Questo è l'equisetum che trovo dalle mie parti nelle zone umide e non solo. Dopo 3 tentativi uno è andato a buon fine e sono riuscito ad averlo in vaso, fa radici molto profonde e non è facile prelevarlo, ma vedo che sta facendo molti figli e cresce in fretta. Molto diverso da quello giapponese venduto nei negozzi di piante acquatiche, che fa solo steli dritti e più fitti e figlia a rilento.. Da voi quale c'è?
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Pianta che odio profondamente ..... poverina .. non ne ha colpa lei, ma mi stà crescendo in mezzo alla siepe e non muore con niente. Non hai idea di quanti " rosari" dico.
hahahahha grazie dell'avvertimento. Meglio se la riporto dove l'ho trovata prima che sia troppo tardi probabilmente una volta che nasce anche fuori dal laghetto, fa radici molto profonde e non la togli mai più.
Questo invece è quello diciamo "da laghetto" che non ha aghi..
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Ho letto che sotto ha un rizoma che si allunga ed è talmente in profondità che un povero diserbante non può far altro che seccare la parte aerea, ma lei riparte in tutta tranquillità ----
questo equiseto secondo me è molto bello quando forma cespugli molto folti e verdi ma è anche troppo difficile da raccogliere, ha rizomi davvero profondi... alcuni li ho usciti da 20cm di profondità credo che per sbarazzarsene si debba far seccare completamente la zona in cui cresce... dalle mie parti lo si vede solo lungo alcuni corsi d'acqua o al limite in zone d'ombra dove la terra sta sempre umida(in questi casi però è molto piccolo e non riesce a formare cespugli)
x5494 ha scritto:Questo invece è quello diciamo "da laghetto" che non ha aghi..
l'abbiamo anche noi in giardino e non riusciamo ad estirparlo! Il diserbante funziona solo in superficie. Causa lavori abbiamo scavato per 40 cm sottoterra e quello proseguiva oltre! In più si sposta anche in orizzontale,pian pianino.
Dalle mie parti si trova questa specie, che tra l'altro avevo anche raccolto per inserirla nel mastello; però data l'esperienza negativa di Cinzia, l' ho buttato. MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE