Pagina 1 di 2

AIUTO laghetto maleodorante

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 8:29 am
di AlbinoVal
Ciao a tutti, ho un laghetto di 3500 - 4000 lt che si era riempito di alghe, l'acqua era diventata verde e maleodorante nonostante abbia un filtro UV. dentro c'è qualche pianta (ossigenanti poche, lo devo ammettere) e 3 koi da 10, 20 e 25 cm. ho cambiato l'acqua lasciandone solo 500 lt circa e ne ho aggiunta circa 1000 litri e lasciato andare il filtro tutta notte sperando che potesse migliorare la situazione e invece mi ritrovo con il laghetto ancora maleodorante e l'acqua ancora torbida. ho letto che è sconsigliato cambiare totalmente l'acqua, per cui non l'ho fatto e i 500 lt che erano rimasti erano così torbidi che non si vedevano i pesci anche se la profondità era di 25 cm. la parte verticale del telone è piena di alghe, che le carpe mangiavano di tanto in tanto, devo pulirla o la lascio? la causa di tutto può essere l'introduzione di nuove piante che nella terra avevano del fertilizzante in granuli? (non le avevo rinvasate) perché l'acqua puzza? come faccio a riportare a regime il mio laghetto? è la mia prima esperienza in merito e non so cosa fare.
grazie a tutti

Re: AIUTO laghetto maleodorante

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 9:02 am
di chiara
Piante nuove e concime non possono rendere maleodorante l'acqua. Il motivo potrebbe essere quello di aver messo le koi in un laghetto che non era ancora pronto, cioè che non era ancora in equilibrio. Ci vogliono molte piante per non avere alghe, piante che coprano gran parte della superficie in modo che il sole non favorisca il proliferare delle alghe. Quando le alghe sono tante, aggiungere acqua nuova le fa proliferare ancora di più; inoltre le koi sono pesci che sporcano molto e hanno bisogno di un laghetto in cui la fitodepurazione sia ad alti livelli. Il filtro UV in questi casi serve a ben poco. Oltre alle ossigenanti, devi mettere piante con potere di fitodepurazione, come le palustri (iris) e piante che coprano la supericie, galleggianti e ninfee. Non so che profondità hai.

Re: AIUTO laghetto maleodorante

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 9:11 am
di Carpino
AlbinoVal ha scritto:Ciao a tutti, ho un laghetto di 3500 - 4000 lt che si era riempito di alghe, l'acqua era diventata verde e maleodorante nonostante abbia un filtro UV. dentro c'è qualche pianta (ossigenanti poche, lo devo ammettere) e 3 koi da 10, 20 e 25 cm. ho cambiato l'acqua lasciandone solo 500 lt circa e ne ho aggiunta circa 1000 litri e lasciato andare il filtro tutta notte sperando che potesse migliorare la situazione e invece mi ritrovo con il laghetto ancora maleodorante e l'acqua ancora torbida. ho letto che è sconsigliato cambiare totalmente l'acqua, per cui non l'ho fatto e i 500 lt che erano rimasti erano così torbidi che non si vedevano i pesci anche se la profondità era di 25 cm. la parte verticale del telone è piena di alghe, che le carpe mangiavano di tanto in tanto, devo pulirla o la lascio? la causa di tutto può essere l'introduzione di nuove piante che nella terra avevano del fertilizzante in granuli? (non le avevo rinvasate) perché l'acqua puzza? come faccio a riportare a regime il mio laghetto? è la mia prima esperienza in merito e non so cosa fare.
grazie a tutti

Ciao, hai spiegato abbastanza ma non è facile dare risposte.
In generale, leggo che hai lasciato il filtro acceso tutta la notte, di conseguenza se non ho capito male, non sta acceso sempre; deve stare acceso sempre, 24/24
I pesci forse sono troppi e/o gli dai troppa pappa, ecco perchè l'acqua verde anche se hai il filtro uv.
Certo il concime = pappa per alghe.
Hai fatto bene a non cambiare tutta l'acqua per la salute dei pesci e perchè cosi non hai eliminato tutti i batteri "buoni" ma in certe situazioni non ci sono opzioni.
Esistono prodotti per ristabilire l'equilibrio ovviamente un pò costosi.
Scusa per la "sintesi" non riesco ora.
dacci altre info.
chr filro hai esattamente?

Re: AIUTO laghetto maleodorante

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 9:55 am
di Carpino
chiara ha scritto:Piante nuove e concime non possono rendere maleodorante l'acqua. Il motivo potrebbe essere quello di aver messo le koi in un laghetto che non era ancora pronto, cioè che non era ancora in equilibrio. Ci vogliono molte piante per non avere alghe, piante che coprano gran parte della superficie in modo che il sole non favorisca il proliferare delle alghe. Quando le alghe sono tante, aggiungere acqua nuova le fa proliferare ancora di più; inoltre le koi sono pesci che sporcano molto e hanno bisogno di un laghetto in cui la fitodepurazione sia ad alti livelli. Il filtro UV in questi casi serve a ben poco. Oltre alle ossigenanti, devi mettere piante con potere di fitodepurazione, come le palustri (iris) e piante che coprano la supericie, galleggianti e ninfee. Non so che profondità hai.

Non avevo visto che aveva scritto Chiara prima di me, leggi con attenzione quello che ha scritto :)

Re: AIUTO laghetto maleodorante

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 10:41 am
di AlbinoVal
dentro ci sono ossigenanti, ninfee, iris, galleggianti e canne da fosso (non conosco il nome scientifico). oggi ho aggiunto ossigenanti e galleggianti. la profondità massina è 90 cm e la minima 60 a cerchio con diametro di 3 metri circa. le koi sono dentro da un mese quasi e non c'era nessun problema del genere prima.
oggi devo andare in un negozio con una boccetta di acqua che mi fanno un test per vedere se è il caso prendere qualche prodotto (tipo koi protect o altri della sera) dite che può avere un senso o adesso che ho cambiato l'acqua e aggiunto piante è meglio aspettare?

Re: AIUTO laghetto maleodorante

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 11:48 am
di chiara
La profondità va bene per le ninfee, ma le palustri non le puoi mettere a 60. La superficie dell'acqua è coperta dalle foglie per buona parte? Da quanto avevi finito il laghetto prima di mettere i pesci?
Attento ad andare ai negozi perché cercano sempre di venderti prodotti molto costosi, filtri, ecc.
Anch'io all'inizio stavo come te, poi ho seguito i consigli e adesso ho 3 laghetti, uno di tipo diverso dall'altro, e tutti con acqua trasparentissima senza pompe, filtri, sostanze varie, in poche parole: niente. Soltanto piante.

Re: AIUTO laghetto maleodorante

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 12:11 pm
di AlbinoVal
ok allora continuo a popolarlo di galleggianti e ossigenanti. no, la superficie non è ricoperta di piante per la maggior parte ma provvederò. vi ringrazio per l'aiuto, cercherò di tenerlo all'ombra il più possibile e aggiungere piante. per le palustri metterò in rialzo o qualcosa del genere per farle stare più a galla (il effetti gli iris si stanno seccando, forse è per quello.

Re: AIUTO laghetto maleodorante

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 1:39 pm
di AlbinoVal
ma quindi in definitiva meglio 20 € di prodotto o 20 € di piante??

Re: AIUTO laghetto maleodorante

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 5:29 pm
di chiara
Secondo me, meglio le piante. Anch'io all'inizio avevo comprato antialghe, liquido che fa diventare l'acqua cristallina, ecc. ma dopo li ho abbandonati e stanno ancora nel capanno degli attrezzi dopo 8 anni!

Re: AIUTO laghetto maleodorante

MessaggioInviato: gio lug 18, 2013 6:47 pm
di AlbinoVal
grazie mille a tutti! solo un'ultima cosa. le piante vanno messe in un vaso (tranne le galleggianti) nel vaso va bene la terra? perché i pesci vanno a rovistare e la spostano! si può usare altro?