Il terrazzo di Eli

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Il terrazzo di Eli

Messaggiodi pumessa » lun giu 06, 2011 4:37 pm

Di solito per comodità si calcola la portata di una soletta come se avessi un contenitore di un metro quadrato di base: in questo caso se hai la soletta da 600 kg/mq puoi mettere 60 cm di acqua. Pensa che un parallelepipedo di 1mx1m alto 1cm pesa 10 kg.

Se invece vogliamo fare i sofisticati sulla tua tinozza:

Raggio tinozza: 94/2 = 47
Area cerchio= pigreco * raggio al quadrato = 3,14 * 47 al quadrato = 6939 cm quadrati = 0,69 mq
Volume = area di base * altezza = 6939 *74 = 513283 cm cubi = 513 decimetri cubi, cioè litri (se la riempi fino al bordo)

Nel caso di acqua 1 litro = 1 kg quindi la tua tinozza pesa 513 kg

Se metti le piante è vero che togli acqua ma il volume che hai lo rimpiazzi con qualcosa di più pesante, quindi il peso della tinozza diventa maggiore.

Inoltre la portata della tua soletta è di 600 kg/mq ma il tuo vaso sta su un'aarea più piccola, di 0,69 mq quindi la tua terrazza in 0,69 mq porta 0,69*600= 414 kg.

Spero a questo punto che tu finisca dei leggere enon sia già corso fuori sul terrazzo :mrgreen:
Questo è il calcolo teorico esatto: peso piu' di 513kg portata 414. Fortunatamente per noi sulla portata influisce il fatto che i terrazzi di solito vengono abbastanza sovradimensionati e che ci sono altri fattori che influenzano il calcolo come ad esempio come sono messi i ferri di armatura, se ci sono muri perimetrali, colonne, ecc.
E poi se ancora non è al piano di sotto l'hai già collaudato :D :D

Per cui potendo scegliere, a parità di litri d'acqua, meglio mettere un contenitore più basso e più largo 8-)
pumessa
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mar mag 24, 2011 7:17 am
Località: Milano

Re: Il terrazzo di Eli

Messaggiodi albidibi » lun giu 06, 2011 9:10 pm

..mi hai rovinato la serata!!! :)
ahahahahahaa!!
Sei un geometra anche tu?!? :|

Ora.. farò gli incubi davvero!!

Cmq volevo optare anche io x un qualcosa di un pelo + basso.. e più largo.
Le mie foglie..stasera.. stanno proprio spingendo sui bordi!!
Quella tinozza.. è troppo stretta!!! :|
albidibi
Avatar utente
albidibi
 
Messaggi: 542
Iscritto il: sab ago 07, 2010 1:22 pm
Località: Milano

Re: Il terrazzo di Eli

Messaggiodi Cyn 59 » mar giu 07, 2011 6:52 am

Voi due, con tutti ste conti, cominciate a puzzarmi ........ la Cyn, nasa qualcosa ......... e non dico altrooooo ....... :lol: :lol: :lol: ;)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il terrazzo di Eli

Messaggiodi pumessa » mar giu 07, 2011 7:15 am

No Cyn, dai non fare così.... :( :(

Il problema è il terrazzo!!
Quando pensi a una vasca tutti non sono d'accordo!
E quanto peso, ma non sei mica matta, perchè non metti un bel vaso di begonie :roll: :roll:

Così magari con i conti giusti uno se la cava, spero.

Aggiornamento della mia ricerca:
al negozio enologico hanno i mastelli, ma sono troppo alti, bisognerebbe segarli, ma così facendo perdono l'anello rigido del bordo e mi sa che si sformano con dentro l'acqua.
Oggi pomeriggio proseguo la ricerca in una ditta di contenitori qui vicino, vediamo se trovo qualcosa di meglio.
Nel frattempo ho dovuto fare fatica a non comprare così di getto la cassina che Leopoldini ha messo su ebay. Non mi sembrava una pianta da principiante assoluto, ma è tanto bella.
Vi aggiorno sul contenitore.
pumessa
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mar mag 24, 2011 7:17 am
Località: Milano

Re: Il terrazzo di Eli

Messaggiodi albidibi » mar giu 07, 2011 7:20 am

..perchè non lo fai te!!?
Compri dei paletti in legno.. li unisci.. dando la forma che vuoi..
Ne ho viste anche di esagonali.. che non sono male!!

Poi metti il telo.. come x i laghetti.. e..


uhm.. quasi quasi la faccio io sta cosa qua!
mi sono convinto da solo!!! ahahah
albidibi
Avatar utente
albidibi
 
Messaggi: 542
Iscritto il: sab ago 07, 2010 1:22 pm
Località: Milano

Re: Il terrazzo di Eli

Messaggiodi Cyn 59 » mar giu 07, 2011 10:30 am

:lol: :lol: :lol: albi ..... sei proprio forte .... :lol: :lol: :lol:
comunque, insisto ...... siete troppo in sintonia .... :lol: :lol: :lol:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Il terrazzo di Eli

Messaggiodi albidibi » mar giu 07, 2011 10:54 am

..solo perchè non abbiamo un prato.. ma un terrazzo.. :|
tsè!

Cmq.. giusto per fare il punto della situazione..
i calcoli fatti non sono del tutto corretti.
Per colpa di una mia dimenticanza in effetti.
La tinozza di cui ho fornito le misure, ovviamente ha due circonferenze.
Quella superiore, più larga e quella inferiore, più stretta, essendo un trondo di cono! :)

..ai posteri l'ardua sentenza! tiè!
albidibi
Avatar utente
albidibi
 
Messaggi: 542
Iscritto il: sab ago 07, 2010 1:22 pm
Località: Milano

Re: Il terrazzo di Eli

Messaggiodi pumessa » mar giu 07, 2011 11:41 am

Cos'è una sfida per calcolare il volume di un tronco di cono???? 8-) 8-)

Qui non abbiamo problemi :D :lol: :lol:

Ho capito Cyn, stai insinuando affinità terrazzifere :) ;) , ma io sono una stravagante signora felicemente sposata con un altrettanto stravagante individuo :lol: :lol: :lol:

Tornando ai terrazzi, in effetti qui in Italia non ho visto spesso (direi mai tranne che su questo sito) bonsai pond o piante acquatiche sul balcone o il terrazzo.
Ho però comprato qualche libretto usato inglese e lì fanno pond a manetta anche nel secchiello del gelato, e alcuni veramente meravigliosi.
Considerando poi che hanno pure freddo e meno sole di noi, sono rimasta ammirata!
pumessa
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mar mag 24, 2011 7:17 am
Località: Milano

Re: Il terrazzo di Eli

Messaggiodi albidibi » mar giu 07, 2011 1:49 pm

No no.. quale sfida..
Già mi hai fatto passare una notte insonne..
Mi passavano davanti numeri.. pesi.. moltiplicazioni.. e tanta acqua..
Ci manca che mi sfati anche il Tronchetto di Cono... e poi è la mia fine!

Un bonsai pond piccolo.. non è che si a bello bello bello però.. insomma..
l'occhio vuole la sua parte..
Altrimenti.. caccia qualche foto, altrimenti.. non sappiamo di cosa stai parlando.
albidibi
Avatar utente
albidibi
 
Messaggi: 542
Iscritto il: sab ago 07, 2010 1:22 pm
Località: Milano

Re: Il terrazzo di Eli

Messaggiodi pumessa » mer giu 08, 2011 6:58 am

Ciao, per il bonsai pond faccio qualche foto al libro e tiro fuori qualcosa dal mio super archivio digitale i prox giorni :) .

Aggiornamento tinozzo: ho deciso per un tinozzo come quello per i loti 110x35, ma per ora non riesco a trovarlo, ho mandato un po' di mail, cercato in qualche garden, ma continuo a procedere. Se qualcuno aha in mente qualcosa in Milano e dintorni, vi prego, fatemelo sapere.

E adesso Cyn, tienti forte: ho comprato la cassina dal Maestro Leopoldini. Lui mi ha consigliato di mettere solo tropicali, ma a me piacerebbe qualcosa con il fiore galleggiante, pensavo la baby red, ma dice che non fa tantissimi fiori, meglio la laydekeri fulgens (a me non dispiace anche la purpurata) :mrgreen:

Sono veramente indecisa... :?: :?: :? :? :?
pumessa
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mar mag 24, 2011 7:17 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron