sono nuovo del gruppo, al mio primo "laghetto" e per giunta completamente inesperto, pero' me la cavo nel fai-da-te e ho tanta buona volonta'. Speriamo basti!

Spero che vorrete aiutarmi: il fatto e' che vorrei realizzare non tanto un laghetto quanto una specie di fiume perche' il posto in cui dovrebbe nascere e' un piccolo tratto di giardino con una certa pendenza e poco spazio laterale. Il fiume partirebbe da una sorgente (il classico mucchio di sassi) per poi scendere con qualche tortuosita', un paio di cascatelle e di pozze per metterci qualche piantina, terminando infine in un laghetto di forma irregolare e dimensioni molto piccole, 1 metro per 2-2,5 circa (le misure son tutte ancora da verificare). La lunghezza lineare del fiume sarebbe di un circa 15 metri, dislivello totale circa 1 metro. Se mi sara' possibile, nei prossimi post inseriro' qualche foto della sede e magari un disegnino o una piantina.
Viste le dimensioni del "lago" non credo che sia il caso di pensare ai pesci; vorrei pero' mettere ninfee, papiri e altre piante per abbellire un angolo di giardino al momento piuttosto selvatico.
L'idea che mi son fatto spulciando i vari messaggi e' di realizzare l'alveo del fiume in rete e cemento, da foderare con i sassi e prendere invece un termoformato di quelli piccoli per la pozza (chiamarlo lago mi sembra eccessivo) finale.
Che ne dite? L'idea e' fattibile o partorirei un mostro?

Se mi dite che si puo' fare, proseguo con le domande!

Grazie a tutti e ancora complimenti!