soniag78 ha scritto:hai fatto un lavoro meraviglioso!! complimenti!! quei sassi, la forma e ben integrato con il paesaggio intorno... una favola!!
Grazie mille!
l'unica cosa che ti vorrei suggerire è metti le piante nei vasi adesso che sei in tempo... io ho dovuto rifare tutto da capo perchè era diventato una giungla, le piante crescevano dove volevano, un caos incredibile, era diventato una giungla!!

bellissimo, è proprio ciò che voglio!
Cerco di spiegare la mia scelta:
- sull'aspetto estetico credo che siamo tutti d'accordo;
- sul forum ho notato che chi usa vasi deve poi tirarli fuori, pulire etc e la cosa diventa brigosa;
- volevo inoltre evitare terra, anche se argillosa, e soprattutto concimi, lo dice la stessa Sonia:
io invece credo che possano campare bene anche senza terra, c'è chi tiene le piante nei cestini tipo da ricotta, in modo che filtrino i nutrienti direttamente dall'acqua e chi come me fino a marzo avevo nel fondo del laghetto sabbia silicea, senza concime, i primi tempi sono cresciute ugualmente e successivamente ha iniziato a formarsi il limo, quindi nutrimento per le piante...
dato che vorrei metterci qualche pesce, vorrei che si instaurasse una sorta di equilibrio tra ciò che eliminano i pesci e il nutrimento delle piante, questo anche per
evitare l'uso di filtri costosi e bisognosi di manutenzione.
Ho messo comunque in conto che ogni due-tre anni (oltre a pulizia annuale per le parti morte) dovrò entrare e "potare" qualche rizoma di troppo.
Tenete conto che la giungla sarebbe relegata soprattutto sul terzo della superficie oltre le pietre pedonabili, ho almeno metà laghetto del tutto sgombra da ghiaia.
Ho un dubbio per quanto riguarda le ninfee, da più parti ho sentito che avrebbero bisogno del limo altrimenti non fioriscono, vorrei sentire il vostro parere.