Riprogettazione laghetto

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » sab ago 02, 2014 8:59 pm

Ahhhhh allora okkkkk ... aspettiamo sviluppi ..... ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi cook91 » sab ago 02, 2014 11:48 pm

Vero84 ha scritto:Complimentoni cook!!!il tuo laghetto è una meraviglia!! sei stato bravissimo anche con i livelli ;) !!! Bel lavoro!!non vedo l'ora di vedere delle stupende fioriture lì dentro :D !!!

Anche io vero, credimi!! Anzi, è decisamente oRa di pensare alle piante!! E qui ho bisogno di tutti i consigli che vorrete dispensarmi;)
Vi anticipo già che la cascata sarà abbellita da delle varietà di geranio giapponese, viole giapponesi e felci anch'esse giapponesi, che sto nel frattempo riproducendo ;)
cook91
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:15 pm
Località: Rovigo-Padova

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi chiara » dom ago 03, 2014 11:41 am

Oltre ai consigli sui tipi di piante, un consiglio importante: non lesinare con le piante, ce ne vogliono davvero tante.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi cook91 » mar ago 05, 2014 10:45 pm

Vorrei condividere con voi la prima stesura delle ninfee che mi piacciono di più ;) ovvio che non ci andrà tutta sta roba, ( laghetto 180-190 x 500-520) ma magari se vorrete darmi qualche consiglio, perché non accettarlo;)

GRANDI
Peter slocum
Mayla
Yellow sensation
Almost black
Colorado
Lily pons
Virginia
Texas dawn
Barbara dobbins

PICCOLE
Shirayukihime
Chrysantha
Perry's baby red
Mexicans
Walter pagels
Hazorea white dagan

MEDIE
Clyde irins
Fire crest
Pink sunrise
White sultan
Cynthia ann
Hawaian gold

Che dite? Ora Devo scremare in base al colore e alla possibilità visto che il laghetto non è grandissimo... Inoltre le medie andranno posizionate sopra una pietra o qualcosa in modo da metterle a 60 cm?... Ciò che più temo èil sovraffollamento, non mi piace per niente vedere tutte le foglie accavallate, anche se so che l'acqua andrà coperta quasi al 100%...

Le palustri che preferisco sono invece:
Pontederia cordata
Anemophsis californica
Acorus gramineus variegato
Falso papiro
Nymphoides Humboldtiana
Bacopa caroliniana
Ludwigia rapens rubin
Mentha x smithiana
Sagittaria montevidensis
Iris japonica ‘Variegata’
Myosotis Palustris
Egeria densa
Eichornia crassipes
cook91
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:15 pm
Località: Rovigo-Padova

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi Matt90 » mer ago 06, 2014 1:34 pm

Suule grandi ti consiglio la colorado(bel fiore e super fiorifera), la mayla ( colore eccezionale)e ,invece della almost black, la black princess (rosso scurissimo praticamente nero)....
Avatar utente
Matt90
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 am
Località: Parma

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi Cyn 59 » mer ago 06, 2014 3:09 pm

La scelta oltre per la bellezza del fiore, che comunque è soggettiva, va fatta anche scegliendo le varietà più fiorifere proprio per il fatto, che non si potranno infilare 20 vasi.
La scelta fra la Black Princess e l'Almost la devi fare anche tenendo conto del fatto che la Black, quando si trova in pieno sole, al secondo giorno ha già i petali bruciati. L'Almost, no.
Chiedi prima di comprare ..... ti aiuteremo a fare la scelta migliore. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi soniag78 » mer ago 06, 2014 6:05 pm

GRANDI
Peter slocum (non ce l'ho, ma mi piacerebbe molto, dicono che sia molto fiorifera ed il fiore ha un colore ed una forma meravigliosa)
Mayla (stupenda, ha un colore molto carico e deciso, è fioriferissima, te la consiglio vivamente)
Yellow sensation (bella, ma non molto fiorifera, almeno la mia)
Almost black (un bel colore molto scuro, ma preferisco come forma la black princess per la forma a coppa del fiore)
Colorado (bellissima e fioriferissima!! ha un bel colore rosa pesca)
Lily pons (ha un fiore meraviglioso, che purtroppo non ho mai visto dal vivo, oltretutto non so se sono stata sfortunata io, ma l'ho persa più volte...)
Virginia (non so)
Texas dawn (stupenda con la Joey tomocick le mie gialle preferite!!! fioriferissima, una bomba!!) ;)
Barbara dobbins (bellissima, la mia mi è arrivata quest'anno molto molto bella!! :) )

PICCOLE
Shirayukihime (non so)
Chrysantha (bellissima, il suo colore cambia dal primo al terzo giorno, molto molto bella!!)
Perry's baby red (te la consiglio vivamente, molto affidabile, un bel colore, molto fiorifera, bel fiore a coppa, un caterpillar)
Mexicans (non so)
Walter pagels (troppo forte, piccoletta, carina da matti, la mia in primavera rimase fuori dall'acqua per un po' di mesi dimenticata in mezzo a delle piante che avevo tolto dal laghetto per la ripulitura, poi l'ho ritrovata per caso, buttata in giardino salvata dal composter )
Hazorea white dagan (nuova, ho visto solo un fiore ed è bianchissimoooooo)

MEDIE
Clyde ikins (bellissima, adoro le ninfee color pesca)
Fire crest (non so)
Pink sunrise (molto bella, ma la mia è nuova e non posso ancora giudicarla)
White sultan (non so)
Cynthia ann (non so)
Hawaian gold (non ce l'ho, ma mi piacerebbe... molto bella!)

tra le mie preferite ci sono anche gonnere (bianca molto doppia, fiorifera), mangkala ubol (color pesca-crema favolosa!!) e arc en ciel (ha un fiore rosa diciamo stilizzato, i petali sono stretti ed allungati, particolare, ma la sua vera particolarità sono le foglie maculate che vanno dal verde, rosa e bianco picchiettate scure o chiare)

spero di averti aiutato un pochino nella scelta...
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi cook91 » gio ago 07, 2014 8:13 pm

Intanto grazie a matt, cyn e Sonia:-) adesso mi metto a sistemare la lista scegliendo anche in base ai vostri consigli;)
Nel frattempo, Cascata/fiume n progress! Un dettaglio dell'ultima curva prima di iniziare il tratto verso il lago;-)
Immagine
cook91
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:15 pm
Località: Rovigo-Padova

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi Aguirre » gio ago 07, 2014 10:03 pm

Mah, io ti posso dire quelle che preferisco tra quelle che conosco:

la Mangkala Ubol - grande fiore a coppa color crema-pesca, una sola parola: splendida
la mayla - grande fiore di un fucsia così intenso che sembra essere colorata a mano!!
la Perry's double white - la regima delle bianche - fiore stellato grande candido e, nel mio caso, molto rifiorente
La Mexicana - fiore emergente di dimensioni normale di un bel giallo carico, mi ha stupito.
La Odorata Luciana - se cerchi un fiore rosa, ma proprio rosa allora la scelta è perfetta
La Wanvisa - ibrido con la gialla Tomocik ha un fiore emergente di un bel colore rosso arancio screziato di giallo - mi sta facendo fiori a non finire
Avatar utente
Aguirre
 
Messaggi: 556
Iscritto il: sab ago 10, 2013 10:50 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Riprogettazione laghetto

Messaggiodi cook91 » gio ago 07, 2014 10:28 pm

E la lista della spesa aggiornata;)
G
Peter slocum,
Mayla,
Colorado,
Texas dawn,
Gonnere.

M
Firecrest
White sultan
Hawaian gold

P
Chrysantha
Perry's baby red
Walter pagels
Shirayukihime

Quest'ultima la desidero fortemente visto che è una varietà giapponese. Anche se in realtà non ho trovato molto al riguardo sul web! Qualcuno ne sa qualcosa o conosce altre varietà giappo?

Per le palustri/acquatiche, vedi sopra;)
cook91
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven lug 04, 2014 8:15 pm
Località: Rovigo-Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

cron