polverosa e verdognola "cosa"..

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

polverosa e verdognola "cosa"..

Messaggiodi LagunaBlu2 » ven gen 21, 2011 1:58 pm

Polverosa e verdognola "cosa" per le pareti del laghetto e sul fondo...i pesci la brucano lasciando prorio dei buchi...se io gli posso la mano si polverizza per il laghetto....questo è uno dei motivi del perchè volevo svuotare tutto e pulire ....ma mi dispiace quasi....ho l'acqua di una limpidezza meravigliosa i pesci sembrano vitali e sani...
Che faccio?? ...certo il fondo è davvero una schifezza fra questa "cosa", la terra uscita dai vasi (grazie alle mie karpette) e le foglie marcite delle ninfee che nn sono riuscita a togliere....
Alessandra - <3 Veg* is Life <3 -
Avatar utente
LagunaBlu2
 
Messaggi: 152
Iscritto il: dom gen 09, 2011 10:56 pm
Località: Siracusa

Re: polverosa e verdognola "cosa"..

Messaggiodi Cyn 59 » ven gen 21, 2011 2:42 pm

A me, pare materiale decomposto che normalmente, si deposita sul fondo e lungo le pareti. Sembra una pappetta ??? ce l'ho anch'io ......
Non so se chi ha un buon sistema di filtraggio dell'acqua, abbia pareti e fondo immacolati ........ tieni presente, che non abbiamo deciso di fare una piscina ...
Tutto si nasconderà, nel momento in cui, le ninfee ricominceranno a coprire la superficie. ;)
Forse ogni 5 - 6 anni sarebbe il caso di dare una bella ripulita per eliminarne un po', ma non mi metterei troppi problemi ....... sentiamo cosa ci dicono i più esperti ..... :? :mrgreen:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: polverosa e verdognola "cosa"..

Messaggiodi LagunaBlu2 » ven gen 21, 2011 9:11 pm

Si Cinzia è una specie di pappetta sul fondo direi proprio materiale decomposto (considera che la terra che ho utilizzato l'anno scorso era proprio quella del bordo del fiume...xciò piena di foglie e rametti ecc... :? MA FARà MALE AI PESCIOTTI???...
Io ho un filtro di 12.000litri mentre il laghetto è di circa 5-6.0000...dovrebbe essere sufficente almeno credo..
Alessandra - <3 Veg* is Life <3 -
Avatar utente
LagunaBlu2
 
Messaggi: 152
Iscritto il: dom gen 09, 2011 10:56 pm
Località: Siracusa

Re: polverosa e verdognola "cosa"..

Messaggiodi Cyn 59 » sab gen 22, 2011 8:23 am

Per sapere se l'acqua è OK per i pesciotti, la cosa migliore è fare il controllo dei valori ..... Ph Kh NO3 NO2 ecc ecc .... ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: polverosa e verdognola "cosa"..

Messaggiodi leopoldini » sab gen 22, 2011 10:09 am

dobbiamo chiarire una cosa.
il laghetto è un biotopo palustre e tutto avviene come in questo ambiente altrimenti non è + un laghetto ma una costruzione artificiale
non confondetelo assolutamente con la fontana della piazza, limpida ed azzurra
la natura ha il suo ciclo vitale, le foglie crescono, ingialliscono, si decompongon con l'aiuto dei microrganismi, non dei filtri
la trasformazione di tuttociò è la pappetta sul fondo e le pareti che risulta indispensabile x gli abitanti acquatici, non dannosa
dannoso è toglierla e pulire continuamente gli stagni cercando di assimilarli ad un acquario di vetro da interno ;)
Avatar utente
leopoldini
 
Messaggi: 1208
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:23 pm
Località: artegna (udine)

Re: polverosa e verdognola "cosa"..

Messaggiodi Cyn 59 » sab gen 22, 2011 4:20 pm

Perfetto. A me, non crea alcun problema ;)
Mi sembrava d'aver letto da qualche parte, che c'è chi aspira questo materiale, quando diventa tanto ..... :? :roll:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: polverosa e verdognola "cosa"..

Messaggiodi x5494 » sab gen 22, 2011 8:01 pm

conosco un forum dove scoppierebbe subito polemica a parlare di queste cose :lol: comunque anche io sono del parere che meno pulizie si fanno meglio è. Tutto si deve equilibrare e sul fondo è normalissimo che ci sia del limo. Fa parte della natura di ogni laghetto, infatti sul fondo si crea una sorta di strato molto utile alla microfauna e flora, essenziali all'equilibrio del laghetto stesso.
Il problema nasce quando questo limo non ha modo di depositarsi sul fondo come dovrebbe, o comunque viene smosso continuamente. Le sostanze nocive sottostanti vengono liberate, l'acqua diventa più torbida e meno sana.
Quand'è che si verifica questa disgrazia? è molto semplice. Con l'introduzione di pesci rossi e peggio ancora carpe koi. Ecco perché chi ha pesci, è costretto a tenere il fondo costantemente pulito con aspirafanghi e aggeggi vari. Questo per garantire loro una vita sana. Certo qualche pesce rosso alla fine influisce poco, ma per quanto riguarda le carpe è un disastro se non si effettuano pulizie. Valuta tu la situazione.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: polverosa e verdognola "cosa"..

Messaggiodi LagunaBlu2 » dom gen 23, 2011 8:18 pm

Mumble mumble....e quindi che faccio?? ho in circa 5-6000lt 4 carpe di 10 cm e 5 pesci rossi leggermente più piccoli...l'acqua al momento è limpidissima ( il filtro è da 12.000lt) ma suppongo sia xchè si muovono ancora poco visto che un giorno qui si muore di caldo e un giorno dal freddo ...
Alessandra - <3 Veg* is Life <3 -
Avatar utente
LagunaBlu2
 
Messaggi: 152
Iscritto il: dom gen 09, 2011 10:56 pm
Località: Siracusa

Re: polverosa e verdognola "cosa"..

Messaggiodi x5494 » lun gen 24, 2011 1:39 am

I tuoi pesci sono ancora piccoli, per quest'anno magari io lascerei stare. Ma il prossimo, le carpe saranno già grandicelle, faranno molta cacca, smuoveranno tutto il fondo, e sarà meglio che tieni il fondo pulito.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa


Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron