laghetto di Sandra

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi chiara » mer giu 13, 2012 10:29 pm

Le ortensie hanno bisogno di molto concime per fare tanti fiori. Il colore si può accentuare con appositi prodotti.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi GIORGIO1234 » gio giu 14, 2012 7:22 pm

Ciao io ho tre piante di ortensie 2 comuni e una varietà dal fiore particolare. Ho notato che, oltre a una buona concimatura tipo sangue di bue in acqua ogni 15 giorni in primavera ed estate, che a tagliarle poco cioè sopra le prime due gemme alla base di una testa di fiore appassità la pianta ha una migliore resa fiorifera l'anno successivo.
Per quanto riguarda l'uso di modificatori di colore rimango un po scettico in quanto quest'anno ho provato l'azzurrante con scarsi risultati pur avendo effettuto 3 trattamenti un mese e mezzo prima della comparsa dei primi petali sull'ortensia piu vecchia e quindi piu fiorerifera regalatami 4-5 anni fa dal vicino
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
mentre avevo gia il solfato di ferro e l'ho dato alle altre due piante che ho; in quella comune i fiori sono diventanti viola e in piccola parte azzurri
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
e nella varietà a fiore particolare sono rimasti rosa
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
percui penso che il solfato di ferro centri poco con il cambio di colore perchè alla piante della 2 e 3 foto l'ho dato solo per evitare che le foglie ingiallissero con ottimi risultati(ma le due piante hanno colori differenti) metre alla pianta della prima foto ho dato solo l'azzurrante che gia contiene il solfato di ferro. Forse dipende anche dall'acqua con cui le annaffio, ma le prime due ortensie sono pure vicine e hanno colori diffenti. Ciao.
Avatar utente
GIORGIO1234
 
Messaggi: 198
Iscritto il: lun apr 18, 2011 7:45 pm

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi pisanifilippo » gio giu 14, 2012 9:56 pm

IL solfato di ferro serve solo per acidificare il terreno, per il cambio colore si aggiunge ora non ricordo bene il nome magari domani ve lo sapro' dire con precisione. E' quella pietra che una volta si usava dopo la rasatura per cicatrizzare eventuali tagli.
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi pisanifilippo » gio giu 14, 2012 10:03 pm

Se aggiungi il solfato di alluminio ottieni risultati rapidi per passare dal rosa al blu
pisanifilippo
 
Messaggi: 465
Iscritto il: lun gen 23, 2012 5:56 pm

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi chiara » ven giu 15, 2012 9:10 am

Comunque è vero che i risultati di colore non sono sempre uguali. A me è successo che una pianta mi facesse fiori di colori diversi, a dire il vero anche molto belli.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi vincy79 » ven giu 15, 2012 9:28 am

meglio tenercele così come sono....rosa o blu....sempre belle sono ;)
Avatar utente
vincy79
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: gio set 23, 2010 11:52 am
Località: Caserta

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi sandra » ven giu 15, 2012 2:38 pm

Concordo! Sono sempre un gran bel vedere... Avevo pensato anch'io ai chiodi da infilare nel terreno, ma non sapevo se andava bene... ;)
Alessandra
Avatar utente
sandra
 
Messaggi: 439
Iscritto il: mer mag 11, 2011 12:12 pm
Località: Provincia di Roma

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi sandra » sab giu 16, 2012 10:04 am

Qualche fioritura....
Gladiolo..
Immagine

Opuntia...
Immagine

Girasole in due diversi momenti...
Immagine
Immagine

Uno dei 2 loti superstiti..... (su 19 semi :evil: !!!)
Immagine

Il minipond... (la foto è pessima :mrgreen: )
Immagine
Alessandra
Avatar utente
sandra
 
Messaggi: 439
Iscritto il: mer mag 11, 2011 12:12 pm
Località: Provincia di Roma

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi sandra » sab giu 16, 2012 10:07 am

Ohps.... Scusate.... C'è anche lei, se no si offende.... :oops: :lol:

Immagine
Alessandra
Avatar utente
sandra
 
Messaggi: 439
Iscritto il: mer mag 11, 2011 12:12 pm
Località: Provincia di Roma

Re: laghetto di Sandra

Messaggiodi sandra » sab giu 16, 2012 10:11 am

.... E lei, tre giorni fa....
Immagine
Immagine
La pigmea Haelvola, figlia di quella di Kappa...
Alessandra
Avatar utente
sandra
 
Messaggi: 439
Iscritto il: mer mag 11, 2011 12:12 pm
Località: Provincia di Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti