Pagina 1 di 1

Mi presento...

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 9:29 pm
di Changuito
Salve,
Sono stato anche io incuriosito da questo spettacolo che la natura ci offre: il loto, però non so come si fa, ho letto un pò di questo forum e di informazioni ce ne sono a bizzeffe.
Avendo da poco comprato una casa con un piccolo giardino in gran disordine, ho appena scoperto di avere il pollice verde ed una propensione alla coltivazione delle piante acquatiche. Credo che per iniziare siano le migliori mi pare di aver capito che non necessitino di molte attenzioni.
La scorsa settimana, al "Murabilia" di Lucca, ho acquistato un nelumbo flavescens in un vaso da 5l che, a detta del venditore c'ha un sacco di "banane" :D sotto nella nelle radici. Il problema è che non ho un vaso da un metro per farlo fiorire e non so dove collocarlo, dal momento che sono in attesa di sistemare il giardino.

Ps
Complimenti per il Forum!

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: mar set 14, 2010 6:13 am
di Cyn 59
Ciao Changuito benvenuto :P
Mentre dai una sistemata al giardino e decidi se e dove fare un bel laghetto, io comincio col dirti due cosette sul loto ;)
Hai comprato un loto grande e quindi dovrai dargli spazio per vederlo fiorire come si deve. Hai però tutto il tempo per farlo, perchè ti consiglio di lasciarlo nel secchio in cui l'hai comprato, fino a primavera. Solo in quel momento scoprirai quante "banane" :mrgreen: ci sono sotto ;)
Dove abiti ??? se sei in una zona dove d'inverno gela, quando comincerà a scendere la temperatura, ti consiglio di spostare il secchio in garage o in una zona dove comunque non ti si possa gelare in blocco. Non gli occorrerà la luce, tanto fra un po' comincerà a perdere le foglie ( i miei hanno già cominciato ) ;)

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: mar set 14, 2010 12:20 pm
di Changuito
Perfetto...il mio dubbio era proprio questo se poteva stare nel secchiello fino a primavera e non compromettere la fioritura.
Altro quesito:
Ma se uno taglia il gambo di una foglia secca sotto il livello dell'acqua marcisce tutto oppure solo un rizzoma? perchè è stato più di un giorno a fare bollicine il moncone.
Purtroppo la mia compagna :shock: non lo sapeva e quindi ormai è successo.
Per il freddo credo che non ci siano problemi abito a Prato in aperta campagna a 39m slm circa poi al limite ho due verande una aperta ed una chiusa.

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: mar set 14, 2010 1:30 pm
di Cyn 59
Io, non ne ho idea di quanto possa marcire ..... sono gli esperti che dicono che è meglio non far entrare l'acqua .... io, non lo sono :mrgreen:
Comunque, direi che per una foglia tagliata troppo, non succede niente. D'ora in avanti però, state sopra al livello di qualche cm. ;)

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: mer set 15, 2010 3:33 am
di Blake
innanzitutto benvenuto ,
diciamo che in sostanza i loti sono un pò delicati principalmente quando vengono spostati dal vaso (quindi divisioni di rizoma e co) per quanto riguarda il freddo la stra grande maggioranza delle varietà non lo subisce ,se ho capito bene per la foglia non ci sono problemi visto che in ogni caso tra qualche mese sarebbe marcito tutto tranne i rizomi sani.