Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Messaggiodi piggix » dom ago 14, 2011 8:38 pm

Salve ,
è ormai più di un mese che si sono insediate queste alghe
nel mio laghetto .......
Immagine

Immagine

questo è quello che si vede da sopra , mentre sotto hanno lunghi filamenti .
Penso si tratti di alghe filamentose che , come dice qualcuno, sono indice di buona
qualità dell'acqua :? ma nel mio caso mi causano non pochi problemi ; si stanno infatti avvolgendo
intorno ad ogni pianta, comprese le sommerse, intorno i gambi delle ninfee e sotto le loro foglie.. :evil: :evil: .

Come posso combatterle ???!!!!
piggix
 
Messaggi: 89
Iscritto il: lun lug 12, 2010 10:04 pm
Località: Castelli Romani

Re: Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Messaggiodi piggix » lun ago 15, 2011 11:13 am

Yuhuuuu....C'è nessunoooo ???
piggix
 
Messaggi: 89
Iscritto il: lun lug 12, 2010 10:04 pm
Località: Castelli Romani

Re: Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Messaggiodi vincy79 » lun ago 15, 2011 1:01 pm

vanno via facilmente se provi a tirarle con le mani a grossi cespi....
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Messaggiodi piggix » lun ago 15, 2011 8:56 pm

Si , il problema è che si sono formate sulla faccia inferiore delle foglie
delle ninfee ( accelerando il loro deperimento ) e tra le radici del miriophillum dove
è praticamente impossibile l'asportazione manuale !
Ora sto valutando seriamente la guerra chimica :twisted: , anche se questo,
per i miei gusti, rappresenta una sconfitta ! :cry: .
piggix
 
Messaggi: 89
Iscritto il: lun lug 12, 2010 10:04 pm
Località: Castelli Romani

Re: Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Messaggiodi Alen » lun ago 15, 2011 11:56 pm

il myrioph. toglilo dal laghetto e con un getto abbastanza forte d'acqua togli tutte le alghe ;) io una volta ho fatto così, si sono rovinate alcune foglie ma la pianta è rimasta sana e pulitissima ;)
Avatar utente
Alen
 
Messaggi: 1144
Iscritto il: lun ott 12, 2009 6:56 pm
Località: Sicilia

Re: Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Messaggiodi Daniela » mar ago 16, 2011 12:53 pm

Dalle foto si direbbe che queste alghe stanno prendendo troppo piede nel laghetto.........come fai a toglierle manuamente? Mi sembrano veramente troppe...........
Avatar utente
Daniela
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: lun ott 04, 2010 6:01 pm
Località: To

Re: Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Messaggiodi GL66 » mar ago 16, 2011 1:59 pm

A me venivano a galla la sera e le ho tolte con il retino, poi ho lasciato un filo d'acqua scorrere per un paio di giorni e miracolosamente sono sparite. Una cosa importante, credo, alcuni nel forum consigliavano di non invasare le piante con la terra da giardino (quella che si compra nei vivai), ma con semplice terra di "campo" e così ho riinvasato tutto quello che potevo, forse è anche per questo che non si sono formate più alghe...
Scava il tuo laghetto senza preoccuparti della luna, quando il laghetto sarà pronto la luna verrà da sola.
Avatar utente
GL66
 
Messaggi: 62
Iscritto il: gio giu 02, 2011 9:48 pm

Re: Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Messaggiodi piggix » mar ago 16, 2011 9:01 pm

Bene proverò con la rimozione del miriophillum e con il filo d'acqua aperto......
prima della guerra chimica ! Comunque credo che ha scatenare la loro comparsa
sia stata una concomitanza di fattori :
1- introduzione a Maggio di muschio con zolle di terra sulle sponde -
2- aggiunta quà e là di pezzi di tronco sempre con muschio nelle zone
di acqua bassa .
3 - riscaldamento eccessivo dell'acqua ( specialmente nelle zone di poca profondità) .
Proverò anche ad ombreggiare con un telo e vediamo chi la vince !!

Per Daniela : il laghetto ha una superficie di circa 8 mq , il problema non è tanto
la rimozione delle alghe "libere" ( con un retino e entrata in acqua per i punti più difficili :D ),
ma eliminare la causa a monte e impedire la loro rinascita !
piggix
 
Messaggi: 89
Iscritto il: lun lug 12, 2010 10:04 pm
Località: Castelli Romani

Re: Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Messaggiodi Cece » mer ago 17, 2011 11:58 am

Penso anche io che dipenda dalla terra , visto che il problema mi si presenta sopratutto nelle vasche nuove che hanno terra di orto o sul fondo o sui vasi , mentre se metta lo strato di sabbia silicea sui vasi il problema non mi si presenta.

Forse la soluzione sarebbe quella di lasciare la terra a mollo in un secchio di acqua al sole per un paio di giorni, buttare le alghe , e poi utilizzarla utilizzarla ..

E casualmente proprio oggi ho notato che una gambusia mi si era incastrata nelle alghe filamentose , non riusciva a uscirne era come dentro una calza .. questo mi spiega le rare morie di gambusie che ho durante l' anno ..
Avatar utente
Cece
 
Messaggi: 580
Iscritto il: gio nov 26, 2009 11:47 pm

Re: Problema. Piante palustri e sommerse avvolte da alghe!

Messaggiodi piggix » mer ago 17, 2011 8:50 pm

Cece ha scritto:Forse la soluzione sarebbe quella di lasciare la terra a mollo in un secchio di acqua al sole per un paio di giorni, buttare le alghe , e poi utilizzarla utilizzarla ..


Mmmh ...... non credo che due giorni bastano per esaurire le sostanze che hanno
nutrito le filamentose .
Comunque vedo che la presenza di terra sta diventando una costante , magari terra con una determinata composizione :idea: !
Forse ci vorrebbe una comparazione delle analisi dell'acqua tra tutti quelli che hanno le filamento.... Mah ....
piggix
 
Messaggi: 89
Iscritto il: lun lug 12, 2010 10:04 pm
Località: Castelli Romani

Prossimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron