Pagina 1 di 2

Laghetto in ombra, come fare?

MessaggioInviato: dom apr 29, 2012 8:01 am
di ANTERIORECHIUSO
Salve Signori, l'altr' anno io ed un mio caro amico abbiamo costruito un bel laghetto a casa sua.
E' disposto in ombra (scelta obbligata), prende sole soltanto 2 ore al giorno.
Sapevo che sarebbe stato difficile renderlo rigoglioso, ma vedendo i risultati, ad oggi, resto negativamente esterefatto :x : e' terribilmente indietro, ha raggiunto la superficie una sola foglia di ninfea, caso disperato.
Dispone di 4 ninfee rustiche e di diverse piante da bordo, ma non si sviluppano affatto.

Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi ninfee e piante acquatiche che prediligono l'ombra, sempre che esistano? :?

Grazie Signori

Re: Laghetto in ombra, come fare?

MessaggioInviato: mar mag 01, 2012 12:35 am
di vangogh
Non conosco molte alternative, ho potuto vedere di persona che la lattuga d'acqua adora l'ombra, prova con quella.

Re: Laghetto in ombra, come fare?

MessaggioInviato: mar mag 01, 2012 4:56 am
di soniag78
se l'ombra è luminosa tante senon tutte le piante rustiche riescono a sopravvivere in queste condizioni, purtroppo a scapito della fioritura...

Re: Laghetto in ombra, come fare?

MessaggioInviato: mar mag 01, 2012 6:32 am
di Cyn 59
Anche l'azolla caroliniana. La mia, al sole è diventata rossa e un po' alla volta, l'ho persa tutta.
Aisha dice che anche il Myosotis cresce bene anche all'ombra ;)

Re: Laghetto in ombra, come fare?

MessaggioInviato: mar mag 01, 2012 7:32 am
di leopoldini
cosa vorresti mettere?

Re: Laghetto in ombra, come fare?

MessaggioInviato: mar mag 01, 2012 8:01 am
di vincy79
Per un laghetto in ombra io metterei come palustri dell'Acorus gramineus variegatus, oppure altre graminacee palustri in generale, che preferisce mezz'ombra ( ma anche ombra e climi freschi), come ossigenanti, essendo in ombra, anche l'acqua si manterrà più fresca, e non avresti problemi con l'elodea o vallisneria che preferiscono acque temperate. Pistia e anche qualche giacinto come galleggianti. Ninfee all'ombra.....mmmm...potresti provare, stenterebbero a crescere con misere fioriture. Tutt'attorno invece potresti mettere tutto quello che è tipico da sottobosco, avendo all'ombra il terreno sempre umido, quindi felci, edera (utile per ricoprire rocce, nascondere porzioni di telo a vista, naturalizzando il tutto.... ) e se hai cura di ripararle dal gelo.....anche Colocasie, Alocasie tipiche di climi umidi e caldi ( che amano l'ombra ) che ti darebbero una bella botta d'occhio! facendoti scordare le ninfeeee :) Non è detto che senza fioriture multicolori un ambiente acquatico sia meno bello. Si tratta solo di valorizzare altri elementi per renderlo comunque attraente. Avrai acqua limpida e vedere pesci rossi tra il verde scuro intenso di un'elodea che avrà invaso il laghetto sarà altrettanto piacevole. Potresti concentrarti sulla realizzazione di una parete a cascata con pietre vive, dove il movimento dolce e continuo dell'acqua che cade, essendo in ombra, la rivestirebbe presto di muschi e piccole felci rendendo la cosa....molto...molto naturale. Dipenderà solo da te! :) Ciao!

Re: Laghetto in ombra, come fare?

MessaggioInviato: mar mag 01, 2012 6:14 pm
di Cyn 59
Vincy stò già sognando ...... ;)

Re: Laghetto in ombra, come fare?

MessaggioInviato: mar mag 01, 2012 8:45 pm
di vincy79
e si....in effetti un laghetto in ombra lo immagino come un specchio d'acqua limpidissima, sempre fresco, avvolto dalla vegetazione, tra rocce rivestite di muschi, molto ottocentesca come cosa :D ...dove anche l'accostamento ad una statua posta sul bordo e seminascosta, rivestita di muschi e forgiata dalle intemperie farebbe la sua figura! ma ovvio che tutto il resto del contesto....è fondamentale...e bisogna stare attenti e ricreare il tutto con una certa armonia naturale senza necessariamente essere ...un Vanvitelli :mrgreen:
E se a fare ombra non ci sono alberi ma...palazzi....allora è tutta un'altra storia... :cry: :roll:

Immagine

Cyn non sognare tropppooooooo!!!!! :D :D

Re: Laghetto in ombra, come fare?

MessaggioInviato: mar mag 01, 2012 8:48 pm
di pam.
Meraviglia..... :o :shock: :o lo voglio anch'io... :oops:

Re: Laghetto in ombra, come fare?

MessaggioInviato: mer mag 02, 2012 11:14 am
di Cyn 59
Mamma mia se sei dolce e romanticoooooo .....che meraviglia ......... :lol: fortunata la tua lei ... o il tuo lui ..... ;)

Però, io quelle chiappe, le ho già viste ..... che laghetto è ????? :roll: :)