anche io l'anno scorso ho coltivato moltissime capensis, cassine e notturne dentro bottiglie tagliate a metà. Erano talmente tante che non ho potuto trapiantarle poi in vasi più grandi e bene o male hanno passato tutta la stagione li. C'è da dire però una cosa, in vasi così piccoli le radici sono tutte appiccicate, e durante l'inverno faranno marcite tutto sicuramente, le piante vanno perse. Forse si possono salvare pulendo i bulbi e mettendoli in sabbia prima del ritiro in casa.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Accidenti che bella piantona ...... è una Cassina ??? La mia, l'avevo messa in un vaso molto piccolo e dopo una partenza sprint, si è fermata con le fioriture ..... era diventata proprio brutta ... forse perchè sono partite 2 piante dallo stesso bulbo, e non avevano spazio a sufficienza. Ho spostato in blocco in un vaso più grande, e per fortuna, si è ripresa alla grande fiorendo come una matta.
praticamente la madre è troppo egoista il nutrimento se lo prende tutto lei e lo utilizza per la sua crescita così non produce altri tuberi più piccoli (e in inverno è difficile che ne facciano molti)
Alen ... le mamme, NON sono mai egoiste Diciamo che quando stanno troppo bene, non si sentono in pericolo di vita, per cui, non ritengono sia necessario sforzarsi per assicurare il proseguimento della specie .....