Eccomi di nuovo

Qua potete presentarvi ed inserire se volete le immagini vostre e dei vostri laghetti!

Moderatore: Gianluca

Re: Eccomi di nuovo

Messaggiodi x5494 » mer mar 24, 2010 11:00 am

bella quella fontana fatta con le canne di bambù. L'hai comprata o fatta tu?
Io avevo mezza intensione di farla, per dissuadere un po' i canti di rana durante le notti estive visto che i miei vicini si stanno sempre a lamentare.

Ci vuole una pompa con pochissima portata, non saprei neanche dove trovarla..
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: Eccomi di nuovo

Messaggiodi palolo » mer mar 24, 2010 11:44 am

x5494 ha scritto:bella quella fontana ...... Io avevo mezza intensione di farla, per dissuadere un po' i canti di rana durante le notti estive.....

la fontana dissuade le rane dal cantare? a me non sembra, le mie cantano comunque :(
Immagine
palolo
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 17, 2009 5:07 pm
Località: brianza

Re: Eccomi di nuovo

Messaggiodi x5494 » mer mar 24, 2010 12:00 pm

non lo so, io parlo di quel particolare tipo di fontana che vedi nella foto. Non è una fontana normale. Non ricordo come si chiama.
Magari mettendola più visibile possibile, accendendola solo di notte, facendo in modo che a riempirsi ci metta circa 1 minuto, e magari mettendo un piccolo led rosso nel punto dove c'è più movimento, Forse (e ripeto forse) potrebbe essere di aiuto a questo inconveniente che c'è nel mio vicinato.
Credo sia una cosa da sperimentare.
Voi che ne pensate?
Togliere le rane dal laghetto non va bene, è molto difficile e sono specie protetta. Inoltre se dei vigili per caso ti beccano con un secchio di rane ti fanno anche il c.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: Eccomi di nuovo

Messaggiodi francy » mer mar 24, 2010 12:40 pm

la struttura di bambù, è uno shishi odoshi

ops :oops: hai ragione Bruno scusami, mi sono confusa con i nomi, comunque grazie per le foo in primo piano,
io le trovo molto belle e armoniose nella loro semplicità, anche esteticamente,
ne volevo metterne una nel laghetto delle tartarughe, ma a mio marito non piacciono, lui preferisce le cascatelle con le roccie

x5494 ha scritto:bella quella fontana ...... Io avevo mezza intensione di farla, per dissuadere un po' i canti di rana durante le notti estive....


x Enrico, non so se scaccia le rane, ma se hai problemi con i cervi... ;)
Un accessorio tipico è lo Shishi Odoshi, originariamente utilizzato come scaccia-cervi, simile ad una fontana, scandisce il trascorrere del tempo.
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, e quando l'abbiamo trovata, cerchiamo qualcos'altro.
Avatar utente
francy
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: lun ott 12, 2009 7:21 pm
Località: PN - Friuli -

Re: Eccomi di nuovo

Messaggiodi x5494 » mer mar 24, 2010 1:05 pm

dovrò sperimentare la cosa :lol: ho dei vicini davvero rompi x. In particolare una signora che probabilmente ha problemi per conto proprio ed è nervosissima. Le notti d'estate non dorme e se sente le rane, la rendono ancora più nervosa. Viene sempre a brontolare magari mettendo su qualche altro vicino un po' invidioso.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: Eccomi di nuovo

Messaggiodi bruno » mer mar 24, 2010 2:52 pm

x5494 ha scritto:bella quella fontana fatta con le canne di bambù. L'hai comprata o fatta tu?
Io avevo mezza intensione di farla, per dissuadere un po' i canti di rana durante le notti estive visto che i miei vicini si stanno sempre a lamentare.

Ci vuole una pompa con pochissima portata, non saprei neanche dove trovarla..

Si l'ho costruita io, ed è molto facile farla se hai un pò di manualità. Per alimentarla puoi usare una piccola pompa la cui portata può essere regolat sia strozzando il tubicino sia variando la quota dello shishi odoshi. Io prima adoperavo una piccola pompa, ma dopo due anni d funzionamento ( le pompe le tengo sempre accese) ha cominciato a fare i capricci ed io l'ho tolta ed ora lo alimento derivando un po d'acqua da una delle pompe principali.
bruno
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 23, 2010 6:13 am
Località: ROMA

Re: Eccomi di nuovo

Messaggiodi chiara » mer mar 24, 2010 5:34 pm

Complimenti! La vegetazione è molto ricca e il laghetto molto curato.
Enjoy what you see on this Earth... it may have changed by tomorrow
Immagine
Avatar utente
chiara
 
Messaggi: 2440
Iscritto il: lun mar 08, 2010 10:04 pm
Località: Nord di Roma

Re: Eccomi di nuovo

Messaggiodi x5494 » mer mar 24, 2010 5:38 pm

bruno ha scritto:Si l'ho costruita io, ed è molto facile farla se hai un pò di manualità. Per alimentarla puoi usare una piccola pompa la cui portata può essere regolat sia strozzando il tubicino sia variando la quota dello shishi odoshi. Io prima adoperavo una piccola pompa, ma dopo due anni d funzionamento ( le pompe le tengo sempre accese) ha cominciato a fare i capricci ed io l'ho tolta ed ora lo alimento derivando un po d'acqua da una delle pompe principali.


Io ho una piccola pompa magnetica di poca portata che era per un mini zampillo. Potrei provare ad usare quella usando un po' di quota per diminuire la quantità d'acqua come dici tu.
Io però quelle canne così grandi non saprei dove trovarle.. la struttura la potrei fare con del legno normale, ma il contenitore d'acqua? Un tubo normale sarebbe antiestetico..
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

Re: Eccomi di nuovo

Messaggiodi bruno » mer mar 24, 2010 6:07 pm

x5494 ha scritto:
bruno ha scritto:Si l'ho costruita io, ed è molto facile farla se hai un pò di manualità. Per alimentarla puoi usare una piccola pompa la cui portata può essere regolat sia strozzando il tubicino sia variando la quota dello shishi odoshi. Io prima adoperavo una piccola pompa, ma dopo due anni d funzionamento ( le pompe le tengo sempre accese) ha cominciato a fare i capricci ed io l'ho tolta ed ora lo alimento derivando un po d'acqua da una delle pompe principali.


Io ho una piccola pompa magnetica di poca portata che era per un mini zampillo. Potrei provare ad usare quella usando un po' di quota per diminuire la quantità d'acqua come dici tu.
Io però quelle canne così grandi non saprei dove trovarle.. la struttura la potrei fare con del legno normale, ma il contenitore d'acqua? Un tubo normale sarebbe antiestetico..


Scusami se dissento ma la struttura è particolare proprio perchè è in bambù, costruirla con altro materiale non sarebbe la stessa cosa. Il bambù puoi trovarlo in vendita presso negozi che trattano materiale ed arredamento etnico. Dai un'occhiata http:// www.cannedibambu,it/listino.pdf
bruno
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 23, 2010 6:13 am
Località: ROMA

Re: Eccomi di nuovo

Messaggiodi x5494 » mer mar 24, 2010 6:15 pm

ok grazie. Ma sono canne trattate? O al naturale.
Cliccate sul mio banner dei valori per info sul mio laghetto!
Immagine
Avatar utente
x5494
 
Messaggi: 1625
Iscritto il: mar ott 13, 2009 6:55 pm
Località: Prov. di Pisa

PrecedenteProssimo

Torna a Presentazioni degli utenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti