il miracolo

Informazioni e richieste sulla coltivazione delle ninfee tropicali.

Moderatore: Gianluca

il miracolo

Messaggiodi elish » dom mar 28, 2010 10:01 am

questa mattina presa dall'enfasi della progettazione del laghetto sono andata a sbirciare come stavano i miei bulbini soltto sabbia di silice
e sapeteeee?
l'unico figlioletto che avevo ha germogliato
tre micro foglioline? e adesso???????
cosa ci faccio? dove lo metto?
son deu giorni che sono 2o gradi?
come lo depongo? in che terra
sono emozionata come se fosse nato che ne so un micio

non mi faccio illusioni
so che le speranze sono pari a nulla

le due madri son bruttine avevo lasciato due piccole radici ma son marcite il bulbo però al tatto è duro
che faccio?
vi adoro
non sapete quanto sono felice
Avatar utente
elish
 
Messaggi: 269
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:02 pm
Località: bologna

Re: il miracolo

Messaggiodi x5494 » dom mar 28, 2010 10:20 am

fossi in te, quel bulbo che vedi con i germogli lo metterei in un vasetto di 10 cm, con terra normale pesante. Metterei in una tinozza con riscaldatore, ed esporrei tutto al sole. Magari il riscaldatore lo accenderei di notte visto che le temperature sono ancora un po' freddine.
Puoi anche mettere la tinozza dentro e fuori senza usare il riscaldatore.

ciao buona fortuna :mrgreen:
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: il miracolo

Messaggiodi elish » dom mar 28, 2010 1:02 pm

per terra pesante cosa intendi?niente concime a lenta cessione? nella guida di gianluca ho visto sabbia di silice e concime...però li le piante avevano ben altri germogli
ecco le foto delle mie tre fogline...sono così emozionata che mi son dimenticata di ringraziare tutti voi per i consigli, soprattutto chimi ha trattenuta fino alla prima nevicata ...mi bruciano ancora le mani se penso a quando ho estratto le ninfee sotto al ghiaccio..che bello..
grazie grazie grazie

mmm nonimageshack non va
metterò la foto + tardi
Avatar utente
elish
 
Messaggi: 269
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:02 pm
Località: bologna

Re: il miracolo

Messaggiodi x5494 » dom mar 28, 2010 2:02 pm

terra di campo. Io non uso sabbia.
Queste sono le mie ninfee allo stato attuale, sono già pronte per il fiore.. è questione di poco.. quindi come vedi concime, sabbia, terreno ha importanza fino ad un certo punto. Il concime è obbligatorio se usi sabbia, perché al contrario della terra, non ha nessun tipo di nutrimento.
Io penso che aggiungerò concime quando le pianterò nel vaso definitivo, così da farle andare avanti fino a ottobre senza problemi. Per adesso sono semplicemente piantate in bottiglie di plastica tagliate a metà.

Immagine
PS: puoi usare anche il tasto invia allegato se hai problemi con l'altro metodo di pubblicazione foto
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: il miracolo

Messaggiodi Cyn 59 » dom mar 28, 2010 4:45 pm

Ma che meraviglia ..... :shock: :shock: :o sei proprio bravo ... 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il miracolo

Messaggiodi elish » dom mar 28, 2010 8:35 pm

:mrgreen: verde d'invida...
eheheheh io ho due micro micro micro foglioline..insomma sono grandi quasiquanto un chicco di riso , domani mattina posiziono il bulbetto in un vasetto, non so dove trovare terra di campo in città ma mi ingegnerò a scovarla da qualche parte e lo piazzo in una baccinella d'acqua
quanta acqua ci metto sopra?
non ho un riscaldatore le lascerò al sole finchè ce n'è poi le metterò in casa a 20 gradi...speriamo
secondo voi faccio lo stesso trattamento anche con i due bulbi madre?
ecco sembrano ben conservati, sono sodi ma non hanno nè foglie nè radici, son semplicemente delle palline nere un po' + grandi
Avatar utente
elish
 
Messaggi: 269
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:02 pm
Località: bologna

Re: il miracolo

Messaggiodi x5494 » lun mar 29, 2010 12:42 am

Cyn 59 ha scritto:Ma che meraviglia ..... :shock: :shock: :o sei proprio bravo ... 8-)

:oops: troppo gentile :lol: in realtà devo ancora imparare molto, e mi spingo così oltre proprio perché devo fare pratica.. :mrgreen:


elish ha scritto::mrgreen: verde d'invida...
eheheheh io ho due micro micro micro foglioline..insomma sono grandi quasiquanto un chicco di riso , domani mattina posiziono il bulbetto in un vasetto, non so dove trovare terra di campo in città ma mi ingegnerò a scovarla da qualche parte e lo piazzo in una baccinella d'acqua
quanta acqua ci metto sopra?
non ho un riscaldatore le lascerò al sole finchè ce n'è poi le metterò in casa a 20 gradi...speriamo
secondo voi faccio lo stesso trattamento anche con i due bulbi madre?
ecco sembrano ben conservati, sono sodi ma non hanno nè foglie nè radici, son semplicemente delle palline nere un po' + grandi

Non devi essere invidiosa, in realtà sono io che sono fuori tempo non tu :mrgreen:
Per la terra non so, se è difficoltoso per te trovarla allora fai bene ad usare la sabbia silicea come da guida di leopoldini. Io uso la terra perché mi torna comodo così e poi forse ho anche la fortuna di avere un terreno adatto. Usa un vasetto piccolo con qualche chicco di concime nitrophoska gold/giardino oppure osmocote. O qualsiasi altro concime a cessione programmata.

Per i bulbi che non hanno ancora butti, madri o figli che siano, mettili insieme ma isolali, magari tenendoli in barattoli di vetro a bagnomaria nella tinozza riscaldata per capirci. Questo fino a che non si svegliano. Cambia l'acqua almeno ogni due giorni se vedi che marcisce. Ti dico di isolarli per non contaminare anche il bulbo buono che hai. Ma se mi dici che sono rigidi non dovresti aver problemi.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: il miracolo

Messaggiodi Cyn 59 » lun mar 29, 2010 6:14 am

x Elish :I due bulbini figli della Cassina che ho trovato l'anno scorso, erano belli duri, ma non sono mai partiti .... spero, non succeda anche a te. :(

MA PERCHE' LA MIA CASSINA NON SI SVEGLIAAAA ???????
Faccio male a controllare il bulbo anche se non è ancora partita ??? mi sono messa in testa che sia marcito ..... eppure vedo delle radici bianche .... uffa ... che faccio ?????? :cry: :cry: :cry:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: il miracolo

Messaggiodi elish » lun mar 29, 2010 7:27 am

che ti devo dire porterò avanti solo il bulbino figlio
e incrocerò le dita...
oggi missione terra
poi spero di mettere foto così incantevoli anche io un giorno
a dopoooooo
Avatar utente
elish
 
Messaggi: 269
Iscritto il: lun ott 12, 2009 8:02 pm
Località: bologna

Re: il miracolo

Messaggiodi x5494 » lun mar 29, 2010 3:27 pm

Cyn 59 ha scritto:MA PERCHE' LA MIA CASSINA NON SI SVEGLIAAAA ???????
Faccio male a controllare il bulbo anche se non è ancora partita ??? mi sono messa in testa che sia marcito ..... eppure vedo delle radici bianche .... uffa ... che faccio ?????? :cry: :cry: :cry:


Fossi in te esplorerei pulendo tutto, tanto ormai l'inverno è passato, ciò che doveva morire è morto. Ciò che era destinato a vivere non morirà adesso. Però questo è quello che farei io, di sicuro non avrei resistito :mrgreen:
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Prossimo

Torna a Ninfee tropicali, coltivazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron