Mastello in ferro zincato

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Mastello in ferro zincato

Messaggiodi Korhalias » dom lug 11, 2010 9:38 am

Ciao a tutti, ho acquistato un paio di mastelli in ferro zincato piuttosto vecchi ad un prezzo stracciato.
Uno è di circa 60cm di diametro e 55 di altezza, l'altro un po' più piccolo è di 40cm di diametro e 40 di altezza.
Parlando con un vivaista (dal quale ho poi comprato una pianta di nelumbo), mi ha consigliato di stendere un'abbondante mano di catramina per impermeabilizzare le due tinozze.
Fidandomi di lui, ho preso la catramina, l'ho stesa e ristesa per bene e fatta asciugare per più di 2 settimane (dovevo aspettare che finissero altri lavori sul terrazzo prima).

Ora, ho riempito d'acqua i due mastelli e ho visto che la catramina che c'è sotto il pelo dell'acqua è diventata da nera a marroncina giallognola e se provo a grattarla con il dito si stacca dalla superficie.
Dite voi "E non toccarla!"...infatti non la tocco e la lascio stare dov'è :lol:

Il mio dubbio, però, è che vedendola reagire in questo modo con l'acqua non è che poi rilasci sostanze dannose per la pianta e per eventuali pesci che ci metterei successivamente?
Il nelumbo che ho preso è a dimora da 3 giorni ed è stabile, anzi, sto tenendo d'occhio una nuova foglia che si sta aprendo e cresce senza problemi.
Dite che posso fidarmi e lasciare tutto così oppure ci sono rischi che a lungo andare la catramina si stacchi (causando problemi di ruggine) o che renda l'acqua inquinata?
Già di danni al golfo del Messico ce ne sono troppi...non voglio aggiungerci anche i miei :|
Korhalias
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer lug 07, 2010 12:25 pm

Re: Mastello in ferro zincato

Messaggiodi ANTERIORECHIUSO » dom lug 11, 2010 11:47 pm

Io fossi in te spenderei 20 euro per un bel mastellone in pvc; la zincatura e' tossica e la catramina non puo' (come hai visto) fare miracoli
Avatar utente
ANTERIORECHIUSO
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:13 pm
Località: Osasio (TO)

Re: Mastello in ferro zincato

Messaggiodi Korhalias » lun lug 12, 2010 9:55 am

Mi rendo conto che sarebbe la soluzione ideale, ma sul terrazzo dove andranno sistemati non "posso" mettere un mastello in pvc per questioni di arredamento. Stonerebbe con tutto il resto e un rivestimento esterno non è la soluzione che mi convince.
Se invece rivesto l'interno con un telo in pvc, invece? Così tengo le mie tinozze come sono, ma proteggo l'acqua dalla catramina...
Korhalias
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer lug 07, 2010 12:25 pm

Re: Mastello in ferro zincato

Messaggiodi ANTERIORECHIUSO » lun lug 12, 2010 12:57 pm

VERO! non ci avevo pensato :P
Avatar utente
ANTERIORECHIUSO
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:13 pm
Località: Osasio (TO)


Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti