Pagina 1 di 3

I mie Giacinti marciti

MessaggioInviato: gio dic 10, 2009 7:15 am
di mazinga
Ciao avrei una domanda da porvi:ma quando arriva l'inverno dove si devono mettere i Giacinti?Tutti gli anni acquisto una pianta e da quella ottengo parecchie piantine ma quando arriva l'inverno ingialliscono e le devo buttare via e inoltre non sono mai fiorite.Mi sapete dare qualche indicazione dettagliata?Grazie.

Re: I mie Giacinti marciti

MessaggioInviato: gio dic 10, 2009 10:14 am
di Cyn 59
Io ho interrato completamente qualche mastello in una serra fredda.
Vi ho buttato dentro 10 cm di terra con un po' di concime, 10-12 cm d'acqua e a settembre ho cominciato a spostare le piante per farle assestare prima dell'inverno.
Adesso, nella serra fredda ho montato il nylon, ma ovviamente, per i giacinti è troppo poco così, li ho ulteriormente coperti con un doppio strato di tessuto non tessuto. Durante il giorno, se è bello, li scopro così prendono più luce. Quando verrà più freddo, ho preparato qualche nylon da aggiungere come ulteriore copertura.
E' la prima volta che faccio questa prova, ma secondo i nostri Esperti, funziona ;)

Per il fatto che non ti fioriscono, non saprei ..... li lasci galleggiare liberamente nell'acqua ???
Io gli ho dato modo d'affondare le radici nella terra, e devo dire che sono diventati molto belli e fioriferi :D

Re: I mie Giacinti marciti

MessaggioInviato: gio dic 10, 2009 12:28 pm
di mazinga
Si galleggiano liberamente nel laghetto,probabilmente le piante son troppo giovani.

Re: I mie Giacinti marciti

MessaggioInviato: gio dic 10, 2009 2:12 pm
di Alen
i giacinti in inverno preferiscono stare ad una temperatura non inferiore ai 5°(se la temperatura scende per troppo tempo sotto i 5° le piante rischiano di morire). come ha fatto Cyn non dovrebbero morire.
per quanto riguarda la fioritura le piante anche se sono al primo anno di vita fioriscono, e anche se non hanno terra riescono a fiorire(certo, se non hanno nutrimento vivono per poco tempo... enon è detto che in questo tempo fioriscano...)

Re: I mie Giacinti marciti

MessaggioInviato: gio dic 10, 2009 7:16 pm
di mazinga
Ti spiego che succede:praticamente inserisco nel laghetto una pianta e dopo poco tempo tende ad espandersi ed a allargarsi con steli e in cima ognuno di loro si forma una nuova piantina che poi si stacca dalla pianta madre e via cosi per ognuna;credimi da una pianta ottengo circa 15 piante tutte galleggianti e fluttuanti nell'acqua e purtroppo verso l'autunno e con i primi freddi ingialliscono e non ne muore nessuna prima dei freddi.

Re: I mie Giacinti marciti

MessaggioInviato: gio dic 10, 2009 8:27 pm
di mazinga
Ho letto ora il post che parla dei vostri Giacinti,che belli e pure fioriti! :o Io sarei già contento di riuscire a conservarli per l'anno successivo :?

Re: I mie Giacinti marciti

MessaggioInviato: gio dic 10, 2009 9:45 pm
di Alen
in autunno da te che temperatura c'è? loro sono piante tropicali resistentissime, resistono quasi a tutto! però forse se fa troppo freddo o fa freddo da un giorno all'altro può essere questo il motivo della morte...

Re: I mie Giacinti marciti

MessaggioInviato: gio dic 10, 2009 11:03 pm
di mazinga
Si dalle mie parti succede proprio cosi per esempio ieri non sembrava neppure fosse inverno e stamattina c'erano i pinguini che ballavano la quadriglia.

Re: I mie Giacinti marciti

MessaggioInviato: ven dic 11, 2009 10:26 am
di Alen
allora saranno questi sbalzi di temperatura a ferle soffrire... prova e posizionarle nella parte più bassa del laghetto con un po di terra sotto... così saranno un pò più forti...

Re: I mie Giacinti marciti

MessaggioInviato: ven dic 11, 2009 1:01 pm
di mazinga
Il prossimo hanno lo faccio sicuramente acquisto una piantina e gli faccio trovare sotto un vaso di terra (che miscela di terriccio devo usare?)cosi le radici trovando maggior nutrimento le piante staranno sicuramente meglio.