laghetto, ma anche ruscello e cascata

Consigli e richieste sulla creazione di laghetti e la loro gestione

Moderatore: Gianluca

Re: laghetto, ma anche ruscello e cascata

Messaggiodi soniag78 » mar lug 03, 2012 7:05 pm

hai fatto un lavoro meraviglioso!! complimenti!! quei sassi, la forma e ben integrato con il paesaggio intorno... una favola!!

l'unica cosa che ti vorrei suggerire è metti le piante nei vasi adesso che sei in tempo... io ho dovuto rifare tutto da capo perchè era diventato una giungla, le piante crescevano dove volevano, un caos incredibile, era diventato una giungla!!
ti faccio vedere le foto...
primo anno
Immagine

secondo anno
Immagine

dammi retta!!
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: laghetto, ma anche ruscello e cascata

Messaggiodi chiara » mar lug 03, 2012 7:06 pm

In effetti senza terra del tutto mi sa che c'è poco nutrimento per le piante.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: laghetto, ma anche ruscello e cascata

Messaggiodi soniag78 » mar lug 03, 2012 11:03 pm

io invece credo che possano campare bene anche senza terra, c'è chi tiene le piante nei cestini tipo da ricotta, in modo che filtrino i nutrienti direttamente dall'acqua e chi come me fino a marzo avevo nel fondo del laghetto sabbia silicea, senza concime, i primi tempi sono cresciute ugualmente e successivamente ha iniziato a formarsi il limo, quindi nutrimento per le piante...
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: laghetto, ma anche ruscello e cascata

Messaggiodi frankie » mer lug 04, 2012 7:47 am

soniag78 ha scritto:hai fatto un lavoro meraviglioso!! complimenti!! quei sassi, la forma e ben integrato con il paesaggio intorno... una favola!!

Grazie mille!
l'unica cosa che ti vorrei suggerire è metti le piante nei vasi adesso che sei in tempo... io ho dovuto rifare tutto da capo perchè era diventato una giungla, le piante crescevano dove volevano, un caos incredibile, era diventato una giungla!!


:D bellissimo, è proprio ciò che voglio!

Cerco di spiegare la mia scelta:
- sull'aspetto estetico credo che siamo tutti d'accordo;
- sul forum ho notato che chi usa vasi deve poi tirarli fuori, pulire etc e la cosa diventa brigosa;
- volevo inoltre evitare terra, anche se argillosa, e soprattutto concimi, lo dice la stessa Sonia:
io invece credo che possano campare bene anche senza terra, c'è chi tiene le piante nei cestini tipo da ricotta, in modo che filtrino i nutrienti direttamente dall'acqua e chi come me fino a marzo avevo nel fondo del laghetto sabbia silicea, senza concime, i primi tempi sono cresciute ugualmente e successivamente ha iniziato a formarsi il limo, quindi nutrimento per le piante...

dato che vorrei metterci qualche pesce, vorrei che si instaurasse una sorta di equilibrio tra ciò che eliminano i pesci e il nutrimento delle piante, questo anche per evitare l'uso di filtri costosi e bisognosi di manutenzione.
Ho messo comunque in conto che ogni due-tre anni (oltre a pulizia annuale per le parti morte) dovrò entrare e "potare" qualche rizoma di troppo.

Tenete conto che la giungla sarebbe relegata soprattutto sul terzo della superficie oltre le pietre pedonabili, ho almeno metà laghetto del tutto sgombra da ghiaia.

Ho un dubbio per quanto riguarda le ninfee, da più parti ho sentito che avrebbero bisogno del limo altrimenti non fioriscono, vorrei sentire il vostro parere.
frankie
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 02, 2012 7:57 am
Località: Sardegna centro-orientale

Re: laghetto, ma anche ruscello e cascata

Messaggiodi chiara » mer lug 04, 2012 8:24 am

Guarda che le ninfee non divise in vasi ti si ingarbugliano al punto da non poter più tirarle fuori per dividere i rizomi, Diventa un casino inestricabile. Quanto a non mettere terra, non avrai a lungo i vantaggi, perchè dopo un po' con la terra che va dentro durante le piogge e i resti di foglie, ecc. si forma appunto il limo ed è come la terra.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: laghetto, ma anche ruscello e cascata

Messaggiodi frankie » mer lug 04, 2012 8:54 am

Ho messo le ninfee a circa 40 cm di distanza una dall'altra, controllerò ogni anno il loro sviluppo.

Non vorrei aver dato l'impressione di uno a cui piace il disordine, seguo una vigna, un oliveto un orto....(tra l'altro sono agronomo), ho dei bonsai... :)

Per i sedimenti: retino, pompa per acque nere, poi il resto mi fa comodo: piuttosto che sciogliere del concime in acqua...
per le ninfee quindi dovrebbe andare bene.
frankie
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 02, 2012 7:57 am
Località: Sardegna centro-orientale

Re: laghetto, ma anche ruscello e cascata

Messaggiodi soniag78 » mer lug 04, 2012 9:48 am

scusami se insisto, poi fai come vuoi, ma non sai che vista che ho fatto per districare il tutto... ho perso un sacco di piante e la cosa alla fine non mi importava più di tanto, anche perchè dovevo disfare tutto per farne uno nuovo più grande, ma le radici, i rizomi e tutto il resto erano così intricati che in dei punti ho dovuto usare una sega per aiutarmi nell'impresa...
Sonia ;)
Avatar utente
soniag78
 
Messaggi: 971
Iscritto il: dom apr 10, 2011 12:01 am
Località: Prato

Re: laghetto, ma anche ruscello e cascata

Messaggiodi frankie » mer lug 04, 2012 11:16 am

Apprezzo molto i tuoi consigli e ne terrò conto, ma ormai la scelta l'ho fatta.
Vorrà dire che ogni tanto metterò degli stivaloni e darò un'occhiata per intervenire prima di situazioni abnormi, del resto ho affrontato situazioni credo peggiori: contenere lo sviluppo eccessivo di canne (e ti assicuro che i rizomi di Arundo sono proprio tosti), rovi, etc.
Per il momento ho il problema opposto, le piante devono attecchire e sono abbastanza distanti tra loro.
Grazie ;)
frankie
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 02, 2012 7:57 am
Località: Sardegna centro-orientale

Re: laghetto, ma anche ruscello e cascata

Messaggiodi francy » mer lug 04, 2012 1:26 pm

il problema delle ninfee e che crescono più veloci di quello che credi

lo stesso tuo discorso lo fatto anchio in un laghetto, tre ninfee di colore diverso, bianca gialla e rossa messe in piena terra
e sono li da 4- 5 anni, ora sarebbe da svuotare e dividerle perchè fanno solo foglie e quasi nulla di fiori,
ma il pensiero di mettere mano e dividere quuei mostri ci viene male.
anche se ieri sera mi era venuta un'idea, levare tutto è mettere un paio di mastelloni con due loti grandi

Immagine
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: laghetto, ma anche ruscello e cascata

Messaggiodi frankie » gio lug 05, 2012 8:48 am

Ok, spero di riuscire ad intervenire con la maggior frequenza possibile.
frankie
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 02, 2012 7:57 am
Località: Sardegna centro-orientale

PrecedenteProssimo

Torna a Creazione Laghetti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron