Pagina 1 di 4

Sterlizia d'acqua

MessaggioInviato: lun gen 11, 2010 12:15 pm
di Cyn 59
Sul sito di Emanuele, fra le sue bellissime piante, ho visto la Sterlizia d'acqua.
Qualcuno ha modo d'approfondire ??? :roll:
Intendo la solita roba .... profondità, forma delle foglie, fioritura, colore dei fiori, ecc ecc Grazie ;)

Re: Sterlizia d'acqua

MessaggioInviato: lun gen 11, 2010 2:11 pm
di posh
penso sia un'altro modo per chiamare a thalia dealbata...prova a vedere se sono la stessa pianta ;)

Re: Sterlizia d'acqua

MessaggioInviato: lun gen 11, 2010 2:31 pm
di Alen
se ti riferisci alla thalia dealbata eccola:
ImmagineImmagine
si fa alta fino a 2 metri, produce fiori di colore viola e crema.
io la tengo con 30cm d'acqua ma sta bene anche con 50cm.
la forma delle foglie la puoi vedere dalla foto.
fiorisce in primavera-estate.

Re: Sterlizia d'acqua

MessaggioInviato: lun gen 11, 2010 4:14 pm
di Cyn 59
Direi che è proprio lei ;)
Non mi sembra niente male .... chissà perchè non ne ho mai sentito parlare ..... :?

Re: Sterlizia d'acqua

MessaggioInviato: lun gen 11, 2010 6:48 pm
di posh
a me piace tantissimo è molto scenografica, pensavo mi fosse morta dato che è praticamente ghiacciata fino alle radici, invece ha dei nuovi getti quindi resiste bene al gelo :D ti consiglio però un vaso mooooolto grande dato che a me dopo 1 mese e mezzo che l'avevo piantata (era alta 25 cm) uscivano le radici dai fori sul fondo del vaso (largo 70 cm profondo 50)

Re: Sterlizia d'acqua

MessaggioInviato: lun gen 11, 2010 10:59 pm
di Emanuele
Ciao Cyn, visto che ti piace ti mando alcune foto della mia sterlizia d'acqua.
Come la maggior parte delle piante acquatiche ha una vegetazione asplosiva.
Immagine Immagine
Foto scattata il 17/05/09

Immagine Immagine
Foto scattata il 04/07/09

Immagine Immagine
Foto scattata il 20/09/09

Immagine Immagine
Particolare dei semi.

Immagine Immagine
Particolare della foglia

Indiubbiamente è una pianta d'effetto, semplice nella coltura, io la tengo sommersa da 10 cm d'acqua, tutto l'anno. I fiori sono poco appariscenti,a parer mio, ma quando diventano semi, la pianta acquista in bellezza.

Re: Sterlizia d'acqua

MessaggioInviato: mar gen 12, 2010 9:16 am
di cuoricino
ciao Emanuele
ma la ninfea con tantissimi fiori è una colorado? :o
ma dov'è interrata!quanto è grande il vaso? e quanti rizomi insieme stanno?
scusa se ti faccio tante domande

Re: Sterlizia d'acqua

MessaggioInviato: mar gen 12, 2010 10:33 am
di Cyn 59
Grazie gente per aver approfondito e grazie ad Ema per le foto ;)
Uffa ...... va bene innamorarsi delle ninfee ..... ma se comincio anche con le palustri ....... c'è da preoccuparsi .... e tanto .... :? :? :?

Cuoricino ... mi sa proprio che è una Colorado .... stupenda, meravigliosa, fantastica ..... e che accostamento ..... :shock: :shock: :shock:

Re: Sterlizia d'acqua

MessaggioInviato: mar gen 12, 2010 4:29 pm
di posh
Cyn 59 ha scritto:Grazie gente per aver approfondito e grazie ad Ema per le foto ;)
Uffa ...... va bene innamorarsi delle ninfee ..... ma se comincio anche con le palustri ....... c'è da preoccuparsi .... e tanto .... :? :? :?

Cuoricino ... mi sa proprio che è una Colorado .... stupenda, meravigliosa, fantastica ..... e che accostamento ..... :shock: :shock: :shock:


beh secondo me per creare un effetto naturale nel laghetto sono indispensabili le palustri danno un po di movimento...un laghetto di sole ninfee, per quanto meraviglioso, mi sembrerebbe un po piatto :? la thalia poi fa anche queste spighe bellissime alte 2 metri che danno un po di movimento :)

Re: Sterlizia d'acqua

MessaggioInviato: mar gen 12, 2010 5:44 pm
di x5494
comunque anche il loto da un po' effetto palustre..