Pagina 1 di 14

Riprogettazione laghetto

MessaggioInviato: sab lug 05, 2014 4:01 pm
di cook91
Dunque dunque dunque... Eccomi pronto per iniziare a sistemare il mio stagno!
Come spiegato in un altro post, questo stagno improvvisato è nato in una giornata, per ospitare delle tartarughe, ora ne rimane una sola.
La mia intenzione è quella di smantellare il tutto, e ripristinare con le dovute misure il tutto in maniera molto più curata e completa, un vero laghetto da giardino insomma, e non una pozza abbandonata a se stessa;-)
Siate clementi, le foto parlano da sole... Dovendo cambiare il tutto a breve non mi sono curato molto (leggi per niente) della pulizia del laghetto... Quindi portate pazienza e non schifatevi, presto diventerà un bijoux!
ImmagineImmagineImmagineImmagine

È una ciofeca, il bordo non è in piano, il telo è orrendo, va beh... Tra poco tutto sarà messo bene!

La fossa è fonda nel suo punto più profondo 60 cm dal bordo... È il caso di abbassarlo ulteriormente?

Come si può notare attraverso l'acqua pura e cristallina, ci sono 3 "terrazze". Quali misure sono effettivamente necessarie? Quanti piani?

Istallazione di una pompa per creare una cascata. I filtri sono necessari, con depuratori o lampade uv ecc? O basta solo una pompa normale per creare la cascata?

Ho preso un telo PVC 3 x 4...

Ah, ovviamente a parte la tartaruga ci metterò le piante! Ho visto che mi servono ninfee, ossigenanti (ceratophillum) e filtranti (Giacinto d'acqua). Altre indicazioni?...
Non pensavo di mettere pesci, che ho capito essere problematici, per ora.

Il cruccio più grande è oltre alla forma, il modo di sistemare i bordi nella maniera migliore, in modo da mimetizzare il tutto, portando il livello massimo dell'acqua all'altezza delle pietre del bordo (che non saranno quelle attuali. Avevo pensato a quelle piastre chiare irregolari) senza che si veda lo stacco del telo....

Il tutto è rilavorabile da 0, ovvio che restando più o meno sulla forma attuale faticherei di meno, ma non è importante. Importante è fare una cosa fatta bene!

Attendo ansioso i vostri consigli!

Re: Riprogettazione laghetto

MessaggioInviato: sab lug 05, 2014 4:02 pm
di cook91
In seguito a precisissimi calcoli matematici, testimoniati dalla foto
Immagine
Ho scoperto che il laghetto dovrà essere dell'ampiezza di 170 cm nel suo punto più lungo, e di 90 cm nel suo punto più largo...
Che piccolo! :( uffa!
Questo perché la profondità sarà di 80 cm e il gradino sarà a 40 dal margine, e largo 40 cm. In pratica questi sono i due profili
Della lunghezza Immagine

E della larghezza
Immagine

La forma sarà grosso modo questa
Immagine

Nei calcoli, ho mantenuto un totale della superficie più basso per tenermi un po' di bordo, 60 cm (30+30), che sarà usato così più o meno
Immagine

Tenendo conto dei vasi di coltivazione che sono sui 30 cm, mi sono tenuto sulla larghezza di 40 cm per la terrazza per le palustri (40cm)

Che ne pensate?

Re: Riprogettazione laghetto

MessaggioInviato: sab lug 05, 2014 8:45 pm
di Cyn 59
Ciao Cook vedo che ti stai rispondendo da solo. ;)
Il gradone delle palustri mi sembra troppo fondo ... hai dei vasi alti 30 ??? Ci sono palustri che stanno sotto tranquillamente ed altre che preferiscono non essere interrate oltre al colletto. Per evitare di dover mettere rialzi sotto ai vasi, non scenderei sotto i 30 cm che comunque non sono pochi.
Fai un unico gradone e basta ;)

Re: Riprogettazione laghetto

MessaggioInviato: sab lug 05, 2014 8:57 pm
di chiara
Ciao, sono certa che verrà benissimo. Niente filtri, niente pompe, solo per la cascata. Per avere acqua pulita e limpida servono le piante, tante piante.
Mi raccomando, foto del work in progress!

Re: Riprogettazione laghetto

MessaggioInviato: dom lug 06, 2014 10:22 pm
di cook91
Cyn 59 ha scritto:Ciao Cook vedo che ti stai rispondendo da solo. ;)
Il gradone delle palustri mi sembra troppo fondo ... hai dei vasi alti 30 ??? Ci sono palustri che stanno sotto tranquillamente ed altre che preferiscono non essere interrate oltre al colletto. Per evitare di dover mettere rialzi sotto ai vasi, non scenderei sotto i 30 cm che comunque non sono pochi.
Fai un unico gradone e basta ;)

Intendevo 30 cm di larghezza! Quelle ciotole larghe e basse vanno bene?
Comunque ottimo il gradone da 30 cm piuttosto che 40, recupero un po' di superficie! Aggiudicato 30 cm quindi! Ma... La larghezza del gradone stesso? Resto sui 40 cm?

chiara ha scritto:Ciao, sono certa che verrà benissimo. Niente filtri, niente pompe, solo per la cascata. Per avere acqua pulita e limpida servono le piante, tante piante.
Mi raccomando, foto del work in progress!


Non mancherò di fare le foto!
Per le piante, qualche consiglio specifico? Come ha notato Cyn mi sto rispondendo da solo soprattutto guardando gli altri post dei bellissimi laghetti che ho visto nel forum! Sia sulla progettazione che sulle piante ;)
Essendo però alla mia prima vera esperienza su questo campo mi trovo un po' spaesato, quindi ogni consiglio mirato è più che ben accetto!
Vi ringrazio ragazze per le vostre risposte! Abbiate pazienza, se vi romperò le scatole! Grazie ancora!

Re: Riprogettazione laghetto

MessaggioInviato: lun lug 07, 2014 11:48 am
di Cyn 59
Tranquy che non rompi. Se siamo qui è perchè ci divertiamo no ???? ;)

Io per le ninfee e i loti piccoli, utilizzo le ciotole basse da fiori, diametro 40. Se fossero diametro 50 loro sarebbero più contente, ma per me, diventano troppo pesanti. Per le ninfee piccole, bastano ciotole diametro 35.
per le palustri, vanno benissimo i normali vasi. Se li metti di plastica, saranno meno pesanti. Quelli neri che utilizzano nei vivai, sono super okkk

La larghezza del gradone io l'ho fatta di 40 perchè il vaso deve essere appoggiato bene. Se lo metti in bilico, prima o poi cade.

Le piante, più sono meglio è. Soprattutto per una difesa dalle alghe. Cerca di coprire molto la superficie con le ninfee e metti palustri lungo il bordo in base al tuo gusto. Vanno tutte benissimo. ;) 8-)

Re: Riprogettazione laghetto

MessaggioInviato: lun lug 07, 2014 7:33 pm
di cook91
Grazie mille!! Gentilissima! Non mi resta che riprogettare tenendo il gradone a 30!
Per ulteriore chiarezza, il fondo va bene a 80? Posso stare più alto?...

Re: Riprogettazione laghetto

MessaggioInviato: lun lug 07, 2014 8:46 pm
di Cyn 59
Dipende ... metti pesci ???? scusa non ricordo ...
Se metti pesci, devi scendere anche a 100 - 120 cm altrimenti, 70/75 sono più che sufficienti. ;)

Re: Riprogettazione laghetto

MessaggioInviato: lun lug 07, 2014 9:28 pm
di cook91
Niente pesci! Solo una tartaruga, di diversi anni ormai, che finora se l'e cavata benissimo anche in questo laghetto (60cm)
Quindi la profondità specifica è in base alle ninfee! Tenendo conto che non sarà grandissimo, è necessario tenere presente la taglia delle future ninfee in base alla dimensione? Non vorrei fare lo scavo fondo per poi mettere degli spessori orientando mi di più sulle ninfee piccole visto la superficie!

Re: Riprogettazione laghetto

MessaggioInviato: mar lug 08, 2014 12:40 pm
di Cyn 59
La profondità è perfetta a 70-75 però con questa ragazza avremo dei problemi ....
Le Tarta si mangiano le piante ... mi sa che non vedrai nemmeno un fiore ... :roll: