Acquisti attendendo la primavera....

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Acquisti attendendo la primavera....

Messaggiodi Daniela » gio dic 16, 2010 6:04 pm

Ciao a tutti! In attesa di poter fare il mio laghetto ho acqistato le prime cose: filtro, pompa e lampada uv.
Filtro: http://www.koi-italia.com/aquaforte_s_34000.html
Pompa: http://www.koi-italia.com/ecomax_m10000.html
Lampada: http://www.koi-italia.com/tmc_pro_clear_55watt.html

Manca il telo ma aspetto qualche mese visto che non si sa mai e potrei cambiare idea sulla forma!
Poi vorrei andare alla ricerca dei vasi. Ne ho visto un tipo di plastica con i buchi pero' non ha i manici; pensavo di farglieli io. Voi che vasi usate?

Grazie e ciao a tutti
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Acquisti attendendo la primavera....

Messaggiodi edudemattia » gio dic 16, 2010 6:24 pm

ti sei giocata già la tredicesima,
tanti auguri!
In commercio ci sono i secchioni per muratori in plastica di diverso volume,
ma a me non piacciono proprio.......
Avatar utente
edudemattia
 
Messaggi: 359
Iscritto il: mar gen 26, 2010 7:58 pm
Località: Mirabella Eclano (AV)

Re: Acquisti attendendo la primavera....

Messaggiodi Cyn 59 » ven dic 17, 2010 8:50 am

Sarebbe meglio non avessero buchi, perchè escono le radici .... :?
Io quest'anno ho comprato delle comunissime ciotole per fiori in plastica del diametro di 40 cm.
Non so ancora se le ninfee ci sono state strette, perchè fino a primavera non le tiro su ..... però mi sono detta che preferisco travasarle ogni anno e quindi utilizzare vasi meno capienti, piuttosto che ammazzarmi a tirare fuori dal lago vasoni stra pesanti. I buchi che ci sono sul fondo dei vasi, li ho tappati con del silicone.
Comunque, riferendomi a quello che dice Edu, non importa che siano belli ....... tanto si sporcano, e in poco tempo, non li vedi più.
In genere, belli, significa anche più cari e per l'utilizzo che ne facciamo noi, sono soldi buttati. ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Acquisti attendendo la primavera....

Messaggiodi Daniela » ven dic 17, 2010 6:11 pm

[quote="edudemattia"]ti sei giocata già la tredicesima,

Fortunatamente rimane ancora qualcosa della mia 13° :roll:

Leggevo sul libro 'Il giardino acquatico' che sono consigliati i vasi di plastica con i buchi (ma anche delle cassette per la frutta di plastica), foderati di telo di plastica non atossica perchè altrimenti le radici non sarebbero adeguatamente areate...........che mi dite, non è vero? Basta che io prenda dei recipienti qualsiasi?
E poi, le ninfee vanno travasate ogni anno o potrei già metterle in vasi capienti? Di quali dimensioni dovrebbe essere un vaso per contenere una ninfea medio-grande?

Grazie e ciao a tutti
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Acquisti attendendo la primavera....

Messaggiodi edudemattia » ven dic 17, 2010 6:31 pm

cara Cinzia, secondo me, visti gli acquisti della nostra Daniela, difficilmente avrà qualcosa di sporco nell'acqua.....e
poi, non tutte le piante crescendo coprono i contenitori.......
ma alla fine so gusti! :) :) :)
daniela nel forum c'è scritto tutto
Per ogni tua domanda , non solo troverai la risposta, ma anche i suoi pro e i contro!
in bocca al lupo!
P.S. puoi aspettare anche che il grande Paolo pubblichi il suo libro!
Avatar utente
edudemattia
 
Messaggi: 359
Iscritto il: mar gen 26, 2010 7:58 pm
Località: Mirabella Eclano (AV)

Re: Acquisti attendendo la primavera....

Messaggiodi Daniela » ven dic 17, 2010 9:19 pm

Infatti ho fatto quegli acquisti per avere l'acqua piu' pulita e limpida possibile.... per i vasi, ehm, se sono brutti non li prendo di sicuro anche nel caso non si vedessero perchè io saprei che sono brutti e quindi so che l'occhio mi cadrebbe sempre lì in cerca di loro!! :oops:
Sto cercando piano piano di leggere bene il più possibile nel forum ma il problema è che ho una connessione piu' lenta del lento, pensate che per visualizzare una foto ci metto quasi un minuto! Quindi mi scoraggio e dopo un po' lascio perdere...
Pero' sono riuscita ad arrivare quasi a metà di una discussione in cui si vedevano tutti i preparativi per la costruzione dei laghetti di Cinzia.........complimentoni, non solo sono bellissimi ma il tuo reportage è fenomenale!!!! :P
Sicuramente ti chiedero' un sacco di info sulle ninfee, sto stilando una lista di quelle che preferisco (e non è facile visto che sono tutte bellissime!)
Ciaoooo
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Acquisti attendendo la primavera....

Messaggiodi Cyn 59 » sab dic 18, 2010 9:46 am

Grazie Daniela sei troppo carina :oops: :P

Se le ninfee (ma anche le altre piante) le metti in contenitori che hanno i fori, le radici allungandosi, cominciano ad uscire dai buchi, andando a viaggiare per il laghetto più o meno velocemente, in base all'esuberanza della pianta. Questo comporta alcuni inconvenienti che a mio avviso è meglio evitare.
Ti faccio un esempio:
Avevo posizionato un vaso di Pontedeira su una cassetta di plastica ( quelle che contengono le bottiglie dell'acqua ) perchè nel lago più piccolo, non ho il gradone delle palustri. Quando la primavera passata, sono andata a recuperare il vaso, sono diventata cretina, per prenderlo fuori. Le radici erano fuoriuscite dai fori, e si erano arrotolate alla cassetta facendo diventare tutto un blocco.
Ci sono anche piante, che fanno così tante radici, che escono da sopra .... come ad esempio le Iris. Ma sono finissime e formano come un cuscino e più di tanto non disturbano.
Nella scelta dei vasi, ti puoi sbizzarrire, utilizzando praticamente di tutto. Tieni soprattutto presente che le acquatiche, prima di tutto, si allungano in orizzontale e quindi è meglio utilizzare contenitori più larghi che fondi. Se ti trovi bene con le cassette della frutta, ok .... ci sono tanti che le utilizzano.
Io personalmente, ne faccio una questione soprattutto di peso ... ( scusate se mi ripeto ) però, è necessario tener conto anche di quello.
Per quanto riguarda i travasi, dipende sia dall'esuberanza della pianta, ma anche dal vaso che la contiene. Se pianti una Tipha, ( almeno dalla mia pochissima esperienza che è solo di 2 anni ) se non la travasi, ti distrugge il vaso ..... ha una crescita mostruosa.
Una ninfea, se è in un vaso capiente, puoi lasciarla stare anche 2 anni ..... comunque, te lo fa capire lei che ha bisogno di un travaso, calando le fioriture. :geek:
Comunque, dammi retta : non preoccuparti più di tanto .... le acquatiche sono robuste fino all'inverosimile. Io che ho sempre solo conosciuto " tutte le altre ", queste, le considero un po' alliene ...... sono tenaci all'inverosimile. ;)
Ormai, ti sarai addormentata, ma ti dico l'ultima cosa sulla scelta delle ninfee ...... :roll:
anch'io ero partita con 3 o 4 che consideravo le più super, che più super, non si può ...... :lol: Adesso, ne ho quasi 20 varietà e mi sembrano tutte super che più super non si può .... :lol: :lol: :lol: ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Acquisti attendendo la primavera....

Messaggiodi Daniela » sab dic 18, 2010 8:59 pm

ADDORMENTATA???? Impossibile, troppo interessante cio' che mi scrivi! :mrgreen:
Ok, allora vasi senza buchi, piu' lunghi che alti ........... mi dici come fai a fare i manici??? :?:
I vasi vanno poi riempiti di terra argillosa mischiata con concime apposito, vero? E poi sopra della sabbia e ghiaia grossa per evitare che i pesci vadano a fare danni..........tra l'altro, ti hanno poi convinta a prendere qualche pescetto? Anch'io non ne voglio, mi basta già l'acquario di casa!!!! Dico così poi sicuramente qualche pesciolino ci scapperà di sicuro!
Poi ti volevo chiedere anche dove tieni i loti! :roll:
Grazie mille!
Ciao a tutti

p.s.: ma dove è finita Francy?
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Acquisti attendendo la primavera....

Messaggiodi Cyn 59 » dom dic 19, 2010 9:08 am

Siccome non posso permettermi d'entrare nel laghetto per via del telo che non è "tarato per il mio peso " :lol: :lol: :lol: , mi sono inventata dei manici per recuperare i vasi. Ho fatto 2 fori distanti circa 10 cm in un punto della ciotola e altri 2 dalla parte opposta del cerchio.
Ho infilato della plastica molto dura nei fori, creando il cerchietto che ti fa da manico. ( puoi utilizzare anche del fil di ferro .... l'importante che pieghi bene le punte ) Utilizzando della roba che rimane dura, trovi sempre l'anella, quando vai a recuperare il vaso e soprattutto, non si rompe o si deteriora, cosa che accadrebbe con lo spago. ;)
Ho poi preparato due aste un po' lunghe, con un gancio in fondo.
L'unica cosa, è che si deve essere in 2 , sia per mettere il vaso in acqua, sia per toglierlo perchè soprattutto quando arrivato a pelo acqua lo devi tirare fuori, ti assicuro che ci vuole della forza ..... e te lo dice una che non ha 2 muscolini a forma di grissino .... :lol: :lol: :lol:

La terra da utilizzare, è quella di campo. Più argillosa è, più le piante sono contente . Io comunque, non ho terra molto argillosa, ma non ho problemi
Ti dico come ho proceduto io questa primavera, ma comunque, tieni sempre presente che anch'io, sono alle prime armi e che quindi, nonostante cerchi di fare quello che mi viene consigliato, a volte, potrei sbagliarmi ..... :?
La prima metà di terreno, ( quella che ho messo sul fondo ) l'ho mescolata ad un po' di Osmocote che è un concime a lenta cessione che ha la durata di 6 mesi e quindi ricopre su per giù, tutto il periodo vegetativo delle piante. Sopra a questo strato ho messo un po' di terra, per evitare che il rizoma andasse a contatto col concime, e una volta sistemato il rizoma, ho completato il vaso ( vatti a cercare le foto che ha messo Leopold su come si posiziona il rizoma di ninfea nel vaso ..... se non le trovi, provo a cercarle anch'io )
Non avendo pesci, non metto nè sabbia nè ghiaia ..... ma se ti limiti a pesci rossi, credo ( ma non ricordo bene ) che i danni siano pochi .... Mi pare che le più tremende, siano le Koi ...... se decidi di introdurre qualche pesce, è meglio che senti cosa dicono gli altri .......
Per il momento, sono riuscita a resistere alla tentazione di prendere qualche pesce, anche se a dire il vero, ci sono andata mooooolto vicina. :roll: :?
Siccome non compro mai un animale senza prima considerare tutti i pro e i contro, alla fine, la lista dei contro, era più lunga e da non sottovalutare.

I loti grandi, che necessitano di molto spazio, li ho interrati in mastellonì del diametro di 1 metro, fuori dal laghetto.
La prossima primavera, provo a mettere nel laghetto il lotino nano che ho fatto nascere da seme, perchè a lui, serve molta meno terra ..... poi, vedremo come si comporta ..... è tutta un'incognita .... ;) 8-)
Accidenti quanto mi fai scrivere ...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.S. la francy è uccel di bosco ..... sarà in vacanza in giro per il mondo ..... beata lei ..... :P :P :P
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Acquisti attendendo la primavera....

Messaggiodi francy » dom dic 19, 2010 4:31 pm

la francy è presente.... con il pensiero sempre :D
vacanze in giro per il mondo .. magari.. ma non ho tempo nemmeno per pensarle
figuriamoci farle.

scusate ragazze ma utltimamente sono un po' presa con le bombe, sia per impegni personali che per impegni obbistic,i familiari e quasi di lavoro...

Comunque che dire, fa freddo e qui da me venerdì pomeriggio ha fatto 20 cm di neve, laghetti gelati, carpe in letargo, e tropicali dimenticate fuori ma la rimaranno.
Però l'enel è venuto nonostante la nevicata a collegarmi l'impianto foovoltaico :lol: :lol:


Daniela ho letto i tuoi acquisti e devo dire che mi sembrano ok, scusa se non ti ho più risposo ma aspettavo consulenza tecnica di mio marito, che è più uccel di bosco di me....
nel senso che per lavoro e per moivi di salute del padre a casa non cè mai :(

Spero di aver più tempo per collegarmi, ma ogni tanto un giro per il forum lo faccio

ciao ciao
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Prossimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti