Grazie Alen per aver risposto.
Il laghetto è di 6000 litri, ha la forma ellittica e misura 2 metri X 4 metri.
1/3 è profondo 15 cm (ed è quasi tutto occupato dai vasi delle piante palustri), 1/3 è profondo 55 cm (ed in esso ci sono 4 ninfee e 1 fiordi loto varietà piccola), 1/3 è profondo 150 cm ed è senza vasi. In estate nella zona profonda 150 cm cresce l'ossigenante Egeria densa. Nel laghetto prima non c'era neppure un'alga filamentosa perchè, per riproduzione di 3 pesci, si era formato un branco di 44 pesci di 10 cm e 3 pesci di 20 cm (i genitori). La vasca fu svuotata in occasione di una riparazione e i pesci furono regalati

. Essendo il laghetto senza pesci a giugno 2012 furono liberate 132 gambusie

. Ora penso che la popolazione si sia triplicata

. Le gambusie entrano dappertutto (perfino negli interstizi tra i vasi della zona profonda 15 cm con le palustri)

. Svuotare il laghetto in estate e pescare le gambusie penso servi a poco in quanto qualcuna riuscirebbe a sopravvivere nascondendosi in qualche vaso

. Riusciranno 10 Bristol Shubunkin a tenere pulito il laghetto come facevano i 47 pesci nel 2010?
A risentirci,
Domenicorenato
