filtro e spero che non congeli.
È chiuso in un box di cemento, quindi non dovrebbe.
Cercherò di isolare con qualcosa i tubi della pompa , polistirolo o altri.

Speriamo.... :)