Il Laghetto di Elisa

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio set 08, 2016 9:03 pm

nagini99 ha scritto:Fa figli sia dalle foglie sia sotto terra, ma sicuramrnte ne ottieni di piu dalle foglie ;)

grazieeee :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi nagini99 » ven set 09, 2016 9:09 am

Preki :P
Avatar utente
nagini99
 
Messaggi: 211
Iscritto il: gio ago 11, 2016 7:04 am
Località: padova

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » ven set 09, 2016 9:36 am

Bravo Nagy ....... :P
Questa però non è una certezza .... a volte ci sono e a volte no ... :( per cui, sempre meglio essere previdenti e raccogliere qualche bulbo dalle foglie. ;) ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » mer set 14, 2016 9:41 pm

Ciao a tutti!!! ora vi spiego cosa mi sta frullando per la testa..
VORREI DIVEDERE IL LAGHETTO IN DUE PARTI :mrgreen: :mrgreen:
considerate che è largo 11 metri e lungo 32 metri..
mi piacerebbe dividerlo a metà, quindi in due parti da 11x16 ognuna, la parte dx, la lascerei alla natura quindi alle ossigenanti e ad alcuni pesci grossetti..
mentre nell'altra mi piacerebbe inserire il telo.. e quindi i vasi, le piante belle ecc.. ma assolutamente NO le ossigenanti! loro le lascio dall'altra parte così mi fanno da mega filtro.
Ora attendo qualsiasi consiglio.. immagino sia una cosa da pazzi, anche solo sistemare il telo.. estrarre tutte le ninfee, alcune sono in vaso.. ma le più grandi nella melma.. non so se riuscirò sinceramente.. le canne si sradicano con facilità fortunatamente.. con le ninfee grosse invece non so come comportarmi.. anche con l'isolotto tribolerò abbastanza.. forse meglio ricoprirlo con il telo e appoggiare sopra i sassi e qualche vaso.. e le ossigenanti? le copro e bona lè?! le lascio sul fondo del lago e fanno la fine che si meritano?! dite che è fattibile?
VI VENGONO IDEE PER LA DIVISIONE FILTRANTE? considerate che la profondità dell'acqua al centro sarà su per giù un metro.. pensavo.. se piego una rete da recinzione a L.. e la abbino ad una super retina filtrante.. in cima metto qualcosa di galleggiante.. ed in fondo la fermo con sassi, ferri ad uncino ecc... sarebbe fattibile? ed il telo lo mettereste prima di questa divisione? poi sopra adagio sta rete ad L?! (ho paura che sia una missione impossibile.. :( ) andrebbe fatto con molta cura questo, perchè non voglio assolutamente che le ossigenanti passano dalla parte del telo.. potrei anche studiare una vera e propria barriera, almeno per una parte ... ma penso sia molto più complicato... la malta sotto avrà una profondità di un metro o forse più.. quindi impossibile piantare pali o robe simili..
avevo pensato anche di rubare dei cassonetti del rusco, quelli grandi, adagiarli al centro del lago.. e riempirli di terra.. ;) così diventava un ponte/divisoria calpestabile... ma è una cosa improponibile.. (sono pazza).
ho pensato anche ad una fila di vasche da bagno, adagiate su sta cavolo di rete a L.. piene di terra e di piante..

IN CHE PERIODO LO FARESTE?
secondo voi riesco a sradicare le ninfee grandi?

IDEE PER IL MATERIALE GALLEGGIANTE PER LA DIVISORIA? IDEE PER LA RETINA SUPER RESITENTE?

chiunque ha consigli da darmi ovviamente li accetto volentieri.. ( sono qui a posta :mrgreen: :ugeek: :mrgreen: )
Vi allego uno schizzo di quello che mi piacerebbe fare... fatemi sapere soprattutto se le piante le spostereste adesso, mettendole a nanino in delle vascone.. oppure se fareste in primavera.. (per me sarebbe meglio adesso, che vedo dove sono.. a primavera non le troverei neanche.. considerando che le ossigenanti rimangono li tutto inverno)
Immagine
Immagine
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » gio set 15, 2016 12:43 pm

Mi verrebbe da chiederti cosa ti sei fumata ...... :lol: :lol: :lol:
Dividere a metà un lago naturale così grande, non credo sia uno scherzo .... :? :? :?
Io darei il tempo alle Amur, di distruggere tutto ... magari aumentando le belve.
Se sono così divoratrici come dicono, credo che alla fine del prossimo anno, dovresti avere dei risultati.
Magari ci vorranno 2 anni, però poi avrai il lago tutto per te .....
Non credo sia facile tirare una rete lunga 11 metri .... :? fermarla sul fondo ..... :? la vedo veramente complicata ...... :(
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio set 15, 2016 1:37 pm

Grazie mamma Cinzia per avermi segato tutti i viaggi... :lol: :lol:
Io che ero partita in quarta
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Azhag85 » gio set 15, 2016 3:35 pm

Secondo me invece non è un'idea così bislacca, la rete la puoi bloccare sul fondo anche ancorandola a grossi mattoni che la trascineranno ben dentro sul limo del fondo. Mentre in superficie usi un tirante di quelli che si usano proprio per le reti per tenerla ben tesa e dritta, bastano due grossi paletti a riva in cui piantarlo. Sulla rete di supporto ci leghi poi della retina ombreggiante o del TNT non troppo grosso e vedrai che nessuna pianta passa dalla parte opposta!!
Avendo due entrate di acqua fresca e una sola uscita non credo avresti nemmeno problemi di zone di acqua troppo stagnante dovute al telo nel mezzo.
Azhag85
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun lug 18, 2016 10:50 am
Località: Maniago PN

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » gio set 15, 2016 7:02 pm

Allora, al lavoro donnaaaaaaaaaaaaaaaa .... ovviamente, facci un bel servizio fotografico ehh ????? :P :P :P ;) :mrgreen:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi deabacco » gio set 15, 2016 8:04 pm

Prima fammo ragionare polpetta .... :? ...
Per le piante sarebbe meglio adesso? Almeno le prelevo ora, quelle che riesco, finché vedo dove sono... E prima della primavera procedo con il telo? :)
E se.. avessi la fortuna che le due signore amur abbiano già fatto vederr risultati, magari attendo e rivaluto... :roll:
Che pelotas
deabacco
 
Messaggi: 964
Iscritto il: mar giu 23, 2015 4:48 pm

Re: Il Laghetto di Elisa

Messaggiodi Cyn 59 » ven set 16, 2016 9:14 am

Sì le ninfee, prendile su adesso.
Recupera tutto quello che vuoi tenere adesso, finchè lo trovi. Io rimango dell'idea, che è un bel po' complicato stendere una rete lunga 11 metri e fissarla a quella profondità .... però, se ce la fai, tanto meglio ..... ;) ;) ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti