Siccome non posso permettermi d'entrare nel laghetto per via del telo che non è "tarato per il mio peso "

, mi sono inventata dei manici per recuperare i vasi. Ho fatto 2 fori distanti circa 10 cm in un punto della ciotola e altri 2 dalla parte opposta del cerchio.
Ho infilato della plastica molto dura nei fori, creando il cerchietto che ti fa da manico. ( puoi utilizzare anche del fil di ferro .... l'importante che pieghi bene le punte ) Utilizzando della roba che rimane dura, trovi sempre l'anella, quando vai a recuperare il vaso e soprattutto, non si rompe o si deteriora, cosa che accadrebbe con lo spago.
Ho poi preparato due aste un po' lunghe, con un gancio in fondo.
L'unica cosa, è che si deve essere in 2 , sia per mettere il vaso in acqua, sia per toglierlo perchè soprattutto quando arrivato a pelo acqua lo devi tirare fuori, ti assicuro che ci vuole della forza ..... e te lo dice una che non ha 2 muscolini a forma di grissino ....

La terra da utilizzare, è quella di campo. Più argillosa è, più le piante sono contente . Io comunque, non ho terra molto argillosa, ma non ho problemi
Ti dico come ho proceduto io questa primavera, ma comunque, tieni sempre presente che anch'io, sono alle prime armi e che quindi, nonostante cerchi di fare quello che mi viene consigliato, a volte, potrei sbagliarmi .....

La prima metà di terreno, ( quella che ho messo sul fondo ) l'ho mescolata ad un po' di Osmocote che è un concime a lenta cessione che ha la durata di 6 mesi e quindi ricopre su per giù, tutto il periodo vegetativo delle piante. Sopra a questo strato ho messo un po' di terra, per evitare che il rizoma andasse a contatto col concime, e una volta sistemato il rizoma, ho completato il vaso ( vatti a cercare le foto che ha messo Leopold su come si posiziona il rizoma di ninfea nel vaso ..... se non le trovi, provo a cercarle anch'io )
Non avendo pesci, non metto nè sabbia nè ghiaia ..... ma se ti limiti a pesci rossi, credo ( ma non ricordo bene ) che i danni siano pochi .... Mi pare che le più tremende, siano le Koi ...... se decidi di introdurre qualche pesce, è meglio che senti cosa dicono gli altri .......
Per il momento, sono riuscita a resistere alla tentazione di prendere qualche pesce, anche se a dire il vero, ci sono andata mooooolto vicina.
Siccome non compro mai un animale senza prima considerare tutti i pro e i contro, alla fine, la lista dei contro, era più lunga e da non sottovalutare.
I loti grandi, che necessitano di molto spazio, li ho interrati in mastellonì del diametro di 1 metro, fuori dal laghetto.
La prossima primavera, provo a mettere nel laghetto il lotino nano che ho fatto nascere da seme, perchè a lui, serve molta meno terra ..... poi, vedremo come si comporta ..... è tutta un'incognita ....
Accidenti quanto mi fai scrivere ......

P.S. la francy è uccel di bosco ..... sarà in vacanza in giro per il mondo ..... beata lei .....
