Laghetto di Vangogh

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi Cyn 59 » mer lug 27, 2011 11:54 am

Tutto super okkkkkkkkk ;)
comunque, alla prossima grigliata, vorremmo qualche foto della carne che cuoce, con lo sfondo del laghetto ...... :mrgreen:
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » mer lug 27, 2011 12:04 pm

Francy... ho visto le tue foto.... la vedi questa faccia? :o :shock: :o :shock: :o :shock:
Quella tua ... è un altra opera d'arte!!!

Cyn, se non piove stasera preparo il sedimento per l'armatura e la gettata di cemento... poi piastrelle... e poi... SLURRRPPP... con foto! :D
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi francy » mer lug 27, 2011 12:30 pm

:oops: :oops: :oops: :oops:
si è opera delle mani mie e di mio marito

qui puoi vedere la storia dei miei laghetti
viewtopic.php?f=3&t=74

ma stiamo prendendo in seria considerazione,
la costruzione di una o più vasche fuori terra solo x ninfee
ma per il momento non dico altro, è solo un pensiero ;)

P.S finalmente dopo tre anni la 'Perry' s Cactus Pink' ha fatto un bocciolo
e oggi si è aperto, se riesco a giorni la foto
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi edudemattia » mer lug 27, 2011 1:13 pm

vangogh se puoi, quando sarà, mi faresti vedere la realizzazione del bbq?
Avatar utente
edudemattia
 
Messaggi: 359
Iscritto il: mar gen 26, 2010 7:58 pm
Località: Mirabella Eclano (AV)

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » gio lug 28, 2011 6:30 am

edudemattia ha scritto:vangogh se puoi, quando sarà, mi faresti vedere la realizzazione del bbq?

Certo, anche se sono ancora indeciso se sotruirmelo o prenderlo già fatto... vedrò il da farsi a giorni.
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi Cyn 59 » gio lug 28, 2011 9:22 am

Behhhhhh se lo fai con le tue manine sante, vorremmo vedere passo passo i lavori.
Se lo prendi prefabbricato, vorremmo vedere ugualmente l'assemblaggio ....... insomma .... hai capito no ????? ;) :lol:

Francy 3 anni che aspetti ?????? porcaccia se l'è proprio presa comoda ......... :o :shock: Foto FOTO FOTOOOOOOOO 8-)
Cinzia
Avatar utente
Cyn 59
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:19 pm
Località: Bologna

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi francy » ven lug 29, 2011 5:42 pm

vincy79 ha scritto:bello davvero! complimenti....le radici delle palme non danno problemi??? :|


no sia le radici delle palme che degli aceri non mi danno problemi
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi francy » ven lug 29, 2011 5:58 pm

Cyn 59 ha scritto:Behhhhhh se lo fai con le tue manine sante, vorremmo vedere passo passo i lavori.
Se lo prendi prefabbricato, vorremmo vedere ugualmente l'assemblaggio ....... insomma .... hai capito no ????? ;) :lol:

Francy 3 anni che aspetti ?????? porcaccia se l'è proprio presa comoda ......... :o :shock: Foto FOTO FOTOOOOOOOO 8-)


la presi da W.P.I. insieme con la Ernst epple senior in giugno, era in vaso bella grande e con un fiore in bocciolo, me la consigliò propio Mauro,
perchè una ninfea un pò diversa dalle solite.

ma già ad agosto dello stesso anno iniziò a causare qualche problema di salute niente più boccioli, ma nemmeno foglie,
la tirai su e vidi che il rizoma per metà era marcio,, riuscii a salvare un piccolo pezzo, la misi in un vasetto dentro una vaschetta d'acqua .
L'anno scorso si ripresentò lo stesso problema, il rizoma al centro era marcio, ma alle estremità c'erano due germogli di fogliolina,
tentammo il tutto per tutto e rimetemmo i due rizomi in due vasetti e in bacinella con acqua, lasciati lì fino a quest'anno
quando i due rizomi si erano ingrossati bene con foglie belle robuste, travasati in vasi più grandi e messi nel laghetto,
finalmente il primo fiore, si apre intorno alle 10 del matt. e alle 14 è già chiuso
ma almeno ci siamo riusciti :P
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi vangogh » lun ago 01, 2011 7:08 am

1.
Immagine
2.
Immagine
3.
Immagine

e la libellula
Immagine
vangogh
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar giu 21, 2011 12:45 pm

Re: Laghetto di Vangogh

Messaggiodi sandra » lun ago 01, 2011 8:16 am

Ciao, Vangogh!!! Stavo rivedendo le foto dl tuo laghetto... Mi sembra sempre più bello!!! :D :D :D :shock: :shock: :shock: BRAVISSIMO!!!! Anche io ho avuto nuovi nati (non riesco a contarli!!!!) e la visita di un paio di libellule: meravigliose con le sfumature iridate delle loro ali!!! :o :o :o
Alessandra
Avatar utente
sandra
 
Messaggi: 439
Iscritto il: mer mag 11, 2011 12:12 pm
Località: Provincia di Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti

cron