Son partito......

Informazioni e richieste sulla coltivazione delle ninfee tropicali.

Moderatore: Gianluca

Re: Son partito......

Messaggiodi rudolph » ven mar 11, 2011 8:53 pm

Per prima cosa grazie a tutti per i numerosi e preziosissimi consigli! Dunque, oggi sono molto contento perchè tutti e dico tutti i bulbi che ho inserito nei vasini hanno emessoil primo ciuffetto di foglie sommerse (solo una afterglow sembra un pò indietro ma qualcosa sembra si intraveda), circa 2-3 foglie a pianta!!! Adesso farò formare circa 3-4 foglie emerse a ciascuna pianta, poi le metterò in un vasino leggermente più grande (non quello definitivo ovviamente) e porterò tutto nella preziosissima serra a vetri per piante tropicali che c'è dove lavoro(ricordo che per il momento sono in casa). Nei prossimi giorni farò alcune foto ;)
Ciao
rudolph
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio ott 21, 2010 11:14 am

Re: Son partito......

Messaggiodi Cyn 59 » sab mar 12, 2011 7:46 am

Le foto, te le stavo proprio per chiedere ... :mrgreen:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Son partito......

Messaggiodi leopoldini » dom mar 13, 2011 10:48 am

io calerei a 22/23° la temperatura per non forzarle troppo, 28 è piena estate e ora siamo in marzo, forse è prestino. se tra un mese ti ritrovi con piante adulte dove le piazzi? il contenitore non serve grande, per esperienza acquisita a suon di prove ti posso dire che in un bicchiere di plastica puoi far fiorire una tropicale, tutto è + piccolo ma la pianta se la passa bene :D + gli dai spazio e cibo + cresce.
questa è la situazione delle mie in questi giorni ;)

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)

Re: Son partito......

Messaggiodi rudolph » lun mar 14, 2011 2:33 pm

Accipicchia quante piante....e che robustezza che hanno i getti rimasti!!!! No, le mia sono decisamente meno vigorose. Comunque stanno procedendo bene, oggi abbasserò sicuramente la temperatura come suggerito da Leopoldini, in effetti forse si son partito troppo a razzo. Tuttavia Firenze presenta un microclima tutto particolare grazie alla sua isola di calore ed alla sua esposizione, molto diverso rispetto al Nord Italia. Il mio giardino è nella zona urbana del centro e ad aprile si raggiungono senza problemi temperature dell'aria già intorno ai 25-26 °C, a maggio in giornate soleggiate si raggiungono ed in alcuni anni si sorpassano i 30 °C e le temperature minime si mantegono sopra ai 10 °C. Ben diversa ovviamente è la situazione in periferia. Tra le altre cose questo clima urbano io lo odio anche perchè sono un appassionato della neve e molto spesso in città non nevica mentre nelle immediate vicinanze è bufera :D .
Stasera se ce la faccio scatto alcune foto.
Ciao a tutti e grazie mille per i preziosi consigli!! ;)
Ciao
rudolph
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio ott 21, 2010 11:14 am

Re: Son partito......

Messaggiodi leopoldini » lun mar 14, 2011 6:23 pm

i getti robusti possono sembrare una fortuna ma invece è l'opposto.
quelli sono i resti delle piante2010 che non sono morte e stanno ripartendo.
questo significa si piante in anticipo e già grandi ma pochi bulbini figli.
è da questi chew normalmente si sviluppano + piante nuove x l'estate prossima.
oggi comunque ho proseguito con l'ispezione e dovrei avere sempre la garanzia di qualche decina di piante :D
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)

Re: Son partito......

Messaggiodi x5494 » lun mar 14, 2011 8:46 pm

Pure io sto esplorando un po' la situazione, ho notato che tutte le piante nate da seme non fanno bulbi. Probabilmente figliano solo al secondo anno di vita, quindi si perdono con estrema facilità. Hanno solo il bulbo madre con un butto grande come dice appunto paolo, che non è proprio una fortuna, peggio ancora se questi butti grandi non ci sono... purtroppo ho anche questi casi ;)
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: Son partito......

Messaggiodi leopoldini » lun mar 14, 2011 9:59 pm

c'è da dire però, che le piante da seme, x chi riesce ad ottenerle, sono una gran fortuna.
non costano praticamente nulla e nascono a decine quindi (sempre riuscendo a farle crescere) il risultato è assai appagante.
vale perciò la pena di ripetere ogni anno questo sforzo magari tentando con varietà diverse (anche se la reperibilità è difficoltosa)
io devo continuare con i miei bulbi viste le bizarrie climatiche della mia regione :D
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)

Re: Son partito......

Messaggiodi mazinga » lun mar 14, 2011 10:07 pm

scusa Leo che temperatura dell'acqua hai sotto quella serrà?
Immagine mazinga
mazinga
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar dic 08, 2009 8:38 am
Località: Alessandria

Re: Son partito......

Messaggiodi leopoldini » lun mar 14, 2011 10:31 pm

[quote="leopoldini"]ci sono trobbe variabili atmosferiche (almeno dalle mie parti) che influiscono sulle tropicali. ora fa freddo ma c'è un bel sole e l'acqua arriva a sfiorare i 20° gradi al pomeriggio x riassestarsi a 10° la notte.
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)

Re: Son partito......

Messaggiodi x5494 » lun mar 14, 2011 10:42 pm

leopoldini ha scritto:c'è da dire però, che le piante da seme, x chi riesce ad ottenerle, sono una gran fortuna.
non costano praticamente nulla e nascono a decine quindi (sempre riuscendo a farle crescere) il risultato è assai appagante.
vale perciò la pena di ripetere ogni anno questo sforzo magari tentando con varietà diverse (anche se la reperibilità è difficoltosa)
io devo continuare con i miei bulbi viste le bizarrie climatiche della mia regione :D


Si, comunque mi sono sopravvissute delle capensis nate da seme (anno 2009), e infatti hanno figliato. Il rischio quindi c'è solo al primo anno a quanto ho capito.. :roll:
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

PrecedenteProssimo

Torna a Ninfee tropicali, coltivazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron