laghetto di Sandra

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi Cyn 59 » mer giu 08, 2011 11:37 am

Io posso dirti di tenere le forbici pronte ...... ;) ;) ;)
quelle infiorescenze che mi hai detto, sulle mie non ci sono ....... non sarà una pianta vicina ???? :?
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi sandra » mer giu 08, 2011 9:00 pm

Oh, fly!!! Ma scherzando, stai??? (leggi con accento sardo!!! :D :roll: ) Però, a guardare meglio, sembra quasi che le mie carpette abbiano qualcosa a che vedere con il myriophillum... (ho imparato il nome?) Ma dite un pò.... Mica se lo staranno pappando loro???? ittarrore!!! :shock: :shock: :shock: . Per quanto riguarda l' "aggiunglaggio" (MI PIACE QUESTO TERMINE!), è vero: il bordo sa di piscina... Ed in effetti, quando erano piccoli i miei figlioli, lo è stata... Cercherò di rimediare. Almeno finchè con Patrizio non ci rimetteremo "pala e piccone" a rifare il laghetto a terra... :D :D :D
Alessandra
Avatar utente
sandra
 
Messaggi: 439
Iscritto il: mer mag 11, 2011 12:12 pm
Località: Provincia di Roma

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi kappabadrider86! » mer giu 08, 2011 11:03 pm

schiavista...la zia invece del caffè mi fa trovare sempre gia pronta canotta,cappellino di giornale e peroni! :twisted: :twisted: :twisted:
il bordo si potrebbe aggiunglare con la mitica sempreverde Hedera helix...circa 40 cent a piantina,una 20ina basterebbero per coprire tutto il bordo o gran parte di questo,a fine estate almeno...
l'unico problema sarebbe metterla in vaso..ovvero...i vasi sul bordo farebbero schifo...a meno che...non si faccia diventare il bordo un vaso... basterebbe alzarlo di 4...5 cm con dei mattoncini sabbiati su tutto il bordo creando una specie di unico vasone da riempire di torba....in modo da avere una crescita piu omogenea e una migliore mimetizzazione... :shock: :shock: :shock: :shock:
zono uno cenio! :twisted: :twisted: :twisted:
il costo? mmm...vediamo...il cemento...lo rubo a mio padre 8-)
la sabbia...la rubo al vicino 8-)
i mattoni...li rubiamo dal pozzo di cyn...fatto! :twisted: :twisted: :twisted:
no a parte gli scherzi...sabbia e cemnto ne ho a bizzeffe..i mattoncini stanno sui 25cent l'uno...da 15 cm...ce ne vorranno almeno una 40ina...una decina di euro insomma e il gioco è fatto...tanto il muratore ce l'ha :evil:
una cosa cosi insomma..a grandi linee...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
kappabadrider86!
 
Messaggi: 287
Iscritto il: gio apr 29, 2010 11:24 pm

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi GIORGIO1234 » gio giu 09, 2011 1:10 am

Ciao, avete fatto un bel lavoro. Io due tre anni ho tirato fuori la ghiaia e le macerie che i furbi muratori nascondevano per evitare il trasporto di materiali discarto di lavori e ci ho messo un muccio di sacchetti di torbaed ora ci metto dentro nei mesi autunnali invernali 30 viole e nei mesi primaverili estivi 30 begonie. Ho deciso di raccontare ciò che non centra molto col topic perchè quel bordo blu ricorda molto tale ex mio laghetto ora aiuola fiorita.Ciao
Avatar utente
GIORGIO1234
 
Messaggi: 198
Iscritto il: lun apr 18, 2011 7:45 pm

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi Cyn 59 » gio giu 09, 2011 7:51 am

Si l'idea, non è niente male, ma poi, ci arrivate a cavare i vasi da dentro l'acqua per i travasi ???? :roll: :?

Ma tu Kappa ... che ne sai del mio pozzo ??? :roll: :roll: :shock:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi pumessa » gio giu 09, 2011 8:54 am

Magari se avete un pochino di pazienza i rampicanti potete metterli alla base del pozzo, solo in alcuni punti per dare un po' di movimento e per poter raggiungere agevolmente il bordo, poi ci pensano loro a salire :)
pumessa
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mar mag 24, 2011 7:17 am
Località: Milano

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi sandra » gio giu 09, 2011 9:13 am

Ho capito.... VADO A PRENDERE PALA E PICCONE!!!!!!!!!!!! :? :? :? :lol: :lol: :lol:
Alessandra
Avatar utente
sandra
 
Messaggi: 439
Iscritto il: mer mag 11, 2011 12:12 pm
Località: Provincia di Roma

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi kappabadrider86! » gio giu 09, 2011 1:11 pm

cyn io leggo molti topic qui... :geek:
e quelli sono i mattoni che mi servono! :twisted:
le rampicanti sulla base..mmm... no rovinerebbero le bellissime pietre del contorno e si riempirebbero di animaletti(anche se mia zia ai pesci ormai da di tutto) :shock:
la soluzione migliore sarebbè trasformare come ho detto il bordo in una aiuola...cosi ci si potrebbe mettere anche la calta e altri iris... ;)
non lo sò...bisogna fare una domanda scritta in carta bollata con firma del presidente Napolitano da mostrare a mio zio...questa volta mi prende a palate se continuo a modificare il suo amato giardinetto :shock:
ps: zia il fiorino senza targhe per andare a bologna a prendere "quei mattoni" speciali è in garage...ti aspetto piu tardi ricordati i passamontagna 8-)
kappabadrider86!
 
Messaggi: 287
Iscritto il: gio apr 29, 2010 11:24 pm

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi Cyn 59 » gio giu 09, 2011 1:30 pm

:lol: :lol: :lol: credo d'averli usati tutti i mattoni ....... o quasi ...... :?
Ti preparo martello e scalpello ...... portati i guanti .... ;)
Credevo che il post dove misi la foto del mio super pozzo, si fosse cancellata quando successe quel macello quella volta che si cancellarono alcuni mesi ...... :roll: :? .... quindi, è ancora in giro ???? mo vè ...... :mrgreen:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi kappabadrider86! » lun giu 20, 2011 5:25 pm

nuovi aggiornamenti....e aggiunglamenti!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
kappabadrider86!
 
Messaggi: 287
Iscritto il: gio apr 29, 2010 11:24 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

cron