Laghetto di Vangogh

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi Daniela » mer giu 29, 2011 11:36 am

wow, che stilosa!!!!
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi ANTERIORECHIUSO » mer giu 29, 2011 8:41 pm

vangogh ha scritto:Sono tre sere che scorrazza nel mio giardino e ieri sera guardatelo.... si è seduto a tavola!!! :D
Immagine



:D

E' raro davvero!
Avatar utente
ANTERIORECHIUSO
 
Messaggi: 307
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:13 pm
Località: Osasio (TO)

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » mar lug 26, 2011 9:40 am

Sono tornato dalle vacanze ed è molto che non faccio foto così ieri, nonostante il mal tempo, ho approfittato per aggiornare il mio archivio fotografico, ve ne inserisco qualcuna per mostrare il cambiamento in zona laghetto ma soprattutto il miglioramento dell'acqua ormai trasparente.

Questo è il papiro
Immagine

Questi invece i miei pesciotti che vengono a reclamare il cibo
Immagine

Ed infine, centra poco con il laghetto, i ritocchi per completare l'area attorno il laghetto con l'obiettivo di rendere il tutto più bello e soprattutto per creare finalmente l'area BBQ :D ... da amante delle grigliate non potevo farne a meno.
Immagine

Immagine

Ed ecco la futura zona BBQ
Immagine
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi francy » mar lug 26, 2011 12:12 pm

mi piace :P
hai creato un bell'angolino nel tuo giardino,
e poi acqua,acero sono un bell'abbinamento zen
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » mar lug 26, 2011 1:34 pm

Gli aceri sono due, quello rosso che puntualmente da metà estate fino a fine autunno cambia colorazione passando al verde. In inverno perde tutte le fogli e la primavera successiva le rimette tutte di un bel rosso!
Quello verde l'ho acquistato un paio di mesi fa e l'intenzione è quella di "istruirlo" ad andare verso il laghetto in modo che arrivi a pelo d'acqua... chissà se ci riuscirò.
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi francy » mar lug 26, 2011 1:42 pm

guarda gli aceri se trovano l'habitat giusto crescono in fretta.

quest'anno ho dovuto potare drasticamente l'acero del laghetto davanti casa, la prima vasca non si vedeva più
e un'altro acero del laghettone koi, le cui fronde arrivavano dentro l'acqua
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » mar lug 26, 2011 1:51 pm

francy ha scritto:..... e un'altro acero del laghettone koi, le cui fronde arrivavano dentro l'acqua


Ecco, proprio questo è il mio intento!!! 8-)
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi soniag78 » mar lug 26, 2011 2:43 pm

veramente molto bello il tuo laghetto... oltretutto adoro anche io gli aceri vicino ai laghetti, creano un perfetto sfondo secondo me... :P
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi francy » mer lug 27, 2011 8:15 am

vangogh ha scritto:
francy ha scritto:..... e un'altro acero del laghettone koi, le cui fronde arrivavano dentro l'acqua


Ecco, proprio questo è il mio intento!!! 8-)


ti rimetto una foto dell'acero laghettone fatta l'anno scorso

Immagine


Immagine

Immagine
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vincy79 » mer lug 27, 2011 8:46 am

bello davvero! complimenti....le radici delle palme non danno problemi??? :|
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti

cron