lucy ha scritto:ciao fillo! mi è venuto questo dubbio perchè guardando il rotolo di telo che mi sono portato a casa ho notato dei bozzetti, tipo quelli che si formano quando lo poggi su una pietruzza appuntita, non ho avuto il coraggio di srotolarlo tutto per controllare, lo farò al momento della stesura nel laghetto, e se perde ne comprerò un altro ma questa volta farò in modo che stia più attento altrimenti lo strozzo

Ti conviene controllarlo prima di metterlo nel laghetto e riempirlo. A parte tutta l acqua che, nel caso perdesse, dovresti buttare, ti garantisco per esperienza personale che la stesura e la sistemazione delle pieghe è uno sbattimento che non vorrai fare 2 volte.
Basta che stendi il telo sul prato e, partendo da un lato, lo controlli bene ripiegandolo a mano a mano che procedi. Metti il lato bianco sopra così noti meglio eventuali buchi.
Io almeno ho fatto così. E per stare più tranquillo (all inizio mi sentivo un po' maniacale, ma dopo tutta la fatica che ho fatto mi sento più tranquillo) prima di tutto ho ricoperto lo scavo di TNT da 200 g/mq, poi sul fondo ho messo il vecchio telo in plastica trasparente che avevo nel precedente laghettino, aseguire primo telo trasparente a coprire l intero scavo e per finire il telo bianconero.
Spero di non doverci più metter mano!
