Pagina 1 di 1

nuovo

MessaggioInviato: dom mag 10, 2015 6:15 am
di francesco
Buon giorno dopo una prima esperienza con un piccolo laghetto per lo più popolato da quello che trovavo in giro e con soddisfazione (niente a che vedere con le vostre meraviglie),Ho deciso di replicare un Po anche perché da vi leggo sempre e non potevo resistere ad imitarvi (magari!).
Ieri ho complettato la buca di tali misure complessive 8 per 3,5 forma irregolare (fantasia dello scavatorista) e profondità Max 1m con pendenze variabili tra gradini e declivi graduali,fino a arrivare a 5 cm nella zona frontale (spero di aver reso l'idea).
Ora non so come popolato i miei gusti sono a favore di sallusti e piante fiorite di bassa profondità oltre naturalmente a ninfee non troppo colorate non vorrei mettere pesci e vorrei creare un ambiente molto naturale no filtri ecc.
Mi aiutate ? Quante piante ?quali ?
GraZie ancora
Francesc0

Re: nuovo

MessaggioInviato: dom mag 10, 2015 7:25 am
di Micaela.Z
Ciao Francesco, ben arrivato! Io purtroppo non sono una grande esperta di piante, quindi su questo lascio la parola a chi ne sa più di me, però mi chiedevo perché non vorresti mettere ninfee troppo colorate?
Poi come sai qui ci piacciono tanto le foto per cui aspettiamo al più presto le tue!!
Infine ti chiedo in che zona d'Italia sarà il tuo laghetto: Si gelerà, potrebbe far svernare qualche specie tropicale (anche galleggianti)?
Ciao e buon lavoroooo :D

Re: nuovo

MessaggioInviato: dom mag 10, 2015 9:12 am
di francesco
Intanto grazie per la risposta è il sostegno,i 8-) l primo laghetto si trova a 800 m di altezza gela regolarmente e a parte una Colorado e una Alba le altre ninfee sono tutti ibridi mai tolto niente dal laghetto e sempre tutte sopravvissute.Questo invece è a 200 m difficilmente gelera sono in Umbria,magari ci fosse qualcuno con cui confrontarsi nelle vicinanze...

Re: nuovo

MessaggioInviato: dom mag 10, 2015 2:31 pm
di claudio via marconi
Ben trovato !
Forza foto foto foto...

Re: nuovo

MessaggioInviato: dom mag 10, 2015 8:24 pm
di francesco

Re: nuovo

MessaggioInviato: lun mag 11, 2015 10:30 am
di chiara
Benvenuto! Complimenti per lo scavo, bello grande, e per l'aiutante! Più il laghetto è grande e più facile è che raggiunga l'autosufficienza diventando un ecosistema che non richiede interventi. Filtri e pompe non servono, piante, piante, piante. Considera che sarebbe bene mettere piante sommerse ossigenanti (elodea, myriophillum, potamogeton, ecc), piante palustri sul gradone vicino al bordo (Caltha palustris, Iris acquatici, Houttunia, ecc.) piante galleggianti (Pistia, Eichornia crassipes, ecc.) e poi ninfee, e tutto ciò che ti piace, considerando che più copri la superficie dell'acqua e meno alghe antiestetiche avrai. L'acqua, con un giusto equilibrio di piante, resta pulita e cristallina. Ci sono bei siti dove puoi vedere e anche comprare le piante, come Waterplant.it e piantedacqua.it.
Infine complimenti per la scelta di non mettere pesci. lasciando così spazio ad anfibi e insetti che giungeranno autonomamente. In effetti negli stagni in natura pesci non ci sono.
Metti tante foto, e prova a scegliere su Photobucket il link IMG, così le foto (max 800x600) si vedranno già sulla pagina.

Re: nuovo

MessaggioInviato: lun mag 11, 2015 10:33 am
di Cyn 59
Ciao Francesco Benvenuto sul nostro super forum 8-)
Sono contenta nel sentirti dire che non metterai pesci. ;) ti eviti un sacco di grane .... ;) :mrgreen:
Le piante, vanno tutte benissimo, quindi scegli quello che più ti piace.
metti una valanga di foto, perchè qui, siamo sempre molto affamati. :D 8-)