Creazione laghetto...grande

Salve a tutti,
finalmente dopo aver sbirciato e letto, eccomi anche io a fare domande...e spero a condividere con voi la mia esperienza di laghetto.
...ovviamente voglio realizzare, nel mio giardino, un laghetto..(quota 250m slm, centroitalia)
L'idea che ho è all'incirca questa

Esasperare la classica forma a fagiolo, facendo una parte con acqua bassa e molto ricca di idrofite ed elofite e una parte con acqua un po' + profonda (max 1metro) dove mettere magari qualche ninfea e basta...
Le dimensioni.....l'area di competenza del laghetto sarà indicativamente di 10-12metri x 4 + bordure varie che allargherebbero il tutto di un paio di metri....
conto di mettere una pompa che pesca acqua nella parte + alta e la ributta in quella ricca di piante (che dovrebbe fare da biofiltro)
E ora veniamo ai dubbi tecnico/pratici.
INIZIO DEI LAVORI
Qual è il periodo migliore per iniziare i lavori?? in che periodo andrebbero messe a dimora le piante??
TELO o GETTATA??
Viste le dimensioni, non riesco a capire se ci siano teli grandi a sufficienza.....o se mi convenga una gettata di cemento e una guaina liquida sopra...
PROFONDITA'
Ci sono dei rapporti da rispettare per quanto riguarda la profondità?
(tipo N mc di acqua sotto i 50cm per ogni metro cubo di acqua tra 0 e 50.....robe così insomma)
POMPA E/O FILTRO
è sufficiente una pompa che muova un po' l'acqua o devo mettere anche un filtro??
Per il momento mi pare di aver tirato fuori abbastanza....poi quando comincio sicuramente verranno fuori altre cose.
Grazie a chi vorrà aiutarmi a risolvere i miei dubbi...
finalmente dopo aver sbirciato e letto, eccomi anche io a fare domande...e spero a condividere con voi la mia esperienza di laghetto.
...ovviamente voglio realizzare, nel mio giardino, un laghetto..(quota 250m slm, centroitalia)
L'idea che ho è all'incirca questa

Esasperare la classica forma a fagiolo, facendo una parte con acqua bassa e molto ricca di idrofite ed elofite e una parte con acqua un po' + profonda (max 1metro) dove mettere magari qualche ninfea e basta...
Le dimensioni.....l'area di competenza del laghetto sarà indicativamente di 10-12metri x 4 + bordure varie che allargherebbero il tutto di un paio di metri....
conto di mettere una pompa che pesca acqua nella parte + alta e la ributta in quella ricca di piante (che dovrebbe fare da biofiltro)
E ora veniamo ai dubbi tecnico/pratici.

Qual è il periodo migliore per iniziare i lavori?? in che periodo andrebbero messe a dimora le piante??

Viste le dimensioni, non riesco a capire se ci siano teli grandi a sufficienza.....o se mi convenga una gettata di cemento e una guaina liquida sopra...

Ci sono dei rapporti da rispettare per quanto riguarda la profondità?
(tipo N mc di acqua sotto i 50cm per ogni metro cubo di acqua tra 0 e 50.....robe così insomma)

è sufficiente una pompa che muova un po' l'acqua o devo mettere anche un filtro??
Per il momento mi pare di aver tirato fuori abbastanza....poi quando comincio sicuramente verranno fuori altre cose.
Grazie a chi vorrà aiutarmi a risolvere i miei dubbi...
