Pagina 1 di 2

Aiuto realizzazione laghetto

MessaggioInviato: sab feb 05, 2011 2:57 pm
di Alessandro80
Salve a tutti e piacere di conoscervi... Tra qualche mese vorrei realizzare un laghetto ma non si nulla sulla sua realizzazione e gestione... Faccio acquariofilia da oltre 10 anni e ho acquari di 900 litri ma sui laghetti sono ignorante...

DOMANDE...

Se volessi fare un laghetto 6 metri X 5 metri X 1 metro (altezza), che genere di filtraggio dovrei mettere? Faccio lo scavo, poi cemento e poi telo?

Come abitanti metterò delle tartarughe e gambusie...

Re: Aiuto realizzazione laghetto

MessaggioInviato: sab feb 05, 2011 4:25 pm
di edudemattia
1. se usi il cemento ( calcestruzzo) e lo fai bene il telo non ti serve.......fidati!
2. molti dicono che le tartarughe rompono se nel laghetto ci sono le piante acquatiche.
per il resto ti do il benvenuto

Re: Aiuto realizzazione laghetto

MessaggioInviato: sab feb 05, 2011 4:46 pm
di Alessandro80
Grazie per il benvenuto... Per il filtraggio?

Re: Aiuto realizzazione laghetto

MessaggioInviato: sab feb 05, 2011 5:36 pm
di Cyn 59
Ciao Alessandro benvenuto :P
però, se metti le tarta, avrai problemi con le ninfee .... :( :cry:

Re: Aiuto realizzazione laghetto

MessaggioInviato: sab feb 05, 2011 6:57 pm
di Alessandro80
Ciao ;) prima voglio pensare alla realizzazione e poi alle varie piante... Calcolando che ne metterò pochissime (meglio essere pessimisti) che genere di filtraggio devo mettere?

Re: Aiuto realizzazione laghetto

MessaggioInviato: dom feb 06, 2011 2:28 pm
di leopoldini
sei partito con il piede sbagliato, come per gli acquari non puoi pretendere un corretto funzionamento con poche piante, inoltre le tarta sono tra gli animali + nocivi per un laghetto da giardino.
credo che una vasca apposita debba avere dei filtraggi particolari che trovarai probabilmente su forum specialistici, qui siamo al 90x100 pratici di ninfee e piante acquatiche ;)

Re: Aiuto realizzazione laghetto

MessaggioInviato: dom feb 06, 2011 4:03 pm
di Blake
ciao benvenuto
innanzitutto bisogna capire a che risultato stai mirando e al budget che hai a disposizione

cerca di fare un sunto di come ti piacerebbe fosse il risultato finale

esempio ; acqua cristallina- cascate/giochi d'acqua (quindi con evenutale ricircolo continuo)
bordi particolari (ricchi di vegetazione) o a livello del terreno
illuminazione notturna
e compagnia

Re: Aiuto realizzazione laghetto

MessaggioInviato: dom feb 06, 2011 8:34 pm
di Alessandro80
Vorrei un laghetto il più naturale possibile... L'acqua non deve essere proprio cristallina come una piscina ma neanche uno stagno... Diciamo che come piante potrei mettere la pistia stratiotes e roba del genere...

Giochi d'acqua non mi interessano e neanche l'illuminazione notturna, voglio sfruttare il fotoperiodo giornaliero del sole e della luna...

Per il budget non ho idea di quanto possa costare, ditemi voi...

Che sistema di filtraggio biologico/meccanico mi servirebbe?

Re: Aiuto realizzazione laghetto

MessaggioInviato: dom feb 06, 2011 10:07 pm
di Alen
benvenuto!
in quanto appassionato anche di tartarughe ti posso dire che in un laghetto così piccolo ti conviene metterne poche se non vuoi che ti divorino tutte le gambusie... diciamo intorno alle 2 tarta...
considera che la pistia se la mangiano e mordono tutte le altre acquatiche(tranne typha e piante dal fusto grosso e forte)
1m di profondità per le tartarughe va bene ma se dici che specie vuoi mettere allora ti possiamo consigliare meglio ;)
per il filtro io ti consiglierei di non metterne ma di fare dei cambi parziali(considerando che ci saranno tartarughe io cambierei come minimo il 50%) perchè dovresti comprare un filtro sovradimensionato e considerando che le tartarughe sporcano tantissimo nemmeno un filtro per un laghetto da 60000 litri potrebbe pulire bene...(facendo il calcolo se il laghetto non lo fai di forma varia verrebbe di 30000 litri e quindi un filtro per il doppio sarebbe molto scarso e inoltre sarebbe anche difficile trovarlo...)

Re: Aiuto realizzazione laghetto

MessaggioInviato: dom feb 06, 2011 10:35 pm
di Alessandro80
Vorrei metterci delle pelodiscus sinensis... Il 50% d'acqua ogni quanto dovrei cambiario? In quanto diverrebbe una cosa davvero impegnativa cambiare 15.000 litri d'acqua spesso...

Non esiste nessun tipo di filtro per un laghetto del genere? Senza filtro diventa uno stagno...